Al contenuto della pagina

Sennheiser XSW 2-835 E-Band Vocal Set

4.6 su 5 stelle su 76 valutazioni dei clienti

Sistema wireless UHF

  • True Diversity
  • Ricevitore in alloggiamento metallico
  • Capsula dinamica E835
  • Figura polare: cardioide
  • Larghezza di banda: 24 MHz
  • 8 banchi di frequenza con 12 canali ciascuno
  • Antenne BNC esterne
  • Funzione di scansione per individuare le frequenze libere
  • 10 mW di potenza di trasmissione
  • Risposta in frequenza audio: 50 - 16.000 Hz
  • Uscita XLR e jack
  • Squelch regolabile
  • Livello del microfono o di linea commutabili
  • Gamma di frequenza banda E: 821 - 832 MHz e 863 - 865 MHz

Set composto da:

  • Trasmettitore palmare SKM-XSW35 con capsula dinamica E835
  • Ricevitore Diversity EM-XSW2
  • Alimentatore NT 12-5 CW
  • Supporto per microfono MZQ1
  • 2 batterie AA
  • Kit per montaggio su rack
  • Custodia
  • In catalogo dal Aprile 2017
  • Numero di articolo 412024
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Tecnologia di trasmissione analog
  • Trasmettitore portatile di canali 1
  • Tipo di capsula Dinamico
  • Caratteristica Cardioide
  • Tipo di ricevitore Stazionario
  • Frequenza 823 MHz – 832 MHz
  • Output XLR
  • Sistema di caricamento No
  • Batteria integrata No
  • Dante No
  • Larghezza ricevitore in mm 200 mm
  • Altezza ricevitore in mm 42 mm
  • Profondità ricevitore in mm 127 mm
  • Peso ricevitore in kg 0,7 kg
  • Potenza di trasmissione in mW 10 mW
  • Frequenze selezionabili 96
  • Larghezza di banda di commutazione in MHz 24 MHz
  • Scansione di frequenza Si
  • Diversity Si
  • Antenna rimovibile BNC
  • Monitoraggio dello stato della batteria Si
  • Rackkit Si
€ 435
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

Trasmettitore wireless con microfono palmare

Il Sennheiser XSW 2-835 E-Band Vocal Set è un sistema wireless top di gamma e dal prezzo accessibile, dotato di ben 12 canali utilizzabili contemporaneamente. Grazie al canale Remote, che gestisce automaticamente le frequenze e la sintonizzazione delle stesse, è sorprendentemente semplice da configurare. Sebbene le antenne esterne migliorino la ricezione, Sennheiser propone degli appositi splitter d’antenna opzionali per migliorarne ulteriormente la prestazione in ambienti difficili o in caso di più collegamenti radio. Lo schermo LCD mostra le informazioni delle funzioni principali, come lo stato della batteria e la qualità del segnale radio. Il set comprende anche il necessario per il montaggio su qualsiasi rack da 19”, così da proteggere in modo ottimale il ricevitore dalla polvere e dagli urti meccanici durante il trasporto.

Sistema wireless UHF Sennheiser XSW 2-835 E-Band Vocal Set

Facile da usare

L’XSW 2-835 E-Band Vocal Set è composto da: un trasmettitore palmare SKM-XSW35 con capsula dinamica e835 e pinza per microfono, un ricevitore EM XSW 2 Diversity con alimentatore, due batterie, un kit rack e una custodia. Il microfono dinamico dalla figura polare cardioide è un vero tuttofare e copre uno spettro di frequenze tra 50 e 16.000Hz, per gli ascoltatori più attenti. La trasmissione avviene nelle bande che vanno da 821 a 832 e da 863 a 865MHz, liberamente utilizzabili senza ulteriori autorizzazioni dal momento in cui viene aperta la confezione. Lo schermo LCD facilita la navigazione del menu, fornendo informazioni sui livelli RF e AF, sul canale radio e sulla frequenza. Indica inoltre quale delle due antenne True Diversity stia ricevendo il segnale, secondo la potenza di trasmissione di 10mW. La funzione Scan consente di trovare rapidamente le frequenze libere durante la configurazione. Per la sincronizzazione, basta tenere premuto il tasto Sync sul trasmettitore palmare e contemporaneamente schiacciare due volte lo stesso tasto sul ricevitore: il collegamento radio è ora pronto.

Capsula dinamica E835 sul trasmettitore palmare SKM-XSW35

Per cantanti, oratori, presentatori e conferenze

L’XSW 2-835 E-Band Vocal Set è un sistema wireless professionale per presentatori, cabarettisti e cantanti con voci potenti, che desiderano utilizzare immediatamente il proprio sistema senza procedure di autorizzazione. I gestori di palchi multifunzionali possono ricorrere al microfono palmare per conferenze, presentazioni ed esibizioni canore. La possibilità di utilizzare contemporaneamente un massimo di 12 unità XSW 2 si presta a configurazioni con più sistemi, per chi lo necessita. L’attrezzatura di qualità, tipica di Sennheiser, garantisce una lunga durata nel tempo e lo si nota anche nei dettagli, come il fermacavo a pinza per lo scarico della trazione sull’alimentatore. Il ricevitore è integrato in un robusto alloggiamento metallico e, grazie alla tecnologia True Diversity, seleziona automaticamente il miglior segnale d’antenna disponibile.

