Al contenuto della pagina

Sennheiser ew IEM G4 E-Band B-Stock

B-stock con garanzia completa
Articolo restituito, eventualmente con lievi segni d'usura.

Sistema In-Ear

  • Serie Evolution Wireless
  • Composto da ricevitore Bodypack UHF (EK IEM G4), trasmettitore da 9,5" (SR IEM G4) e auricolari IE4
  • Gamma di frequenza della banda E: 823 - 865 MHz
  • Modalità stereo / Focus / Mono
  • Fino a 1680 frequenze in una larghezza di banda di 42 MHz
  • 20 banchi di canali con un massimo di 16 Preset ciascuno
  • Fino a 16 canali compatibili
  • Gamma di trasmissione audio: 25 - 15.000 Hz
  • Interfaccia di trasmissione a frequenza infrarossa
  • Ricevitore tascabile con contatti di ricarica per batteria ricaricabile BA 2015 opzionale (NiMH) - batteria non inclusa
  • Tono pilota
  • Funzione di Autotune per la scansione delle frequenze libere
  • Gain audio di 60 dB
  • Indicatore di batteria a 4 cifre sul ricevitore
  • Compressore HDX
  • Schermo a LED con livello AF e visualizzazione dei canali
  • Presa mini-jack da 3,5 mm per le cuffie
  • Limitatore regolabile
  • Potenza di trasmissione commutabile: 10/30/50 mW
  • Supporto WSM (interfaccia Ethernet per la gestione delle frequenze o Frequency Management)
  • Attacco da 6,3 mm per le cuffie regolabile sul trasmettitore
  • 1 presa per antenna BNC
  • 2 ingressi Combo jack/XLR femmina bilanciati
  • Alimentazione 10,5 - 16 V DC
  • Include alimentatore NT 2-3 CW, 1 auricolare IE 4, 2 batterie da 1,5 V e il Kit Rack GA 3 per installazione da 19"
  • In catalogo dal Maggio 2018
  • Numero di articolo 444203
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Frequenze selezionabili Si
  • Mono/Stereo Stereo
  • Limiter Si
  • Incl. auricolare Si
  • Focus, Mixed, Dual Mono
  • Frequenza da 823 MHz
  • Frequenza fino a 865 MHz
Anche come prodotto nuovo € 1.059
€ 990
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile

Come semplificare il monitoraggio In-Ear

Il robusto ricevitore UHF analogico Sennheiser ew IEM G4 E-Band è composto da un trasmettitore fisso SR IEM G4 e da un ricevitore tascabile EK IEM G4. Entrambi trasmettono senza alcun abbonamento o costo aggiuntivo a una banda di frequenza gap duplex e ISM compresa tra 823 e 865kHz, riservata ai microfoni. La spedizione include tutto l’occorrente per l’installazione, compreso un auricolare IE 4, il Kit Rack e l’alimentatore. La struttura in metallo del trasmettitore garantisce un’elevata resistenza sia per un'installazione fissa che per l'uso in mobilità. Il ricevitore trasmette anche in modalità stereo, coprendo una gamma di frequenze audio tra 25 e 15.000Hz. Tra le caratteristiche principali vi sono anche la scansione automatica delle frequenze, la sincronizzazione a infrarossi, gli ingressi XLR bilanciati, il tono pilota e lo schermo a LED con visualizzazione del livello AF e dei canali.

Sistema In-Ear Sennheiser ew IEM G4 E-Band

Tutti insieme!

È possibile utilizzare contemporaneamente 16 sistemi IEM wireless. Ecco perché il Sennheiser ew IEM G4 E-Band è un sistema per principianti espandibile, pensato per coloro che necessitano di un sistema In-Ear con più collegamenti wireless per il monitoraggio in parallelo. Dal momento che il set include anche un kit di montaggio a rack, non è necessariamente richiesto spendere altri soldi per montare i trasmettitori a mezza larghezza. Sono poi disponibili 20 banchi di canali con un massimo di 16 preset ciascuno, in modo che una frequenza risulti sempre libera. Per regolare l’assegnazione delle frequenze tra più dispositivi, è possibile collegarli tramite un cavo RJ10 e coordinare le loro frequenze utilizzando il software gratuito "Sennheiser Wireless System Manager".

Ricevitore Bodypack UHF (EK IEM G4)

Sincronizzazione precisa e batteria

Il Sennheiser ew IEM G4 E-Band si rivolge principalmente a musicisti e moderatori che cambiano spesso location. La scansione automatica e l’assegnazione delle frequenze libere per più dispositivi in contemporanea, come anche la sincronizzazione del trasmettitore e ricevitore tramite infrarossi rendono questo set estremamente affidabile ed efficiente sul palco, pur avendo un’interfaccia molto semplice e intuitiva. Include anche due batterie AA per essere subito pronto all’uso. Chi lo desidera, può inserire una batteria BA 2015 opzionale e fruire così del Bodypack con contatti di ricarica integrati. Dopo un uso prolungato può essere rimesso facilmente in funzione utilizzando il caricabatterie L 2015, disponibile separatamente. Infine, chi decidesse di ampliare il sistema può semplicemente acquistare un secondo ricevitore Bodypack.

Dettaglio del trasmettitore da 9,5" (SR IEM G4)

Su Sennheiser

Nel giugno 1945, il Prof. Fritz Sennheiser fondava il Laboratorio di Wennebostel, che inizialmente produceva apparecchiature per misurazioni. Su incarico di Siemens, nel 1945 l'azienda sviluppò il microfono MD-1, lanciato sul mercato nel 1946. In seguito allo sviluppo di altri microfoni, nel 1958 l'azienda fu rinominata Sennheiser Electronic. Due anni dopo, Sennheiser introdusse il microfono dinamico MD 421, ancora oggi in produzione e tenuto in grande considerazione da molti fonici. Da allora, ulteriori innovazioni, come le cuffie HD 414 e il microfono classico MD 441, ne hanno rafforzato la reputazione sul piano internazionale, catapultando Sennheiser tra i principali produttori di sistemi di microfoni e cuffie al mondo.

Un grande show

Le band che utilizzano il Sennheiser ew IEM G4 E-Band possono facilmente abbinarlo ad altri trasmettitori e questo sistema rappresenta un grande valore aggiunto soprattutto nei contesti in cui sono già presenti dei sistemi wireless che trasmettono il suono degli strumenti. Infatti, anche se viene utilizzata la stessa banda di frequenza, questo sistema wireless è in grado di trovare facilmente delle frequenze libere per il monitoraggio In-Ear. Più ampia è la configurazione, più risulteranno efficienti l'assegnazione e la sintonizzazione automatica delle frequenze. Anche nelle conferenze con molti oratori, questo sistema In-Ear permette ai partecipanti di rimanere sempre concentrati sulla discussione in corso, indipendentemente da quanto è affollato o rumoroso il luogo dell’evento.

Retro del trasmettitore da 9,5" (SR IEM G4) con porte di collegamento

Informazioni sui range di frequenza supportati

Qui puoi vedere quali frequenze supporta questo sistema wireless e i paesi nei quali queste frequenze sono/saranno permesse per applicazioni wireless.

Tutte le informazioni sono senza garanzia