Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
dico subito che preferisco e preferirò sempre suonare la chitarra acustica nonostante la mia passione per i pedali di ogni tipo. a volte riesco a riciclarmi come chitarrista/rumorista/ambientale/granularpsichedelico e proprio per questo mi son buttato su redpanda tensor e particle. sono rimasto scioccato!
particle è un pedale che ha la capacità di "decidere da solo". difficilmente utilizzabile alla prima o alla seconda senza avergli dedicato tempo in sala. per fortuna la versione 2 contempla la possibilità di salvare i preset. in generale non mi è piaciuto il suono quando la chitarra è lo strumento principale. per tappeti e ambienti invece, accoppiato a buoni riverberi, è proprio bello, imprevedibile e quindi vivo e vivace.
possibilità infinite=difficoltà alle stelle. accetto la sfida e mi butto nella sperimentazione. mi ci perdo un paio di volte, mollo e riprendo un paio di settimane più tardi. nel frattempo comincio ad elaborare una sana polemica sulla documentazione in dotazione al pedale. bellina la confezione, bellino il sacchettino, bellino il pedale, bellina la brochurina in cartone ma il libretto di istruzioni avrebbe dovuto esserci! e anche bello grosso. invece ho dovuto scaricare il manuale dal sito e stamparmelo da solo. vergogna! e non è neanche true bypass.
in definitiva, un (il) pedale futuristico con cui svariare nello spazio e nel tempo alla ricerca dell'infinito o dell'infinitamente piccolo.
saluti