Il Mixtrack Platinum FX di Numark è stato introdotto sul mercato insieme al suo modello gemello, il Mixtrack Pro FX. L'intenzione era quella di mettere a disposizione due controller per i principianti che rispondessero a bisogni diversi. Il Mixtrack Platinum FX, dotato di controllo a quattro deck e due schermi integrati, ha una gamma di funzionalità più ampia, mentre il Mixtrack Pro FX, con i suoi due deck e le jog wheel a tocco capacitivo, ha tutto quello che serve per scratchare alla grande. In entrambi i modelli, Numark ha integrato componenti da controller e mixer più grandi e costosi, riuscendo così a creare dei prodotti per principianti unici nel loro genere. Spiccano particolarmente le jog wheel di alta qualità e gli interruttori a levetta per gli effetti, che sono stati presi dai mixer Scratch di Numark. Entrambe le varianti del controller Numark sono ottimizzate per funzionare con Serato DJ e includono una licenza per Serato DJ Lite.
Oltre alla porta USB, che funge sia da connessione per PC fisso/portatile che come alimentatore, sono presenti un'uscita master RCA stereo e un'ingresso jack per microfono che permette di connettere microfoni o altre sorgenti di rumore. L'ingresso microfono e l'uscita master sono facilmente controllabili tramite due manopole poste sugli angoli superiori del controller. Sul pannello anteriore sono presenti due connessioni per cuffie in formato jack da 3,5mm e 6,35mm, per poter ascoltare l'anteprima della traccia successiva. La scheda audio integrata nel dispositivo opera a una profondità di 24bit con una frequenza di campionamento di 44,1kHz.
Il Mixtrack Platinum FX è già la quarta iterazione del controller Mixtrack di Numark. Grazie alla struttura robusta di alta qualità e alle jog wheel sempre migliori, Numark ha immesso sul mercato la miglior variante del Mixtrack mai prodotta finora. Come controller classico a due canali, il Mixtrack Platinum FX è mirato principalmente per i novelli DJ: infatti, grazie ai trigger per gli effetti, è possibile imparare in modo divertente l'uso creativo degli effetti, mentre i display sulle jog wheel permettono di non perdere mai la veduta d'insieme. Con il controllo a quattro deck integrato, invece, è possibile esercitarsi ed esibirsi in performance sempre più elaborate. In questo modo, anche i DJ inesperti possono ottenere una panoramica affidabile delle tracce.
Numark, situata nella città americana di Cumberland, nel Maryland, venne fondata nel 1971 da Harry e Robert Kotovsky e, grazie all'immediata popolarità che riscossero le sue attrezzature professionali per DJ, riuscì a guadagnarsi in un batter d'occhio la reputazione di leader del settore. Numark ha sempre posto l'attenzione su innovazione e tecnologia: molti dei suoi prodotti storici, infatti, come il mixer DM1775 o il lettore CD doppio CD5020, sono ancora molto apprezzati tra i professionisti della console. La loro progettazione mostra il talento che Numark ha sempre posseduto nel creare prodotti innovativi per DJ, sia in termini di funzionalità che di design. Con il DMC-1, Numark ha lanciato il primo controller digitale per DJ sul mercato, subito seguito da molti altri.
Gli interruttori a levetta, una caratteristica familiare derivata dal mixer Scratch Battle, permettono di controllare gli effetti in modo rapido e intuitivo, difficile da ottenere con una manopola tradizionale. Quando si inclina la levetta verso l'alto, si blocca e attiva l'effetto finché non viene rimessa nella posizione originale. Quando viene inclinata verso il basso, invece, attiva l'effetto finché viene manualmente tenuta in posizione. Nel rilasciarla, ritorna automaticamente nella posizione originale, disattivando l'effetto. In questo modo, per controllare gli effetti in modo facile e veloce basta un dito.