La serie HHX Evolution è stata sviluppata in collaborazione con Dave Weckl.
Con la serie HHX Evolution, sviluppata in collaborazione con il batterista Dave Weckl, Sabian è riuscita a realizzare suoni di piatti interessanti sia per i modelli convenzionali (hi-hat, crash, ride) che per i piatti ad effetto (splash, ma soprattutto i nuovi modelli O Zone Crash ed Effect Crash).
La nuova linea HHX dei modelli Evolution si contraddistingue principalmente per l'eccellente dinamica e la risposta rapida, nonché per i suoni fondamentali caldi e presenti. L'effetto del piatto convince con i suoi pattern sonori particolari e caratteristici, che dovrebbero risultare interessanti sia per i batteristi che per i percussionisti. Per quanto riguarda gli ambiti di applicazione musicale, sono ipotizzabili molti settori, purché non sia richiesto un volume particolarmente elevato ( ...dopotutto, a che cosa servono i microfoni?). In termini di lavorazione, Sabian offre la consueta alta qualità e i nostri candidati al test si sono dimostrati affidabili e perfettamente rifiniti nella prova pratica. Anche i piatti O Zone Crash, flessibili e sensibili, hanno superato un test di sovraccarico senza subire danni o perdite di suono. A questo proposito, il prezzo è abbastanza ragionevole e rientra nella norma. Si consiglia un sound check individuale per apprezzare appieno gli effetti sonori raffinati; anche i modelli convenzionali presentano eccellenti caratteristiche sonore, che i batteristi interessati dovrebbero provare di persona.