Al contenuto della pagina

Pedale multieffetto per chitarra elettrica

  • Riproduce digitalmente amplificatori, cabinet e pedali con la stessa risoluzione e qualità del “grande” Quad Cortex
  • Fino a 64 preset e 256 Neutral Capture
  • 10 IR di alta qualità preinstallati, ognuno dei quali offre 5 diverse opzioni microfoniche e 6 posizioni microfoniche
  • Fino a un massimo di 256 IR definiti dall'utente
  • 47 effetti e strumenti (dopo l'aggiornamento gratuito a Nano OS 2.0)
  • 7 blocchi di dispositivi, tra cui 2 pre-FX liberamente assegnabili, 3 post-FX liberamente assegnabili, un blocco di acquisizione neurale e un caricatore IR esteso
  • Percorso del segnale fisso
  • Ogni blocco può essere bypassato a seconda della configurazione
  • Accesso gratuito a migliaia di Neural Capture da Cortex Cloud
  • Possibilità di ulteriore elaborazione tramite l'App Cortex Cloud
  • Controlli: Gain, Bass, Mid, Treble, Amount, Level, Headphone Vol
  • Tasti: Exit, Capture, Save, Bank, FX, Gnd Lift, Boost
  • Footswitch: I e II
  • True bypass
  • Funziona tramite USB-C o alimentatore da 9-12 V DC (non incluso nella fornitura)
  • Assorbimento di corrente: 600 mA
  • Dimensioni (L x P x A): 144 x 103 x 62 mm
  • Peso: 620 g

Collegamenti:

  • Ingresso: jack da 6,3 mm
  • Uscita 1L: jack stereo da 6,3 mm
  • Uscita 2R/uscita Capture: jack stereo da 6,3 mm
  • Uscita cuffie: jack stereo da 3,5 mm
  • EXP/MIDI: jack stereo da 6,3 mm
  • Ingresso Capture: combo XLR/jack da 6,3 mm
  • USB-C per MIDI e alimentazione
  • Collegamento per l'alimentatore: presa a spina cava 5,5 x 2,1 mm, polo negativo interno

Attenzione: il funzionamento a batteria non è supportato

  • In catalogo dal Settembre 2024
  • Numero di articolo 585378
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Design Pedaliera
  • Tubo No
  • Amp Modeling Si
  • Effetti Si
  • Jack per cuffie Si
  • Direct Out Si
  • Connettore/i MIDI Si
  • Pedale d'espressione integrato No
  • Connessioni per Pedali o Switches Si
  • Aux-in Si
  • Accordatore integrato Si
  • Connessione USB Si
  • Drum-Computer No
  • Tipo Pedaliera
  • Effetti integrati Si
  • Incl. accordatore Si
  • Interfaccia MIDI Si
  • Uscita di linea Si
  • Incl. alimentazione Si
€ 511
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

Ridotto al massimo

Con il Neural DSP Nano Cortex, la casa produttrice finlandese presenta un'alternativa al Quad Cortex, più compatta e decisamente più economica. Il risparmio non influisce tuttavia sulla qualità: la versione più piccola del pedale multieffetto mantiene ancora un'ampia gamma di funzionalità, volte a soddisfare chitarristi e bassisti sia nelle sessioni a casa che nelle performance live, fino alle registrazioni in studio. Anche per quanto riguarda il suono, il Nano Cortex con tecnologia "Neural Capture" non è secondo a nessuno: creare i propri "Capture" sarà facilissimo. Questo pedale consente infatti di memorizzare fino a 256 registrazioni di amplificatori, cabinet, pedali distorsori ed effetti, da elaborare tramite il pedale stesso o l'App Cortex. Quest'ultima consente poi l'accesso al Cloud Cortex e a migliaia di "Capture". Una volta effettuato con successo l'aggiornamento gratuito a NanOS 2.0.0, il Neural DSP Nano Cortex dispone di oltre 47 tool ed effetti.

Ingresso XLR laterale del Neural DSP Nano Cortex

Facile da usare

Rispetto al Quad Cortex, il Neural DSP Nano Cortex è sprovvisto di schermo. L'utilizzo avviene quindi con i cursori e i pulsanti, che rendono l'interfaccia utente estremamente intuitiva anche in condizioni di scarsa luminosità, grazie ai cerchi LED che illuminano il parametro selezionato, e con l'app disponibile su smartphone e tablet. I controlli Gain, Level, Bass, Mid e Treble donano un aspetto familiare al pannello di controllo, sui è possibile catturare e salvare IR tramite i pulsanti "Capture", "Exit" e "Save". Il Neural DSP Nano Cortex offre sette blocchi di effetti: due effetti pre liberamente assegnabili, tre effetti post liberamente assegnabili, il blocco Neural Capture per elaborare nel dettaglio i Capture e un caricatore per IR (compatibile anche con IR di altri produttori). Per impostazione predefinita, il pedale si presenta con 10 IR, ognuno dei quali offre diverse opzioni microfoniche e posizioni.

Collegamenti e controlli del Neural DSP Nano Cortex

Connettività analogica e digitale

Il Neural DSP Nano Cortex dimostra ampiamente di essere adatto all'uso professionale grazie ai numerosi collegamenti in formato analogico e digitale a disposizione. Oltre all'interfaccia Bluetooth per una connessione wireless con l'App Cortex, il pannello frontale presenta vicino agli ingressi un'uscita stereo, un collegamento per il pedale di espressione (che funge anche da presa MIDI), una porta USB-C per il controllo MIDI, un'uscita per cuffie con regolatore del volume dedicato e il collegamento per l'alimentatore (un adattatore comune da 9-12 Volt e 600 mA). L'interruttore GND consente invece di eliminare il ronzio che si può avvertire di tanto in tanto in alcune configurazioni. Sul pannello destro troviamo la presa combo XLR/jack Capture per registrare la sorgente audio e un Booster aggiuntivo per potenziare i segnali deboli.

