Ho aspettato quasi un anno a recensirlo, in tutto questo tempo ne sono sempre rimasto stupefatto per quanto vada bene questo mixer.
Da quanto lo uso lavoro in modo più semplice, la qualità generale di ciò che sente il pubblico è aumentata, e anche la tranquillità d'uso e gestione da parte mia, così come sono diminuiti di molto i tempi di setup del palco. Ho praticamente solo ricevuto complimenti.
Aspetto fisico:
Estremamente robusto, pesante il giusto (lo porto a tracolla per lunghi tratti senza il minimo problema), connettori molto validi.
Non l'ho volutamente messo a rack, ho acquistato la borsa imbottita. Mi ritrovo quindi con un setup incredibilmente facile e leggero da trasportare, con incredibili potenzialità.
Uso generale:
L'ho già usato sia come mixer (dal singolo musicista chitarra/voce, fino a piccole orchestre con tanti strumenti e monitor) sia come registratore digitale (e ovviamente anche entrambe le cose contemporanamente).
Ci vuole un attimo ad abituarsi all'assenza di cursori, ma complice il fatto che ho un tablet e anche un pc 15 pollici con schermo touch, di fatto, superato il disorientamento iniziale, poi non ho mai avuto alcun problema di gestione.
Comodissimo il fatto di poterlo "abbandonare" lettalmente in mezzo al palco e tirare quindi molti meno cavi che in setup tradizionali.
Ingressi e processamento segnale:
I preamp sono fenomenali, degni di un mixer di fascia ben più alta. Pulizia, trasparenza, dinamica, tutto quanto fa sembrare che non ci siano, e questo è il miglior complimento che si possa fare ad un preamplificatore. Per cambiare il suono, in male o in bene, c'è sempre tempo.
Il tipo di connettore fisico e questi meravigliosi preamp sono l'unica vera differenza tra questo mixer e la sua "variante" Behringer che esteticamente è praticamente identica, e usa sotanzialmente la stessa app (sia tablet che PC), a cui in entrambi i casi hanno solo cambiato logo.
Sezione equalizzatore, compressione e il resto del processamento del segnale intuitivo e estremamente potente. E' veramente molto facile avere suoni praticamente "finiti" in 20 secondi. Poi c'è sempre tempo per i ritocchini, ma è incredibile quando rapido sia fare un setup già convincente.
Effetti: quel che serve nelle esigenze di tutti i giorni, anzi di più, sia come insert che come ambiente che come master: molto meglio questi del QU-16, altro mixer che uso abitualmente, sia per quantità che per qualità, e per il fatto che spaziano tra differenti tipologie e non solo i classici chorus e riverbero (anche se declinati in mille modi differenti) del QU-16.
Rete wi-fi:
Ottime anche le potenzialità della gestione di rete, si possono fare davvero molte cose per il fatto che ha sia un mini-router wireless integrato sia il classico connettore LAN.
Occhio però che qui c'è l'unico vero difetto di questo prodotto: il router integrato è veramente economico (per ragionare a luoghi comuni, la gestione audio è qualità Midas, la gestione di rete è qualità Behringer ).
L'antenna integrata fa tutto quel che deve fare per contesti estremamente piccoli: ad esempio un check al volo della strumentazione prima di caricare tutto. Ad esempio ho gestito un live in un contesto radiofonico con poche decine di spettatori presenti in studio, comandando il mixer dalla regia tramite il router integrato, senza il minimo problema.
Quando il pubblico inizia a diventare folto però il comparto radio va letteralmente in tilt. Ad esempio in un centro commerciale ha funzionato alla perfezione durante il soudcheck (a centro commerciale chiuso), mentre non c'era modo alcuno di connetterlo durante lo spettacolo (panico, anche perché era la prima volta che lo usavo, ma il fatto che in assenza di segnale radio il mixer continui a mantenere i settings in uso, di fatto ha permesso di recuperare in corso d'opera senza che il pubblico se ne accorgesse).
In sostanza quando c'è tanto pubblico ci sono tanti cellulari, tutti disperatamente a caccia di wifi. Il mixer, che ovviamente ha le dovute protezioni per non essere comandato da estranei, deve comunque rispondere ai tentativi di connesione e rifiutarli. Tuttavia tutto questo lavoro del comparto radio impedisce il funzionamento a chi avrebbe i diritti di accesso.
Si risolve o passando a cavo di rete (come ho fatto in quel caso, collegando mixer e pc via cavo lan senza altro in mezzo), o investendo in un router esterno (non serve svenarsi, uso un router da casa anche se di fascia medio-alta), che sia più carrozzato per questo genere di "attacchi". Certo l'ideale sarebbe investire in router dedicati ad eventi live, anche se il costo è abbastanza elevato. L'opzione router esterno permette anche di incrementare il raggio da cui si può comandare da remoto il mixer. Esistono anche router con antenne direttive che permettono di comandarlo in via teorica anche da diverse centinaia di metri, ma non è il mio casto d'uso.
Registrazione/scheda audio:
Peccato solo che per registrare serva la connesione usb (via LAN/wifi non passa alcun segnale audio), quindi deve esserci un pc nelle immediate vicinanze.
lo uso spesso con un pc con Reaper sopra (per non portarmi attrezzatura e software più costosi dietro). Si registrano 18 tracce (a scelta, è tutto configurabile, non necessariamente uno a uno i 18 ingressi). Latenza estremamente bassa, ampie potenzialità per gestire canali in registrazione altri in play (non è il mio uso, ma lo vedo molto bene in un homestudio).
Uscite:
Non sono ancora riuscitoa a fare un live in cui usassi tutte le uscite... direi ottima qualità anche in questo caso (sia convertitori che connessione fisica), nessun problema a gestire linee lunghe o ambienti elettricamente rumorosi.
L'unica vera mancanza che sento è quella di avere almeno il preascolto sulla lan/wifi, in modo da poter collegare le cuffie al tablet e regolare a distanza sentendo in preascolto il canale interessato.
Conclusione:
L'ho comprato ad un prezzo molto inferiore a quanto sia in vendita ora, per il prezzo pagato è da 11 e lode, ora costa di più ma lo ricomprerei ugualmente. Sono rimasto estremamente soddisfatto e l'ho già fatto comprare uguale a diversi colleghi.
Anche a prezzo corrente, ha un rapporto qualità/prezzo che vale veramente tanto.