Al contenuto della pagina

Midas MR 18

334 Valutazioni dei clienti

4.7 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

210 Recensioni

Midas MR 18
€ 739
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
MV
Marco V 20.11.2018
Ho aspettato quasi un anno a recensirlo, in tutto questo tempo ne sono sempre rimasto stupefatto per quanto vada bene questo mixer.

Da quanto lo uso lavoro in modo più semplice, la qualità generale di ciò che sente il pubblico è aumentata, e anche la tranquillità d'uso e gestione da parte mia, così come sono diminuiti di molto i tempi di setup del palco. Ho praticamente solo ricevuto complimenti.

Aspetto fisico:
Estremamente robusto, pesante il giusto (lo porto a tracolla per lunghi tratti senza il minimo problema), connettori molto validi.
Non l'ho volutamente messo a rack, ho acquistato la borsa imbottita. Mi ritrovo quindi con un setup incredibilmente facile e leggero da trasportare, con incredibili potenzialità.

Uso generale:
L'ho già usato sia come mixer (dal singolo musicista chitarra/voce, fino a piccole orchestre con tanti strumenti e monitor) sia come registratore digitale (e ovviamente anche entrambe le cose contemporanamente).

Ci vuole un attimo ad abituarsi all'assenza di cursori, ma complice il fatto che ho un tablet e anche un pc 15 pollici con schermo touch, di fatto, superato il disorientamento iniziale, poi non ho mai avuto alcun problema di gestione.

Comodissimo il fatto di poterlo "abbandonare" lettalmente in mezzo al palco e tirare quindi molti meno cavi che in setup tradizionali.

Ingressi e processamento segnale:
I preamp sono fenomenali, degni di un mixer di fascia ben più alta. Pulizia, trasparenza, dinamica, tutto quanto fa sembrare che non ci siano, e questo è il miglior complimento che si possa fare ad un preamplificatore. Per cambiare il suono, in male o in bene, c'è sempre tempo.
Il tipo di connettore fisico e questi meravigliosi preamp sono l'unica vera differenza tra questo mixer e la sua "variante" Behringer che esteticamente è praticamente identica, e usa sotanzialmente la stessa app (sia tablet che PC), a cui in entrambi i casi hanno solo cambiato logo.

Sezione equalizzatore, compressione e il resto del processamento del segnale intuitivo e estremamente potente. E' veramente molto facile avere suoni praticamente "finiti" in 20 secondi. Poi c'è sempre tempo per i ritocchini, ma è incredibile quando rapido sia fare un setup già convincente.

Effetti: quel che serve nelle esigenze di tutti i giorni, anzi di più, sia come insert che come ambiente che come master: molto meglio questi del QU-16, altro mixer che uso abitualmente, sia per quantità che per qualità, e per il fatto che spaziano tra differenti tipologie e non solo i classici chorus e riverbero (anche se declinati in mille modi differenti) del QU-16.

Rete wi-fi:
Ottime anche le potenzialità della gestione di rete, si possono fare davvero molte cose per il fatto che ha sia un mini-router wireless integrato sia il classico connettore LAN.
Occhio però che qui c'è l'unico vero difetto di questo prodotto: il router integrato è veramente economico (per ragionare a luoghi comuni, la gestione audio è qualità Midas, la gestione di rete è qualità Behringer ).
L'antenna integrata fa tutto quel che deve fare per contesti estremamente piccoli: ad esempio un check al volo della strumentazione prima di caricare tutto. Ad esempio ho gestito un live in un contesto radiofonico con poche decine di spettatori presenti in studio, comandando il mixer dalla regia tramite il router integrato, senza il minimo problema.
Quando il pubblico inizia a diventare folto però il comparto radio va letteralmente in tilt. Ad esempio in un centro commerciale ha funzionato alla perfezione durante il soudcheck (a centro commerciale chiuso), mentre non c'era modo alcuno di connetterlo durante lo spettacolo (panico, anche perché era la prima volta che lo usavo, ma il fatto che in assenza di segnale radio il mixer continui a mantenere i settings in uso, di fatto ha permesso di recuperare in corso d'opera senza che il pubblico se ne accorgesse).
In sostanza quando c'è tanto pubblico ci sono tanti cellulari, tutti disperatamente a caccia di wifi. Il mixer, che ovviamente ha le dovute protezioni per non essere comandato da estranei, deve comunque rispondere ai tentativi di connesione e rifiutarli. Tuttavia tutto questo lavoro del comparto radio impedisce il funzionamento a chi avrebbe i diritti di accesso.
Si risolve o passando a cavo di rete (come ho fatto in quel caso, collegando mixer e pc via cavo lan senza altro in mezzo), o investendo in un router esterno (non serve svenarsi, uso un router da casa anche se di fascia medio-alta), che sia più carrozzato per questo genere di "attacchi". Certo l'ideale sarebbe investire in router dedicati ad eventi live, anche se il costo è abbastanza elevato. L'opzione router esterno permette anche di incrementare il raggio da cui si può comandare da remoto il mixer. Esistono anche router con antenne direttive che permettono di comandarlo in via teorica anche da diverse centinaia di metri, ma non è il mio casto d'uso.