Controlli sul ricevitore palmare EM-XSW2 DV

Su Sennheiser

Nel giugno 1945, il Prof. Fritz Sennheiser fondava il Laboratorio di Wennebostel, che inizialmente produceva apparecchiature per misurazioni. Su incarico di Siemens, nel 1945 l'azienda sviluppò il microfono MD-1, lanciato sul mercato nel 1946. In seguito allo sviluppo di altri microfoni, nel 1958 l'azienda fu rinominata Sennheiser Electronic. Due anni dopo, Sennheiser introdusse il microfono dinamico MD 421, ancora oggi in produzione e tenuto in grande considerazione da molti fonici. Da allora, ulteriori innovazioni, come le cuffie HD 414 e il microfono classico MD 441, ne hanno rafforzato la reputazione sul piano internazionale, catapultando Sennheiser tra i principali produttori di sistemi di microfoni e cuffie al mondo.

Presenza vocale dal suono convincente

Un comico, che alterna spesso intermezzi musicali nei suoi spettacoli, preferisce sicuramente il suo microfono, quello con cui ha maggiore familiarità. Impostando una sola volta la sensibilità d’ingresso del trasmettitore palmare, si evitano distorsioni nei passaggi ad alto volume. Basta aprire il vano batterie e provare ciascuna delle quattro opzioni di attenuazione regolabili per capire quale impostazione sia più adatta, aiutandosi tramite i livelli audio mostrati sullo schermo. Collegando poi l’uscita XLR o jack del ricevitore al mixer del locale, si ottimizzano rapidamente i livelli di uscita. Chi si esibisce spesso in spettacoli di varietà, apprezzerà sicuramente la facilità con cui è possibile trovare frequenze libere: durante il sound check, l’ampia gamma di frequenze e la funzione di scansione automatica consentono di integrare facilmente il sistema wireless nelle configurazioni già esistenti, evitando così la complessa e dispendiosa sincronizzazione dei sistemi radio.

Trasmettitore palmare SKM-XSW35 con capsula dinamica E835

Per approfondire: splitter per antenna

Nelle configurazioni multicanale, in cui si utilizzano più sistemi radio in parallelo, le numerose antenne riceventi posizionate una accanto all’altra potrebbero ridurre la potenza di ricezione e della portata associata, e persino generare interferenze reciproche. Inoltre, a seconda del rack o della posizione, le antenne potrebbero anche risultare schermate. Tuttavia, posizionando i cosiddetti “paddle” per antenna su un treppiede rialzato, si migliora la qualità del segnale radio. Per configurazioni che prevedono l’installazione di quattro o più ricevitori in un unico rack, è consigliabile utilizzare uno o più splitter, così da ridurre idealmente il numero di antenne riceventi a un’unica coppia.

Informazioni sui range di frequenza supportati

Qui puoi vedere quali frequenze supporta questo sistema wireless e i paesi nei quali queste frequenze sono/saranno permesse per applicazioni wireless.

Tutte le informazioni sono senza garanzia

76 Valutazioni dei clienti

4.6 / 5

uso

Caratteristiche

Qualità

39 Recensioni

N
sennheiser non mente mai
Nicola01 05.12.2019
acquistato inizialmente per il fatto che il marchio è sinonimo di qualità. testandolo su varie piazze mi sono reso conto che è ciò che mi serviva. una buona ricezione del segnale, le batterie che sembrano infinite e non per ultimo la qualità dell'audio in uscita la definirei eccellente.
l'unica pecca, forse, è la scocca del microfono in ABS (materiale molto resistente simile a quello che viene utilizzato per le stampanti 3D), me la sarei aspettata in metallo; probabilmente questo materiale viene riservato per microfoni di gamma ancora più alta.
perfetto anche per quei relatori che tengono il microfono a non meno di 20 cm dalla bocca, riesce infatti a lavorare bene anche a quelle disatnze.
all'interno della scocca stessa è possibile scegliere tra 4 livelli di attenuazione: 0, -10, -20, -30 dB; questo permette di entrare perfettamente nel range dello strumento o della voce da amplificare.
il prezzo non si può negare che è estremamente competitivo.
Thomann come sempre rimane leader per quanto riguarda tutti i servizi accessori dall'assistenza cliente fino alla spedizione.
in particolare la spedizione mi ha stupito perché è stata molto rapida.
ho apprezzato molto inoltre il fatto di avere sempre una persona di riferimento contattatile in ogni momento che mi dava la conferma di un servizio, efficiente ed efficace.
uso
Caratteristiche
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

e
Microfono stupendo
emab88 29.12.2019
Mi sono sempre affidato alla qualità della Sennheiser e questo microfono ne è l'esempio. Lo uso principalmente per intrattenimento e eventi aziendali; la qualità della voce e del segnale è stupefacente.
uso
Caratteristiche
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

MR
Sennheiser, una garanzia
Michele Rota 20.11.2019
I materiali sono eccellenti, Sennheiser riesce sempre ad offrire una qualità molto elevata, ad un prezzo decisamente super competitivo!
Il microfono funziona molto bene anche in situazioni difficili dove sono presenti forti disturbi 4G, ripetitori del digitale terrestre etc.. a differenza dei microfoni digitali a 2.4Ghz, questi sono dei trattori! Spesso mi trovo ad utilizzare questi prodotti oltre le loro capacità dichiarate ma ho sempre avuto una sorprendente risposta positiva in cambio.
uso
Caratteristiche
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
very good
Anonimo 21.04.2023
sennheiser quality, very good frequency response, very sensitive. The only flaw is the weight of the microphone which is very light
uso
Caratteristiche
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso