Sul mercato è il solo ring modulator che permette un tracking abbastanza preciso, monofonico, e quindi di restare nella tonalità scelta e non su una singola nota di modulazione. Può enfatizzare i registri bassi o quelli alti, può fare suoni profondi oppure al contrario molto schiacciati sul registro acuto. Dal tipico suono dissonante bell-like alle armoniche ampliate in tonalità, dal phaser al tremolo, dalle sequenze di modulazioni custom alle grida dissonanti, fa un sacco di suoni diversi. Certo, se sei portato per il sound design, sennò rischia di essere un pedale strano e basta. Messo in catena con altri effetti offre tutto il suo meglio, ad esempio con attacco slow e reverberi e delay (messi sia prima che dopo) fa meraviglie, creando synth-pad densi e caldi, oppure glaciali. Ora che lo comincio a capire credo che resterà nel mio setup a lungo, come elemento di sorpresa, per intermezzi dissonanti, per ampliare la profondità dei miei suoni di pad (faccio ambient music con la chitarra...) e per il suo meraviglioso tremolo. Va bene solo per amanti del sound design e per sperimentare nuovi territori sonori, dicono alcuni, ok, ma per chi cerca avventure e intensità questo è certamente il pedale giusto. Unico neo il costo, che lo rende molto esclusivo, dichiaratamente non per tutti.