In realtà è molto semplice: l'effetto antenna deve essere eliminato. A tal fine è possibile procedere in tre modi:
1. Ridurre la superficie dell’antenna porta a riflettere sulla distribuzione della potenza su un palco o in uno studio. In linea di principio, è preferibile utilizzare cavi il più corti possibile, di alta qualità e dai connettori puliti piuttosto che cavi troppo lunghi. Il prerequisito per individuare eventuali loop di massa è conoscere la disposizione della distribuzione di potenza: in generale, il mixer non dovrebbe essere collegato alla presa "più in là" sullo schema elettrico. La messa a terra di questa presa dovrebbe altrimenti percorrere distanze molto lunghe, fino a incontrare le "messe a terra" delle altre apparecchiature ossia le loro grandi antenne. La soluzione sta nella distribuzione a stella, cavi (di alimentazione) corti e di buona qualità, disposti in modo ordinato.
2. A eccezione di alcuni casi specifici, la schermatura con il Mu-metal è semplicemente troppo costosa.
3. Interrompere il circuito ad anello è invece molto efficace ed economico. Individuando il punto in cui più masse si incontrano, a seconda del cablaggio, è possibile porvi rimedio in modo relativamente semplice, ad esempio con le DI-Box e i relativi interruttori Ground-Lift o con quelli appositamente predisposti sui dispositivi.
Una DI-Box non è necessariamente la soluzione universale per i rumori di fondo, dipende tutto dalle cause specifiche. Se in un rack sono presenti più dispositivi, il più delle volte basterà disaccoppiare le unità l'una dall'altra, ricorrendo ai cosiddetti Humfrees. È possibile verificare l’efficacia di questi componenti prima di ordinarli: svita le unità dal rack e riponile evitando qualsiasi contatto metallico tra loro, ad esempio separandole con dei fogli di giornale. Se il ronzio sparisce, potrai allora assemblarle nel rack usando gli Humfrees, che eviteranno il contatto tra le stesse unità e la guida del rack.
Tuttavia, nell'era dei mixer digitali e dei generatori di suoni basati su laptop, questa soluzione è solo parzialmente al passo coi tempi, motivo per cui ci concentreremo sulla DI-Box.