Come è noto, la quarta corda della chitarra classica è la più soggetta a usura e a rottura, a motivo della sua caratteristica costruttiva intrinseca, cioè la relativa sottigliezza tra i bassi e l'elevata tensione per raggiungere la corretta nota del "Re" (o "D"). Ebbene, per non rovinare una intera muta di corde laddove dovesse verificarsi una rottura e le restanti corde fossero ancora in buone condizioni, si fa ricorso alle corde singole sfuse. Tra queste, le Pyramid Favorite in nylon, e quindi soprattutto, per quel che ci riguarda, il "Re", svolgono in modo eccellente il loro compito, al punto che, a sostituzione avvenuta della singola corda, non si avverte alcuna significativa differenza con le altre corde, magari di una muta di una marca prestigiosa. Nell'uso concreto, la corda appena sostituita presenta cedimenti poco accentuati e non risulta né eccessivamente tirante, né eccessivamente morbida. E' pertanto compatibile sia con una muta di corde di tensione regolare, sia con una muta di corde maggiormente tiranti. Consigliata vivamente.