Registrazione/scheda audio:
Peccato solo che per registrare serva la connesione usb (via LAN/wifi non passa alcun segnale audio), quindi deve esserci un pc nelle immediate vicinanze.
lo uso spesso con un pc con Reaper sopra (per non portarmi attrezzatura e software più costosi dietro). Si registrano 18 tracce (a scelta, è tutto configurabile, non necessariamente uno a uno i 18 ingressi). Latenza estremamente bassa, ampie potenzialità per gestire canali in registrazione altri in play (non è il mio uso, ma lo vedo molto bene in un homestudio).

Uscite:
Non sono ancora riuscitoa a fare un live in cui usassi tutte le uscite... direi ottima qualità anche in questo caso (sia convertitori che connessione fisica), nessun problema a gestire linee lunghe o ambienti elettricamente rumorosi.
L'unica vera mancanza che sento è quella di avere almeno il preascolto sulla lan/wifi, in modo da poter collegare le cuffie al tablet e regolare a distanza sentendo in preascolto il canale interessato.

Conclusione:
L'ho comprato ad un prezzo molto inferiore a quanto sia in vendita ora, per il prezzo pagato è da 11 e lode, ora costa di più ma lo ricomprerei ugualmente. Sono rimasto estremamente soddisfatto e l'ho già fatto comprare uguale a diversi colleghi.
Anche a prezzo corrente, ha un rapporto qualità/prezzo che vale veramente tanto.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
9
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

s
POTENTE AFFIDABILE VERSATILE
salsky 04.11.2017
Che dire, mixer a dir poco straordinario, una potenza eccezionale di suono, un calore unico, il tutto racchiuso in dimensioni piccole e delicate. Montato nel rack che ho comprato qui della Thomann; si monta facilmente, ed è anche bello da vedere. Lo consiglio per il suo uso facile se gestito da tablet per il touch e l'immediata velocità di lavoro (ancora in fase di test per abituarsi). Usato con macbookpro via lan ed è stabilissimo anche via wifi.
Col mac è altrettanto rapido e immediato l'uso ma io preferisco il tab, se non fosse che di tab ne possiedo uno e sarò costretto ad usare mac per pilotare l'MR18. Attenzione, non sto dicendo che serve un tablet per lavorarci, ma io personalmente lo preferisco al portatile anche se col portatile si può lavorare lo stesso.
I pro: è potente come suono come effetti e lavoro in generale, come comp, gate e eq, per ogni canale. I suoi dsp sono fantastici, gli effetti sono veramente belli e profondi.
Contro: bisogna abituarsi alla mancanza di fader se si passa ad un nuovo modo di gestire la musica con un pc o di una voce o di uno strumento, ma sicuramente non è una cosa impossibile anzi in un uso costante per una settimana è facilmente intuibile, praticamente e piacevolmente lavorabile. Io ho ricevuto il pacco venerdì e in 1 giorno di uso ho iniziato a trovarmi abbastanza bene.
Il mixer è potente stabile, puoi andare fuori e lavorare senza alcun problema. In un offerta straordinaria come questa di THOMANN, in italia costa 890 euro quasi 900 e per i suoi pre di classe Midas PRO, sarebbe stupido non portarsi a casa questo prodotto.
CONSIGLIATISSIMO
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

G
Assolutamente Stupendo
Ginco 06.07.2018
Sono il batterista di una rock band composta da 5 elementi: due chitarre, basso, voce principale. I cori vengono eseguiti dai chitarristi.
Dopo anni che utilizzavo il Soundcraft LX7-II (completamente analogico) più outboard di vario genere, e con l'aumentare dei concerti, avevamo bisogno di un mixer che unisse comodità e qualità.
La scelta è caduta sul MR18 che per pochi euro in più del XR18 sembrava nettamente migliore.

Ormai è 1 anno che lo utilizzo e posso dire che non lo cambierei per niente al mondo al momento.
È piccolo ma estremamente solido. Il suono è caldo e nitido. Ogni variazione agli effetti o all'eq viene riprodotta fedelmente proprio grazie alla pulizia generale che ha il suono di questo mixer. Silenzioso, nessun soffio udibile.
È troppo comodo regolarsi i livelli in spia (con il mio Android) in totale autonomia, mentre si è a sedere sulla batteria e il fonico segue altro, senza perdere tempo con le mie richieste.
Scene salvabili e richiamabili, che permettono di guadagnare un sacco di tempo al soundcheck (anche perchè la strumentazione e sempre la stessa).
Tutte le modifiche ai parametri che si fanno vengono salvate direttamente nel mixer, così in caso di crash della rete si continua a suonare senza accorgersi di nulla (ottimo).
Non uso il suo router interno ma ne ho acquistato uno che mi facesse sia i 2.4ghz che i 5ghz e che mi permettesse di essere abbastanza tranquillo per la protezione dai tentativi di connessione di device non nostri.
Tantissime possibilità di routing; tant'è che da quando uso MR18 registro in multitraccia (14 tracce distinte) tutti i nostri concerti, servendomi del pc e un progetto di Reaper, al quale mando i segnali dei canali tramite il cavetto usb in dotazione.