Logo Nano Cortex

Su Neural DSP

Fondata in Finlandia nel 2017, Neural DSP è specializzata nella produzione e sviluppo di soluzioni digitali per l'industria musicale. Ispirandosi a tecnologie innovative come algoritmi sofisticati e sistemi di Machine Learning, Neural DSP Technologies si è inizialmente concentrata sui plug-in software. L'azienda rilascia regolarmente nuovi prodotti, la maggior parte dei quali riproduce fedelmente amplificatori leggendari oppure, in collaborazione con nomi come Plini o Tosin Abasi, ricrea il sound dei chitarristi più famosi. Nel 2021, l'ancora giovane azienda ha lanciato il suo primo prodotto hardware, il Quad Cortex: fedele alla filosofia Neural, è stato progettato per ispirare gli artisti combinando innovazione tecnologica e funzionalità creative.

Il tool compatto per chitarre e bassi

Il Neural DSP Nano Cortex è molto di più di un'alternativa al suo pluripremiato fratello Quad Cortex. Con una capacità di memoria massima di 256 IR e un suono praticamente identico, questo pedale compatto è perfetto sia come pannello di controllo sulla pedaliera sia, grazie alla porta USB-C, come strumento di registrazione flessibile in studio. I Capture possono essere creati (o caricati tramite il caricatore IR) con estrema facilità ed essere poi combinati con effetti straordinari e numerose opzioni microfoniche e di diffusori per creare setup personalizzati, che soddisfano i desideri di ogni chitarrista o bassista. Insomma, chi si accontenta dell'interfaccia utente su App e del ridotto numero di collegamenti, acquistando il Neural DSP Nano Cortex risparmierà sia in termini economici che in termini di spazio rispetto al suo fratello maggiore, ottenendo comunque le stesse performance acustiche.

82 Valutazioni dei clienti

4.2 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

61 Recensioni

T
Prodotto acerbo (per il momento)
Teuvosick 30.09.2024
Volevo avere una cosa portatile che facesse da spare in caso di evenienza, il problema é che ho trovato carente il prodotto: pur potendo usare le capture del QC, avrei dovuto rifarle nel caso di necessità anche di un OD davanti alla testata.
Per il mio utilizzo manca 1 tap tempo nel delay, oltre ALL'ODIO e tralascio che c'è solo 1 delay, 1 chorus, 1 rev che potrebbero pure bastare in caso di emergenza.
Per l'utilizzo di un bassista manca un compressore (quindi anche il bassista non lo vuole)
In compenso c'é un inutile transpose davanti alle capture che funziona proprio male.
Dulcis in fondo la gestione midi: ho provato 4 cavi (2 usb-c e 2 midi-trs type A) ma non c'è verso di controllarlo col mio attuale controller,gli stessi cavi e lo stesso controller funzionano con altre piattaforme. Inviando Program Change al Nano da Mac nessun problema, ma non è l'utilizzo che mi serve.
Si procede quindi di malavoglia al reso.
Speriamo che Neural implementi e migliori il device
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

T
Suono top materiale pro
Tixolo007 20.05.2025
Il prodotto è sicuramente costretto con cura eleganza e materiali top stile Apple.
Il suoni sono da top player non c'è da dire molto sulla qualità, uso non proprio easy o meglio facile per i preset che hai stabilito ma se devi modificare qualcosa devi usare l'app dedicata su tablet o smartphone, non è complicata ma a me non fa impazzire un po' macchinosa.... comunque prodotto fantastico.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

f
suono spettacolare
fbass967 04.10.2024
Il suono è davvero stupendo anche l’integrazione con la sua applicazione
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
A
Stellar amp sounds, very limited features
Alfi27 30.09.2024
To start with the positives, I tried capturing two of my amps yesterday and the results were genuinly incredible... I've never heard any other digital unit, whether its technology was based on modelling, profiling/capturing or whatever, reproducing the detail and clarity of a real mic'd up amp as accurately as the Nano Cortex. I haven't tried the ToneX, but I don't really see the need to - it physically can't get a hell of a lot better than this. The NDSP capture process is relatively fast and painless as well, more so than the ToneX process from my understanding. A couple minutes of ghastly noises that would make any priest worth his salt immediately go fetch his bottle of holy water, followed by a couple minutes of number crunching in silence, and you're left with an impressively accurate capture.

On the negative side, it's very unfortunate that Neural DSP decided to dumb this unit down as much as they did. It's simply not going to be a comprehensive rig for the vast majority of players. Myself included, who admittedly don't have the biggest demands or need the most complex rig, but having a little bit of "headroom" feature wise in a unit like this is never a bad thing. The fact that they did include some effects makes it a somewhat "neither fish nor fowl" kind of product, and thus a bit unclear what exact purpose it's intended to serve. The way I see it, it's pretty expensive for a pure capturing device, and they probably realised that and decided to add a couple of extremely limited, half baked effects to make it seem like a decent deal compared to something like the Kemper Player.

I've dreamt of something like this for a long time, a tiny unit that fits in a gig bag pocket and sounds killer. And while it certainly does fit that description, it still leaves a lot to be desired. I'll have to either expand it with something like a Line 6 HX Stomp, or simply swap it for a Quad Cortex to make it cover everything I need. Which, again, isn't all that much.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
25
10
Segnala un abuso

Segnala un abuso