Al contenuto della pagina

Sennheiser ew IEM G4 A1-Band B-Stock

B-stock con garanzia completa
Articolo restituito, eventualmente con lievi segni d'usura.

Sistema In-Ear

  • Serie Evolution Wireless
  • Composto da ricevitore Bodypack UHF (EK IEM G4), trasmettitore da 9,5" (SR IEM G4) e auricolari IE4
  • Gamma di frequenza della banda A1: 470 - 516 MHz
  • Modalità stereo/focus/mono
  • Larghezza di banda fino a 42 MHz con un massimo di 1680 frequenze selezionabili
  • 20 banchi di canali con un massimo di 16 preset ciascuno
  • Fino a 16 canali compatibili
  • Risposta in frequenza: 25 - 15.000 Hz
  • Trasmissione delle frequenze tramite interfaccia a infrarossi
  • Ricevitore tascabile con contatti di ricarica per la batteria ricaricabile opzionale BA 2015 (NiMH - batteria ricaricabile non inclusa)
  • Tono pilota
  • Funzione autotune per la scansione delle frequenze libere
  • Gain audio di 60 dB
  • Indicatore di batteria a 4 cifre sul ricevitore
  • Compander HDX
  • Schermo OLED con livello AF e visualizzazione dei canali
  • Presa jack da 3,5 mm per gli auricolari
  • Limitatore regolabile
  • Potenza di trasmissione commutabile: 10/30/50 mW
  • Supporto WSM (interfaccia Ethernet per la gestione delle frequenze)
  • Attacco per cuffie regolabile via jack da 6,3 mm sul trasmettitore
  • 1 presa BNC per antenna
  • 2 ingressi combo jack/XLR femmina bilanciati
  • Alimentazione: 10,5 - 16 V DC
  • Include alimentatore NT 2-3 CW, 1 auricolare IE 4, 2 batterie da 1,5 V e kit rack GA 3 per installazione a 19"
  • In catalogo dal Giugno 2018
  • Numero di articolo 447691
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Frequenze selezionabili Si
  • Mono/Stereo Stereo
  • Limiter Si
  • Incl. auricolare Si
  • Focus, Mixed, Dual Mono
  • Frequenza da 470 MHz
  • Frequenza fino a 516 MHz
Anche come prodotto nuovo € 1.059
€ 990
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile

Il sistema in-ear professionale

Il Sennheiser ew IEM G4 A1-Band è un sistema wireless semplicissimo per il monitoraggio in-ear composto da un ricevitore bodypack EK IEM G4, un trasmettitore fisso SR IEM G4 e un auricolare IE4. Il sistema opera con una potenza di trasmissione fino a 50mW e una copertura massima di 100 metri. Il ricevitore alimentato a batteria ha una durata di circa 4-6 ore. Il trasmettitore dispone di due ingressi combinati jack e XLR, in grado di ricevere anche segnali bilanciati. A sottolineare lo standard professionale di questo sistema è presente anche un ingresso per cuffie regolabile dotato di una presa jack, mentre il limitatore regolabile previene il clipping. La confezione include un alimentatore, un set di batterie e un kit GA 3 per l'installazione su rack da 19 pollici.

Sistema wireless in-ear Sennheiser SR IEM G4 A1-Band

Professionalità inclusa

La gamma di frequenza del sistema di monitoraggio in-ear Sennheiser ew IEM G4 A1-Band si attesta tra 470 e 516MHz. Assieme alla potenza di trasmissione commutabile da 10 a 50mW, rende il sistema adatto anche per applicazioni professionali senza abbonamenti o costi aggiuntivi. Questo sistema della serie Evolution Wireless offre un massimo di 1680 frequenze UHF completamente selezionabili in una larghezza di banda fino a 42MHz. Per recuperare determinate configurazioni, sono disponibili 20 banchi di canali con un massimo di 16 preset ciascuno. La stabilità tra il ricevitore tascabile e il trasmettitore è garantita dal segnale pilota, mentre la tecnologia di diversità adattiva permette di avere sempre la trasmissione di qualità migliore. Per quanto riguarda l’audio, è presente una notevole amplificazione del segnale di 60dB e il rapporto segnale/rumore raggiunge un valore superiore a 90dB. Per ridurre ulteriormente i componenti di rumore residui, viene utilizzato un Compander HDX integrato.

Parte posteriore del sistema Sennheiser SR IEM G4 A1-Band con porte di collegamento
Ricevitore bodypack Sennheiser UHF EK IEM G4

Configurazione semplice e su rack

Il Sennheiser ew IEM G4 è adatto sia ai professionisti che ai fan più esperti del mondo wireless grazie alla sua comoda configurazione. Da un lato perché permette di sincronizzare le frequenze tra ricevitore e trasmettitore tramite l’interfaccia a infrarossi, dall’altro perché riesce a scansionare automaticamente le frequenze libere. Gli schermi a LED del ricevitore e del trasmettitore mostrano il livello della frequenza audio, il canale selezionato e il livello dell'audio; il ricevitore indica anche la batteria rimanente. Il trasmettitore, che ha una larghezza di mezza unità rack, può essere montato con facilità grazie al kit da 19" in dotazione. Chi necessita di un sistema multicanale può sfruttare l’interfaccia Ethernet del ricevitore per gestire comodamente le frequenze. Infine, è possibile utilizzare fino a otto sistemi contemporaneamente.

Pannello frontale del Sennheiser SR IEM G4 con logo

Su Sennheiser

Nel giugno 1945, il Prof. Fritz Sennheiser fondava il Laboratorio di Wennebostel, che inizialmente produceva apparecchiature per misurazioni. Su incarico di Siemens, nel 1945 l'azienda sviluppò il microfono MD-1, lanciato sul mercato nel 1946. In seguito allo sviluppo di altri microfoni, nel 1958 l'azienda fu rinominata Sennheiser Electronic. Due anni dopo, Sennheiser introdusse il microfono dinamico MD 421, ancora oggi in produzione e tenuto in grande considerazione da molti fonici. Da allora, ulteriori innovazioni, come le cuffie HD 414 e il microfono classico MD 441, ne hanno rafforzato la reputazione sul piano internazionale, catapultando Sennheiser tra i principali produttori di sistemi di microfoni e cuffie al mondo.

Robusto e flessibile

Grazie alla sua risposta in frequenza audio fra 25Hz e 15kHz, il sistema di monitoraggio wireless Sennheiser ew IEM G4 non rappresenta solo un’ottima scelta per cantanti e chitarristi, ma anche per batteristi e bassisti. Questi ultimi, poi, possono tranquillamente ascoltare il suono del proprio basso a 5 corde tramite l’auricolare in-ear. Il trasmettitore wireless da 9,5" è dotato di una robusta custodia in metallo che ne facilita il trasporto. Che si tratti di un segnale compatto o di due segnali in ingresso separati o mixati, le tre modalità di uscita mono, stereo e focus consentono a musicisti e oratori di ascoltare il segnale di monitoraggio in modo flessibile e adatto alle proprie esigenze. Lo schermo a LED ad alto contrasto fa sì che le informazioni del ricevitore e del trasmettitore siano facilmente leggibili nei club con scarsa luminosità, ma anche sui palchi all’aria aperta.

Informazioni sui range di frequenza supportati

Qui puoi vedere quali frequenze supporta questo sistema wireless e i paesi nei quali queste frequenze sono/saranno permesse per applicazioni wireless.

Tutte le informazioni sono senza garanzia