Assolutamente consigliato!!!

I pre MIDAS sono uno spettacolo!!! Che suono!

Rapporto qualità/prezzo imbattibile!!!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
2
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

t
Uno dei migliori acquisti di sempre
tommasopisanello 17.10.2023
Posso affermare che questo mixer è stato uno dei miei migliori acquisti di sempre.

Per il mio progetto cantautorale (acustica, basso, elettrica, rhodes, tromba, due voci) cercavo una soluzione all-in-one che mi permettesse sia di fare le prove in cuffia sia di suonare live in piccoli locali portandoci dietro i suoni provati a casa.

In particolare ho acquistato il mixer per usarlo in accoppiata con Mainstage, in modo da avere un settaggio di base stand-alone (tutti gli strumenti configurati con i loro volumi, eq, compressioni e una mandata al reverbero plate) più le varianti gestite da Mainstage per le canzoni che lo richiedono. Per alcune canzoni ad esempio aggiungiamo tramite Mac uno shimmer su di una chitarra, una drum machine, un looper, un rhodes (suonato da un controller midi collegato al MIDI pass through del mixer) etc…
Il tutto con latenze basse e con una qualità del suono ottima.

Altra nota degna di menzione sono i PRE che mi hanno davvero stupito: suonano puliti, hanno moltissimo GAIN e sono davvero silenzioni. Per il mio homestudio uso una Audient ID44 che ha dei PRE eccezionali ma per collegarci un Electrovoice RE-20 dinamico devo utilizzare un piccolo preamp FET. Con l’MR18 invece mi basta alzare il gain al punto giusto ed il microfono (che è eccezzionale sui parlati) suona in tutta la sua potenzialità con rumori di fondo trascurabili (in live, non l’ho mai usato per registrare e non penso nemmeno lo faró).

Non ho ancora testato il WIFI che dovrebbe essere la nota dolente, utilizzo la porta LAN con l’app per Mac che funziona benissimo ed è molto reattiva.

Degli effetti onboard ho testato ed uso solo il reverbero che trovo ottimo, oltre ovviamente agli eq e ai compressori che applico ai vari canali dove serve).

Insomma, se non si era capito: assolutamente consigliato :)
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

V
Unica pecca: le alette rack
Vorg 11.06.2020
Arrivavo da un Mackie DL32R con tantissime opzioni di I/O ma un'interfaccia pietosa e un suono così così: questo Midas ha ribaltato completamente la situazione a livello di suono e gestione. Il suono, appunto, in particolare mi ha entusiasmato: senza dubbio caldo e "panciuto", oserei dire in stile "Neve", con le debite proporzioni, obiettivamente un altro mondo almeno rispetto al Mackie di cui sopra. Ottima l'interfaccia di gestione, utilizzabile praticamente con qualsiasi dispositivo; ottima la disponibilità e la qualità dei DSP; pienamente dignitosa l'antenna integrata, almeno per luoghi piccoli. Unica nota dolente sono le alette rack: troppo lunghe per il mio case SKB! Una pecca insensata perché le misure rack in lunghezza dovrebbero essere standard e invece mi toccherà ordinare un paio di alette apposite; peraltro il montaggio in sede di quelle fornite di default è comunque un po' approssimativo.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
2
Segnala un abuso

Segnala un abuso

R
Excellent Mixer!!!
Rhodesclmk2 04.09.2019
Mixer da un suono potente, caldo e con ottima escursione dinamica. Ottimo il parco effetti, compressori, eq.. e anche ottimo il routing dei canali. Unica nota negativa il router interno, risolvibile con un piccolo router esterno.
Raccomando 100%!!!!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

ad
Garanzia del suono midas
antonio de simone 29.08.2024
MIDAS non si smentisce e ci mette a disposizione i suoi pre in una macchina che non lascia niente al caso
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

U8
Quasi perfetto
Ulisse 81 25.01.2021
Qualità del suono elevata, così come gli effetti. Il mixer è fantastico, l'ho usato anche come scheda audio con ottimi risultati.
Dimensioni e peso contenuti, facile da trasportare
Necessità per forza di un router esterno, il suo non è molto affidabile
Il software di gestione (app Midas ufficiale) è buono ma potrebbe essere meglio.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

G
OTTIMO PRODOTTO
Giocannella87 11.12.2024
Il non plus ultra per una band fino a 5/6 elementi. Necessita di un router per potenziare il wi-fi. Applicazioni abbinate buone ma non sempre facili e intuitive (su Iphone si fatica un po' a trovare il modo di connettersi come spia) tuttavia per un fonico non sono un problema.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

F
Piccolo...Grande...Mixer
Fazio 23.05.2025
Perfetto per le situazioni dove lo spazio e poco e ridotto, ma si dimostra perfetto anche per palchi più impegnativi, il giusto compromesso di qualità e affidabilità per ogni situazione. Questo Mixer è come portarsi un home studio per il Live in poco più di qualche Chilo per il trasporto. Semplicemente fantastico.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Midas MR 18