Al contenuto della pagina

Höfner HCT-500/1-SB Violin Bass CT

98 Valutazioni dei clienti

4.6 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

Caratteristiche

Suono

Qualità

19 Recensioni

Höfner HCT-500/1-SB Violin Bass CT
€ 699
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
A
Beatles look & sound!
Anonimo 19.04.2016
Da tempo sognavo di prendere un basso "sixties", ma non me la sentivo di affrontare la spesa di uno strumento Germany originale. Ho così optato per questo Contemporary, pur consapevole che il blocco di legno centrale lo distingue un po' dagli strumenti originali dell'epoca.
Che dire? Sono molto soddisfatto: lo strumento è ben costruito (qualche piccolissima sbavatura di incollatura del manico, del tutto trascurabile), i legni fiammati sono molto belli, la verniciatura impeccabile, il tutto dà una ottima sensazione di qualità e solidità. Soltanto le meccaniche, soprattutto quando si "svitano" per mollare le corde, sembrano "scivolare", ma credo che la cosa dipenda dall'inerzia con la quale le corde si ridistendono.
Lo strumento, nonostante il sustain block, non è particolarmente pesante, con beneficio delle spalle se si suona per parecchio tempo con lo strumento al collo.
Veniamo al suono: premetto che prima ancora di imbracciare lo strumento ho sostituito le corde di serie con un set di corde flat wound, per un suono ancora più "sixties". I due pickup (per altro made in Germany) e i tre interruttori consentono un buon numero di combinazioni, le cui sonorità sono ben distinguibili.
E' vero che il suono può avere un certo sustain, ma si riesce a suonare anche ottenendo un suono un po' più "legnoso" (in senso buono), adatto a Beatles e dintorni.
In ogni caso mi sono stupito del punch che questo basso consente di ottenere: adeguatamente amplificato non sfigura anche con il rock più spinto (ho suonato ZZ Top, per intenderci).
Visto il prezzo, è un acquisto sicuramente riuscito e che consiglio.
Caratteristiche
Qualità
Suono
4
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

M
Una bella sorpresa
Mattias 11.02.2014
Ho preso il basso per il piacere di averlo, per la passione per i Beatles e per avere qualcosa di leggero da avere appeso al collo visto che si prospettava una lunga estate di concerti. La scelta è stata ripagata da uno strumento che suona benissimo, le meccaniche sono precise, la parte elettrica non emette alcun ronzio, i legni e le finiture sono molto ben presentati per il prezzo che si paga per un basso del genere.
L'unica cosa che ho immediatamente cambiato sono state le corde, ho montato delle flatwound della pyramid e il suono alla "come together" era li, pronto ad uscire.
Ho usato il basso in diverse e svariate circostanze e non mi posso minimamente lamentare, il basso ha sempre saputo tirare fuori il suono adatto.
Il controllo dei volumi e dei suoni permette di avere un basso con un punch sostenuto per riempire abbondantemente se ci sono carenze chitarristiche, come ad esempio se si è in trio e la chitarra sta facendo un assolo, oppure un suono davvero, e concedetemi la parola, funky, usando solo il pick-up al ponte.
Rimanendo in tema ponte, quella forse è la sola piccola precisazione che mi sento di fare, se si suda molto è buona norma tenere pulito ed asciugare il basso quanto prima, il metallo del ponte tende a scolorire se il sudore rimane ed asciuga sopra, stessa cosa potrebbe accadere con i bordi dei pick-up se si appoggiano le dita sul metallo e non sulla plastica che li incorpora nel legno.
Il basso, portato dal liutaio, guardato e valutato, mi ha detto che stava bene così, il manico non aveva bisogno di ulteriori set up, sono davvero contento.
Consiglio l'astuccio rigido della Thomann anche se a distanza di ormai due anni quasi, qualche segno del tempo sta staccando parte del rivestimento nero esterno, ma qu
questo deriva e dipende solo dal largo uso che ne faccio.
Provando modelli superiori o vecchi originali di 30 anni fa, si avverte che questi sono più "economici" ma nulla toglie che siano bassi che fanno bene la loro parte. Usato per rock, blues, jazz e pop. Lo ricomprerei subito.
Caratteristiche
Qualità
Suono
5
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

M
Soddisfatto
Marcketto 04.05.2024
Ottimo acquisto, perfetto. Spedizione rapida e buon imballaggio.
Caratteristiche
Qualità
Suono
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Höfner HCT-500/1-SB Violin Bass CT