Ieri mi è arrivata la Traveler-Steel ed è stata una sorpresa.
L'ho ordinata non perché debba viaggiare molto, anzi, ma perché mi aveva affascinato il suo suono molto particolare.
Di persona è anche molto meglio di quanto pensassi e da quanto il suo prezzo lascerebbe ad intendere, un pò come succede per tutti gli altri strumenti marchiati HB.
Per 60 euro Thomann vi spedirà una chitarra molto suonabile, comoda, leggera, di dimensioni ridotte e addirittura con un buon suono.
E non finisce qui: quello che credevo un top in abete rosso "laminato" si è rivelato invece un top in abete rosso massello di ottimi aspetto e risonanza. Seppur di dimensioni ridotte la cassa, sebbene non risulti ricca in bassi, ha comunque un suono molto equilibrato, nasale e musicale.
La cassa è in mogano laminato ed il manico sempre in mogano massello in tre pezzi, con un ponte ed una tastiera in roseacer (acero trattato termicamente e colorato) che risulta leggermente grezza al tatto ma molto pratica e comoda.
Le chiavi sono di buona qualità e fanno il proprio dovere, mentre le corde originali lasciano alquanto a desiderare: molto meglio le HB rivestite per acustica con cui le ho sostituite immediatamente.
La finitura è più che buona e rende lo strumento molto gradevole in tutti i sensi.
Il suono è ricco di armonici seppur nasale, pastoso ma ben definito, direi quasi "concentrato", compresso e lo trovo perfetto per country, blues o folk ma lo vedo bene anche in tanti altri contesti.
La suonabilità è piacevole e, una volta regolato il truss-rod si riesce ad arrivare ad un'altezza delle corde molto comoda e quasi da elettrica. I tasti non sono perfettamente rifiniti ma comunque neanche mal rifiniti. Si percepisce qualche asperità ma niente di che.
Non posso che consigliarvela, per voi stessi, per vostro figlio/a piccolo/a che sta imparando a suonare, o per il vostro mezzo di trasporto preferito, in modo da portarla in giro sempre con voi.
Viene consegnata con una brugola per il settaggio del truss-rod è una custodia leggera per ogni evenienza.