Al contenuto della pagina

4. Produzione studio-video/podcast/tutorial

I video podcast, i tutorial e molte altre produzioni possono essere realizzati in modo relativamente semplice e comodo, con poco sforzo, tra le quattro mura del vostro salotto. Per i podcast basta una sola telecamera, ma i tutorial o i corsi di e-learning possono richiedere più di un'angolazione per mostrare tutti i dettagli essenziali in una sola volta. Sta a ciascuno decidere se allestire il proprio spazio di registrazione come uno studio video, cioè con uno sfondo e una decorazione scelti, o se è sufficiente la propria scrivania con uno scaffale di libri alle spalle. Il grande vantaggio è che la disposizione dell'ambiente non cambia e si può lavorare con un Setup preimpostato. In realtà, questo significa: lavorare in qualsiasi momento e senza fretta.

Naturalmente, in un podcast è solitamente il suono a giocare il ruolo principale. Chiunque stia pensando a un video podcast dovrebbe quindi pianificare prima un audio podcast, per poi aggiungere l'immagine "on top" in un secondo momento. La regola d'oro è: un video podcast senza immagini può essere apprezzato, ma senza audio non ha alcun valore.
Per approfondire i requisiti necessari a un audio perfetto, la nostra guida online al podcast risponderà a tutte le domande su questo argomento.

Una volta pensata la parte sonora del podcast si potrà aggiungere il video, creando così il video podcast.

La luce è un fattore essenziale nei video, per la sua notevole influenza sulla qualità dell'immagine. Nella produzione di uno spettacolo, l'illuminazione del palcoscenico garantisce immagini di grande impatto - l'illuminazione dello studio video, invece, deve soddisfare requisiti diversi. Se fino a poco tempo fa era necessario spendere una fortuna per l'illuminazione professionale di un palcoscenico, oggi la tecnologia LED offre tutte le possibilità per creare video perfettamente illuminati spendendo poco.

Beispiel-Setup für Video-Podcast
Esempio di configurazione per un video podcast

Nel nostro esempio utilizziamo due telecamere Panasonic HC-V380, collegate via HDMI a un mixer di immagini Mini+ RGBLink (art. 506518), oltre a un computer portatile per la realizzazione di film, grafica e simili. Il segnale audio del Rode Rodecaster Pro (art. 453432) viene trasmesso al mixer immagine tramite un cavo mini jack.

Per il controllo delle immagini viene utilizzato un monitor Walimex pro Full HD Director III (art. 524883) con uno schermo da 7". Un secondo computer portatile viene utilizzato per lo streaming e la registrazione. È possibile collegare il mixer di immagini RGBLink direttamente tramite USB.

I tuoi contatti