La Bella NY USA, ma le origini, si intuisce già dal nome, sono italiane. Salle (abruzzo) era la patria degli avi. Trasferiti in NY USA hanno continuato a costruire corde in modo artigianale per la cura anche se industriale per la mole della produzione. Un tempo si faceva fatica a trovarle in Italia ora con e-commerce tutto è facile. Queste corde sono lisce, lucide, sufficientemente morbide nonostante il calibro 11-50. Appena montate sono belle e confortevoli al tatto. Acceso l'amplificatore il suono è molto piacevole, caldo, molto buono per il jazz, Ottime per gli accordi e per i soli. Il bending è facile e morbido sia con le corde basse o alte. Nei pezzi blues vanno bene ugualmente ed anche nel pop lento. Sull'Heavy metal non ci siamo. Le corde sono curatissime confezionate assieme in un involucro plastico a tenuta per l'umidità. Il prezzo è alto come per tutte le corde flat da jazz. Mai risparmiare per il jazz solo corde italiane Dogal, Galli o di origini italiane come queste. Corde provate su Gibson ES 335 e Ampli Peavey classic 30