Al contenuto della pagina

Harley Benton TB-70 SBK Deluxe Series

100 Valutazioni dei clienti

4.3 / 5

Caratteristiche

Suono

Qualità

11 Recensioni

Harley Benton TB-70 SBK Deluxe Series
€ 199
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1
A
Non un basso per tutti
Alessandro_T 02.07.2025
Terzo basso Harley Benton , questa volta tocca al tb-70.
Premetto che questo è un basso con un'anima intensamente rock : veramente azzeccato se si tratta di cimentarsi con generi più o meno pesanti , poco votato a contesti più patinati.

In generale la qualità costruttiva è molto buona , verniciatura impeccabile , push-pull fluido nel funzionamento. Le meccaniche sembrano un po'debolucce , probabilmente valuterò la sostituzione con delle Goto. Corde scadenti , sostituite subito con delle d'Addario. Manico scorrevole con un intercorda comodo.
Il ponte a tre viti non è così tremendo come ho letto in alcune recensioni ,in realtà il basso arriva già discretamente settato e quindi non c'è bisogno di smanettarci più di tanto. Qualche leggerissima imprecisione sulle ottave si può avvertire... se sembra eccessiva è possibile montare il ponte Hipshot che consente una regolazione più fine.
Credo abbiano migliorato le schermature , infatti lo strumento che ho in mano non emette ronzii particolari.
I pickup sono cattivi il giusto , le frequenze alte sono compresse e frizzantine. Con le corde giuste ,questo basso economico è una vera goduria , il suono esce dal mix senza problemi.
A mio parere questo è un basso che esprime il meglio di sé suonato col plettro , ma se usate solo le dita allora basta escludere il pickup al manico e pompare gli alti e voilà...il suono ritorna bello definito!

Veniamo al punto dolente , unico vero neo di questo basso : il neckdive. Il manico pende inesorabilmente , rendendo faticosissimo suonare in piedi con la tracolla.
Ecco perché questo basso non è per tutti : bisogna trovare il coraggio di riposizionare gli attacchi della tracolla. Inutile girarci intorno , non c'è cinghia imbottita che tenga , lo dovrete bucare :D
La posizione corretta è dietro al body , sul tacco di giunzione tra il corpo e il manico , là dove si troverebbe la placca di giunzione nei bassi bolt-on. Basta un po' di manualità e si fa in cinque minuti. Per sicurezza io ho spostato anche l'altro attacco , portandolo una decina di cm più in alto ,verso la punta superiore del body.
Così facendo lo strumento cambia radicalmente assetto :il manico si porta in una posizione comoda , piuttosto angolata verso l'alto , e resta fermo.

Concludendo , direi di essere soddisfatto dell'acquisto. Se cercate un basso per suonare musica dura ( e non altro) e avete un piccolo budget , potreste farci un pensiero.
Caratteristiche
Qualità
Suono
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

D
Bel saund
DomenicoM 23.09.2022
Il basso è bello e ha un bel suono, i tasti sono posati molto bene, tuttavia la forma del body particolare, nel mio caso personale la trovo poco ergonomica e suonando da seduto mi crea dei problemi, per questo motivo, a malincuore, dopo tanti esitazioni,sono costretto a restituirlo.
Caratteristiche
Qualità
Suono
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

D
Molto bello ma....
DaCaMar 17.11.2022
Peccato, trovo questo strumento di ottima fattura e con un buon suono che gli permette una buona versatilità, peccato perchè l'ho trovato sbilanciato verso il manico e trovo difficoltoso suonarlo in piedi, magari chi è più esperto e magari un po' più alto di me riesce a compensare questa caratteristica.
Caratteristiche
Qualità
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Harley Benton TB-70 SBK Deluxe Series