 
            L’anello in sughero di queste sordine chiude la campana e permette al suono di uscire solamente attraverso un piccolo foro. A differenza delle sordine dritte e di quelle a tazza, il suono delle wah wah, anche dette Harmon, assume una connotazione più metallica e nasale. Per di più dispongono di un elemento aggiuntivo a forma di tubo, dotato di una piccola tazza (coppetta), che può essere inserito nell’apertura della sordina e permette di modificare ulteriormente il suono prodotto, creado anche effetti interessanti, come l’effetto “risata” o l’effetto “bubble”. Di norma le sordine wah wah sono realizzate in alluminio. Una base in rame o ottone rende, tuttavia, il suono ancora più potente e ricco. Se si suona con la sordina wah wah senza l’ausilio della coppetta si può produrre il suono tipico di Miles Davis, motivo per cui essa viene chiamata anche sordina Miles. Impiegando la coppetta e muovendo la mano per aprirne e chiuderne il foro, è possibile produrre il suono “bubble” tipico della tromba, come lo si conosce ad esempio dai film

Suono di tromba senza sordina
Suono di tromba con sordina wah wah (senza coppetta)
Suono di tromba con sordina wah wah (con coppetta)