Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Credo sia l' alternativa migliore rispetto al poggiapiede. Meglio dei vari sistemi che si fissano alla chitarra con ventose ecc.
Se volete un inclinazione sufficiente, prendete la misura più alta. Malgrado io sia tutt' altro che un gigante (170 cm) ho preso il modello High che su una sedia di altezza normale consente un inclinazione del manico buono ma comunque non eccessivo come potrebbe tornare comodo in certe situazioni esecutive. E' pur vero che con una seduta più bassa si può ottenere una inclinazione maggiore. In buona sostanza, trovo che la misura High non sia necessariamente destinata a persone alte di statura, anzi credo che i chitarristi molto alti abituati ad una posizione prettamente "classica", potrebbero il Dynarette High non sufficentemente...high!