Al contenuto della pagina

Rode Rodecaster Pro B-Stock

B-stock con garanzia completa
Articolo restituito, eventualmente con lievi segni d'usura.

Studio di produzione di Podcast

  • Progettato specificamente per i Podcast
  • 4 ingressi per microfoni XLR con alimentazione Phantom a 48V
  • 8 Sound Pad programmabili per jingle e FX
  • Funzione Instant-Mix-Minus per chiamate telefoniche o App
  • Connettività USB e Bluetooth
  • Touchscreen ad alta risoluzione
  • 4 uscite per cuffie e uscita per altoparlanti stereo
  • Registrazione diretta su scheda microSD o via USB su computer
  • Regolazione automatica del livello e registrazione One-Touch
  • Registrazione diretta di effetti, musica, jingle, ecc. da qualsiasi ingresso audio agli 8 pad o assegnazione tramite il software Drag-and-drop in dotazione
  • Effetti: APHEX Big Bottom e Aural Exciter, Compressore, Gate, Filtro passa-alto, De-esser, Ducking
  • Preset intuitivi per tipi di microfono e diversi tipi di voce
  • Dimensioni: 350 x 275 x 82 mm
  • Peso: 1,98 kg
  • Custodie abbinabili: #489625, 504659, 505132, 505132, 505130 (tutti acquistabili separatamente)
  • Custodia morbida compatibile: articolo 508181 (acquistabile separatamente)
  • Borsa morbida per il trasporto compatibile: articolo 498211 (acquistabile separatamente)
  • In catalogo dal Dicembre 2018
  • Numero di articolo 457712
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Numero di tracce 8
  • Registrazione simultanea: numero di tracce 2
  • Effetti Si
  • Alimentazione phantom Si
  • Connettori XLR 4
  • Connettori Jack 1
  • Connettori RCA No
  • Interfaccia MIDI Nessuno
  • Connessione USB Si
  • Connessioni digitali USB
  • Connettori misti Nessuno
  • Jack per cuffie Si
  • Recording / Canali di Playback 12x2
  • Numero di Mic Inputs 4
  • Numero di Line Inputs 2
  • Numeri di ingresso strumento 0
  • Numero di Line Outs 2
  • Uscite Cuffie 4
  • Numero di Connettori S/PDIF 0
  • Numero di Connessioni ADAT 0
  • Numero di Connessioni AES/EBU 0
  • Numero di Connessioni MADI 0
  • Ethernet 0
  • Altre Connessioni No
  • Opzioni Bluetooth
  • Word Clock No
  • Frequenza di campionamento massima (kHz) 48 kHz
  • Massima risoluzione in bit 24 bit
  • Incl. alimentazione Si
  • Versione USB 2.0
  • Larghezza in mm 350 mm
  • Profondità in mm 275 mm
  • Altezza in mm 82 mm
  • Incluso Alimentatore
  • Zero Latency Monitoring Si
  • Tipo di Connessione USB-C
Anche come prodotto nuovo € 455
€ 421
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile

Basta collegare il microfono

Il Rodecaster Pro è la soluzione unica di Rode interamente dedicata ai podcast. Questo studio di produzione dal nome estremamente appropriato è in grado di registrare contemporaneamente fino a quattro segnali di microfono, archiviando i file su una scheda SD o direttamente su un compuuter. Il Rodecaster è dotato di funzioni specifiche, come ad esempio un canale aggiuntivo progettato per telefoni mobili (che può essere utilizzato sia per gestire telefonate che per riprodurre musica), otto pad per far partire effetti sonori o campioni, e quattro uscite per cuffie con controlli individuali per il volume. In questo modo, basta collegare il microfono e si è pronti all'azione.

Schermo sullo studio di produzione per podcast Rode Rodecaster Pro

Trasmissioni dal suono avvincente

Sotto la scocca, il Rodecaster Pro è dotato di quattro preamplificatori microfonici di alta qualità, proprio come ci si aspetta da un prodotto Rode. Ogni canale fornisce alimentazione phantom individualmente ed è dotato di una gamma di opzioni utili per l'elaborazione del segnale. Fra le altre, queste includono un compressore, un de-esser, un noise gate e una funzione di ducking, che nel complesso permettono di mantenere il segnale in ingresso sotto controllo in qualunque situazione. Inoltre, gli effetti integrati APHEX garantiscono un inconfondibile effetto radio al suono. Il Rodecaster può essere collegato a un telefono mobile, permettendo così di condurre interviste telefoniche. E questa non è l'unica funzionalità utile: il dispositivo mobile, infatti, può essere collegato usando un cavo TRRS o tramite Bluetooth. Entrambi questi ingressi sono controllabili da fader distinti, presenti sull'interfaccia di controllo del Rodecaster.

Primo piano dei fader dello studio di produzione per podcast Rode Rodecaster Pro

Un vero pacchetto completo

È chiaro a quali utenti sia dedicato il Rodecaster: questa infatti è una soluzione che calza a pennello ai creatori di podcast. Il Rodecaster è un vero affare, soprattutto per registrare più persone alla volta. Inoltre, funzioni come il ritorno audio (mix-minus) integrato, il ducking e il muto automatico per gli altoparlanti si trovano in genere solo su console radiofoniche professionali dal prezzo ben più alto, rendendo il Rodecaster adatto anche alla produzione di interviste e servizi radiofonici. Gli otto pad, che possono innescare jingle e suoni assegnati in precedenza, completano il pacchetto. È possibile operare il Rodecaster tramite un moderno schermo touch ad alta risoluzione, creando un flusso di lavoro estremamente intuitivo.

Primo piano dello studio di produzione per podcast Rode Rodecaster Pro con logo Rode

Su Rode

Fondata a Sydney, in Australia, nel 1990, Rode è specializzata nella produzione di microfoni da studio in alta qualità. Con il suo primo modello creato internamente e assemblato interamente in Australia, il microfono a diaframma largo NT2, l'azienda ha creato un classico che viene ancora prodotto nella sua versione attuale e migliorata, l'NT2-A. Negli anni è stata inoltre aggiunta, regolarmente aggiornata ed estesa anche un'ampia gamma di microfoni da studio e live. Queste aggiunte includono una varietà di microfoni professionali progettati per le applicazioni video e mobile che possono essere connessi direttamente alle fotocamere SLR o agli smartphone.

Connessioni sullo studio di produzione per podcast Rode Rodecaster Pro

Tutto il necessario, in una scatola

Il Rodecaster è una vera bomba: quattro canali con preamplificatori di alta qualità, un'esaustiva gamma di opzioni per l'elaborazione del segnale, quattro uscite per cuffie, funzionalità per la registrazione e di interfaccia, un sample player, la possibilità di cambiare linea telefonica, e, ultimi ma non meno importanti, ducking, ritorno audio e altri strumenti dedicati alla trasmissione, il tutto incluso in un'unità compatta e robusta. È difficile immaginare una soluzione migliore e meno costosa di questa per chiunque voglia intervistare e registrare fino a quattro persone contemporaneamente. Il Rodecaster garantisce gli alti standard di qualità di fabbricazione di cui Rode è sinonimo da molto tempo. Inoltre, elimina anche ore di editing e post-produzione grazia a una vasta scelta di strumenti dedicati, disponibili da subito. L'operatività facile e intuitiva del Rodecaster permette anche ai principianti di imparare velocemente, rendendolo un prodotto veramente all'avanguardia.