Al contenuto della pagina

5. Linee guida

Non è così facile dire qualcosa di universale: il riverbero è così complesso e può essere influenzato grazie a innumerevoli possibilità. Ma la cosa più importante è comunque:

Il controllo Mixer

... determina (come per tutti gli effetti) il rapporto tra il segnale originale e l'effetto. Ossia: più si gira la manopola verso l'effetto, più il segnale annega nel riverbero. La regola less-is-more si applica qui ancora più del solito, a meno che tu non voglia veramente il riverbero come effetto speciale.

Controllo Pre-Delay

... (non obbligatorio, poiché solitamente già predefinito per i vari tipi di riverbero) determina il momento di intervento del riverbero: se impostato a zero, il riverbero arriva immediatamente; più lo si aumenta, più lungo è il tempo di attesa per il riverbero. Se si desidera che un segnale riverberi, rimanendo comunque in primo piano, un'impostazione più alta è consigliata. Anche volendo creare la resa di una grande stanza (per esempio una sala da concerto), il riverbero arriva solo quando il segnale originale raggiungerà le pareti, cioè più tardivamente, secondo le dimensioni della stanza.

Reverbtime/Decay

... determina la lunghezza della coda del riverbero. Le impostazioni più lunghe suonano come spaziosi o emessi in una grande stanza; le impostazioni corte (con una componente di riverbero corrispondentemente) suonano come se si fosse in un bagno piastrellato, per essere estremi.

Altri controlli:

Gli studi più lussuosi offrono anche controlli adatti alle dimensioni e alla forma della stanza (una sala quadrata, ad esempio, suona diversamente da una sala da bowling a parità di dimensioni).

Sono inoltre previsti controlli per regolare gli alti: un riverbero lungo, per esempio, suona innaturale se ricco di troppi alti; inoltre, tagliare il segnale dell'effetto nella gamma dei bassi può spesso essere la soluzione allo smearing (sempre presente con il riverbero).

Quando troverai scritto Diffusion, sappi che questo controlla la densità con cui le riflessioni aumentano nel campo sonoro diffuso.

Occasionalmente ci si imbatte anche in Definition che controlla quanto velocemente diminuiscono le riflessioni nel campo sonoro diffuso.

Buone notizie:

Non hai bisogno di sapere tutto questo, a meno che tu non stia usando un costoso riverbero da studio e voglia programmarlo autonomamente. La maggior parte dei pedali di riverbero disponibili oggi ha dei preset di base, molto apprezzabili, da adattare poi al gusto personale o alle esigenze della canzone, in pochi passaggi.

I tuoi contatti