Al contenuto della pagina

Sennheiser E 602 II

185 Valutazioni dei clienti

4.8 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

Caratteristiche

Suono

Qualità

86 Recensioni

Sennheiser E 602 II
€ 135
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
l
Rapporto qualità prezzo ottima!!!
leonardo.ant.91 02.10.2016
L'acquisto del microfono in questione è maturato dopo ore ed ore di ascolto e di comparazione di innumerevoli video su youtube, che mettevano a confronto la gran parte dei mic che vengono utilizzati per cassa...
Beh che dire, non ho avuto ancora l'occasione per provarlo, ma il motivo che mi ha spinto ad acquistarlo è stata sucuramente il suo suono che (perlomeno da quello che risulta dai video) è già pronto senza dover smanettare più di tanto con l'eq: suono davvero profondo e al tempo stesso presente, ma non troppo aggressivo (come mi era sembrato l'audix D6). Ottimo anche per microfonare ampli di basso riuscendo a catturare anche le frenquenze più estreme che possono essere generate da una 5a corda...
L'aspetto è davvero solido nonostante il mic sia molto molto leggero...
Prezzo davvero eccellente per quello che offre!
Caratteristiche
Qualità
Suono
0
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

S
Bello da solo, ottimo in combinazione con l'e901.
Shadowplayer81 26.09.2023
Ho provato diversi microfoni da abbinare come microfono esterno per la cassa al Sennheiser e901 posizionato all'interno. Ho provato il Beta 52A, il D6, il V Kick, il "plasticone" D112. Nessuno mi dava il contributo che desideravo. Poi ho provato l'e602 II ed è stato amore. Sui 50Hz e dintorni è capace di restituire pancia in abbondanza, ma in modo definito. Con (o anche senza, in certi casi) un leggero shelving che attenui la "punta" è il perfetto complemento per l'e901, che di suo è molto nitido e restituisce un attacco rapido e naturale ma non ha delle basse particolarmente enfatizzate. Anziché andare ad equalizzarlo, preferisco abbinarci quindi il 602, che mi dà, con pochissimi interventi di eq, un suono pieno e completo. Di solito lo metto sul foro, leggermente all'interno, con il 901 leggermente decentrato verso la battente.

Anche da solo l'e602 II è perfettamente utilizzabile, suona "moderno" ma meno estremo del D6 ad esempio, quindi con un po' di eq si presta sia al rock/metal che a generi più soft.

Pratico e finora ben solido l'attacco per avvitarlo direttamente sull'asta.
Caratteristiche
Qualità
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

DN
non serve altro per la vostra cassa
Daniele Nuzzo 22.08.2016
premetto che cercavo un microfono che mi permettese il più possibile di microfonare la cassa senza l'ausilio di 2 microfoni, quindi uno e basta...
Sentendo su youtube molte recensioni ho sentito molti sample, e questo è quello che mi ha convinto di più, ha il giusto compromesso, non è estremo come l'audix d6 ma nemmeno troppo poco completo come lo shure beta52a

PRO: leggerezza, compattezza, suono già equalizzato per la ripresa della cassa, non troppo costoso
CONTRO: attualmente nessuno

CONSIGLI:
dalle mie prove il suond di cassa migliore probabilmente esce fuori inserendo di poco il mic dentro al buco della risonante in direzione del battente, il che è facile da sistemare con qualsiasi asta.
Caratteristiche
Qualità
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

7
Il giusto compromesso per un Kick "multigenere"
7Hokuto 08.01.2018
Molti dei microfoni più utilizzati in studio per registrare la cassa della batteria si presentano spesso molto "caratterizzati", cioè più indicati per un genere musicale piuttosto che per un altro, a causa principalmente della loro risposta in frequenza. Restituendo generosamente la ROTONDITÀ DEL SUONO e mettendo bene in EVIDENZA SENZA ECCESSI LA PUNTA, a mio gusto il Sennheiser E 602 II offre un giusto compromesso tra l'AKG 112 e lo Shure Beta 52A, rendendolo una scelta versatile (con opportuna EQ) per qualsiasi genere musicale.

Rispetto ai suoi celebri "fratelli di fascia" già menzionati, la sensazione è di una fabbricazione un pochino meno solida: tuttavia non ho motivo di dubitare della resistenza del microfono e anzi, la maggiore LEGGEREZZA si traduce in una maggiore FACILITÀ DI POSIZIONAMENTO, anche utilizzando aste con poco contrappeso, che uno Shure farebbe inevitabilmente ribaltare.

Parlando di facilità di posizionamento, particolarmente gradito anche l'input cannon in asse con il corpo stesso del microfono, il che evita che il cavo prenda strane pieghe.

Pro: suono potente ed equilibrato.
Contro: sinora non ho nulla da rimproverare a questo microfono.
Caratteristiche
Qualità
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Nice and easy mic for kick drum
AriT 21.12.2015
I was looking for a reasonably priced but yet solid and reliable microphone for kick drum, and I found the perfect match in the Sennheiser E602 II. From what I read, this model is supposed to be an upgrade of the Mark I version.
The sound is beefy and defined, the low end seems quite richer than other mics designed for the same scopes. It seems quite forgiving with positioning, I was able to get good sounds with a variety of settings, including a rather rough "lay it on the cushion inside the kick" positioning.
Very satisfied customer here, also the Thomann service was top-notch as usual.
Caratteristiche
Qualità
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

SD
Sennheiser E 602 II
Silvia D. 06.03.2020
eccezionale per cassa batteria anche se io lo ho usato per contrabbasso
sennheiser è una sicurezza
Caratteristiche
Qualità
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

b
Microfono Perfetto.
babiul 31.07.2018
Questo microfono per cassa è già equalizzato, non ha bisogno di grandi regolazioni.
Suono potente e definito.
Consiglio soprattutto per genere Pop/Rock.
Il set standard di microfoni per batteria a mio avviso è sempre e solo Sennheiser. Provato anche altri microfoni come AKG ma non mi hanno soddisfatto a pieno anche se stavamo sulla stessa fascia di prezo.
Insomma, microfono consigliatissimo a tutti.
Caratteristiche
Qualità
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Great low end
Andrea04 19.03.2023
This mic has a great low end and very crisp high frequencies.
It is perfect for a modern kick drum sound, however I used it to mic my floor tom and got great results with it too.
Caratteristiche
Qualità
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Sennheiser E 602 II