Il treppiede per overhead 21430 della rinomata azienda König & Meyer raggiunge altezze davvero notevoli. Il suo utilizzo ideale è ovunque sia necessario posizionare i microfoni a distanza. Riesce a esprimere tutta la sua potenzialità sia con singoli strumenti che per il microfonaggio di un intero gruppo. Sulla base, il cui baricentro è particolarmente basso, si trovano due bracci girevoli regolabili con precisione. La base del treppiede è dotata di rotelle pivotanti per spostarla comodamente da una posizione all’altra con una sola mano, mentre i freni garantiscono comunque un’ottima stabilità. Le fascette per fissare i cavi per microfono sono incluse nella confezione.
Posizionando verticalmente i bracci girevoli, il K&M 21430 può raggiungere un’altezza di 4,15m. tenendo i bracci in orizzontale, si ottiene invece un’altezza compresa tra 1,34 e 2,21m. Quello più lungo, montato sulla traversa centrale, è dotato di contrappeso da 3kg per garantire un posizionamento stabile dei microfoni. Il mini braccio oscillante avvitabile è lungo 245mm e, come il braccio più lungo, ha una filettatura di attacco da 5,8”; dispone tuttavia di un’ulteriore filettatura da 3,8” per il posizionamento di un microfono. I morsetti servono invece a regolare l’inclinazione. La stabilità garantita con questo supporto è un aspetto fondamentale per l’azienda e la base in metallo pressofuso ne è la prova: con ben 10kg di peso, sostiene i tubi in acciaio, le giunture, gli altri elementi di giunzione e il contrappeso. La traversa centrale e i bracci girevoli pesano ulteriori 7,5kg. La superficie della base ha un diametro di 66cm ed è dotata di tre rotelle pivotanti e un ottimo sistema di frenaggio.
I tecnici audio alla ricerca di un treppiede per overhead stabile ma comunque versatile nell’utilizzo potranno spostare comodamente il K&M 21430 nella posizione desiderata tramite le rotelle. Per bloccare o allentare i freni basta afferrare con una sola mano la traversa centrale e posizionare un piede sul sistema di frenaggio (si raccomandano calzature adatte). Chi opera negli studi di registrazione apprezzerà le dimensioni contenute del treppiede, mentre i tecnici audio nei live e nel cinema ne ameranno il colore nero decisamente discreto, le altezze elevate che raggiunge e la flessibilità di configurazione data dai due bracci girevoli. Anche gli operatori TV e radio apprezzeranno la sua eccezionale struttura.
L’azienda König & Meyer (K&M), fondata nel 1949, si specializzò inizialmente nella produzione di leggii e strumenti di misura, ma già nei due anni successivi ampliò la gamma prodotti introducendo supporti per strumenti e microfoni, che rappresentano ancora oggi l’attività principale della casa produttrice di Wertheim. Oltre a questi, K&M produce supporti per casse, luci, monitor, nonché treppiedi, supporti per tablet e accessori per dispositivi mobili. Per garantire elevati standard in termini di qualità, l’azienda ha sempre prodotto la maggior parte dei componenti in metallo e plastica nel proprio stabilimento in Germania, ponendo particolare attenzione al rispetto dell’ambiente e alla sostenibilità durante la produzione.
Negli spazi polivalenti è possibile spostare facilmente il treppiede nella posizione desiderata tramite le rotelle, ad esempio per il microfonaggio di archi; mentre negli studi di registrazione offre un’ottima stabilità con i microfoni da studio più pesanti. Sul braccio girevole è anche possibile avvitare una barra stereo. Per il microfonaggio di cori nelle scuole o chiese, offre un perfetto equilibrio tra flessibilità e stabilità, basta posizionare correttamente il contrappeso nel punto dedicato e il braccio girevole sopra una delle ruote della base. Durante le esibizioni live, sostituire un microfono può avvenire ancora più velocemente se si utilizza come accessorio l’adattatore Quick-Release K&M 23900. Per le registrazioni live e le trasmissioni radiotelevisive, il doppio braccio girevole permette di catturare facilmente dall’alto diversi gruppi di strumenti.