Al contenuto della pagina

CV Controller e Performance Sequencer

  • Per il controllo di sintetizzatori analogici e sistemi modulari patchabili
  • 8 step con un'area touch
  • 3 controlli per ciascuno step: Pitch, Strenght (gate dinamico/inviluppo) e Time
  • Controllo CV di velocità, direzione, ripristino e arresto
  • Uscita gate per ciascun livello
  • Ingresso e uscita Clock
  • Dimensioni (L x P x A): circa 230 x 140 x 19 mm
  • Include alimentatore da 15 V DC e cavo patch
  • In catalogo dal Giugno 2020
  • Numero di articolo 493162
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Pedale dei bassi No
  • Breath Controller No
  • MIDI Controller No
  • Filtro No
  • Effetti No
  • Sequencer Si
  • Espansioni specifiche del prodotto No
  • Supporto di memorizzazione Nessuno
€ 449
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

31 Valutazioni dei clienti

4.7 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

21 Recensioni

s
Mistificazione?
shapesquare 19.06.2020
Bell’oggetto, costruito bene, packaging insufficiente in perfetto stile modulare (scatola di cartone bianca, leggera e anonima) , cavi patch stackable (2) economici (nessuno lungo e non alla tiptop), due sticker e alimentatore di serie.
Utilizzo pressoché immediato, ragiona come step sequencer più touchplate per suonare o enfatizzare parametri CV, gate.
Un doppio Pressure Points + Brain con piccole migliorie.
Da avere? Complemento buono, non come sequencer primario e non melodico proprio perché a differenza del Renè non è quantizzato (che invece ha doppia uscita CV sia quantizzata che non).
Analogico puro è magico con randomizzazioni da bpm esagerati, ed è, per me, elemento più ritmico.
Prezzo di fabbrica alto, per la stessa cifra (e anche meno) le alternative più performanti e complete si sprecano, vedi Keystep Pro.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
4
2
Segnala un abuso

Segnala un abuso

S
La bellezza al servizio della creatività
Samenta 15.01.2021
Posseggo il controller da circa due mesi. L'ho acquistato per accoppiarlo al mio Make Noise 0-Coast. Ovviamente, il sodalizio che formano insieme crea un sistema estetico-musicale che raggiunge livelli molto alti.

Arriva in una scatola bianca di cartone, nello stile essenziale che contraddistingue il marchio americano. All'interno ci sono i sei cavi patch (di cui due stackable), l'alimentatore e il controller avvolto in abbondante pluriball.

Il controller restituisce un'ottima impressione già al tatto: il peso consegna l'impressione di solidità che già presenta in foto, e i materiali che costituiscono sia chassis che knobs fanno trasparire la professionalità con cui, ormai da anni, Make Noise progetta e costruisce i suoi moduli.

Dopo aver collegato il 0-Ctrl a vari parametri dello 0-Coast è possibile notare come, ruotando i knobs, sia tutto perfettamente tarato. I parametri rispondono perfettamente a ogni minimo spostamento; i tasti touch sbavano pochissimo e le possibilità espressive che conferiscono all'esecuzione sono più di quelle che si può immaginare dai tutorial su youtube.

Ci sono però dei contro, tra cui spicca la limitatezza: fa bene ciò che fa, ma fa molto poco. A prezzi molto inferiori ci sono controller con output c.v. che fanno meglio e con molta più praticità e immediatezza. Otto steps stringono comunque di molto il suo campo di utilizzo, limitandolo a una funzione più ritmica che melodica.

Insomma, un controller costoso e limitato a pochi argomenti di utilizzo. Però il design e l'artigianalità si pagano, e - per quanto mi riguarda - utilizzare un oggetto di tale livello qualitativo non solo impreziosisce il desk, ma stimola l'utilizzo di tutto il gear e sollecita la creatività, influenzando anche la qualità delle produzioni.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

S
Make noise sequencer
Slanksy 05.02.2023
Questo è un sequencer un po' al di fuori degli schemi canonici.
Perfettamente in linea con la filosofia Make Noise.
Costruzione di alto livello.
Pensato per essere accoppiato con l' 0 coast e/o Strega
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

V
Vaela7 08.02.2025
Materiali di costruzione impeccabili lo 0 ctrl è super resistente. Divertente da usare, intuitivo e versatile. A volte i pressure points fanno cilecca, li ho trovati leggermente imprecisi, rimane però un sequencer veramente bello, creativo e complesso, uno dei pochi in grado di stimolare sempre nuove possibilità di patching e sound mangling
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso