Al contenuto della pagina

Amplificatore di potenza da 19" per chitarra

  • Leggera tecnologia in classe D con alimentazione in modalità switch
  • 2 x 200 W su 4 Ohm
  • 2 x 100 W su 8 Ohm
  • 2 x 50 W su 16 Ohm
  • Potenza: 400 W su 8 Ohm/200 W su 16 Ohm
  • Risposta in frequenza: 20 Hz-20 kHz
  • Sensibilità d'ingresso: 335 mV
  • Fattore di attenuazione > 80
  • Rapporto segnale/rumore: 90 dB
  • Fattore di distorsione: < 0.15%
  • Assorbimento di energia: 18 W (corrente di riposo)
  • Dimensioni (L x P x A): 482 x 250 x 44 mm
  • Formato: 19"/1 U
  • Peso: 3 kg
  • In catalogo dal Settembre 2014
  • Numero di articolo 319961
  • Unità incluse 1 Pezzo
€ 189
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

245 Valutazioni dei clienti

4.7 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

168 Recensioni

M
Un finale da paura
MetallKrieger 24.08.2015
Ho comprato il finale allettato dal prezzo, ed è stato un affare! Il suono è grandioso e fa davvero poco rimpiangere le valvole, in compenso pesa pochissimo, non è delicato quanto un finale a valvole, non ha problemi di attendere che le valvole siano calde ecc ecc, quindi al netto dei pro/contro i vantaggi si sprecano.
Unico difetto sono i potenziometri, che danno l'idea di essere poco robusti, soprattutto quelli di resonance e presence, e che, pur essendo la cromatura molto belli, sono davvero difficili da leggere.
Entrambi i problemi tuttavia non "pesano" troppo: l'equalizzazione si ritocca molto all'inizio per trovare quella adatta, ma poi si lascia com'è, e per leggere meglio i valori, basta armarsi di un pennarello nero e uno bianco (indelebili) si colora il potenziometro con colori più "classici" nero con la tacca bianca (meno bello ma più chiaro) e il problema è risolto.
Sarebbe bellissimo se la Harley Benton lo vendesse con di serie potenziometri neri con la tacca retroilluminata.
A parte questo problema (che comunque, sottolineo, è limitato) è consigliatissimo a chiunque voglia un ottimo suono senza avere peso, costo, manutenzione e bisogno di attenzione e cura delle valvole.
Caratteristiche
Qualità
Suono
uso
5
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Un finale ad alta efficienza con ottimo rapporto qualità prezzo
Anonimo 16.01.2017
Appena ricevuta la scatola da Thomann mi sono ritrovato a sorridere solo alzandola: l'aspetto faceva presagire un peso consistente, rivelatosi invece un peso piuma.
Vengo da esperienza costante di testate e finali valvolari...pesi devastanti contro questo fuscello da meno di tre kg.! Suona come un valvolare? No. Suona ovviamente più sterile, ma attenzione perchè focus e definizione del suono altissimi, e, per le mie necessità, accoppiato all'ottima pedaliera preamp Line6 Firehawk FX, arriviamo a un 80% di quanto ottenibile con un rig valvolare.
Il GPA-400 ha volume da vendere, attenzione ai coni.
I due comandi di resonance per i bassi e presence per gli alti separati per canale funzionano egregiamente e consentono di scolpire ulteriormente il suono post equalizzazione del pre.
Leggero, potente e dal rapporto qualità prezzo imbattibile.
Caratteristiche
Qualità
Suono
uso
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

U
Il mio primo finale
Uopinigi 31.01.2020
Utilizzo questo finale con diversi tipi di casse (una cassa 412 ed in stereo con 2 cabinet 112) e devo dire che mi sembra che faccia davvero egregiamente il suo lavoro!!! In particolare (contrariamente a molti chitarristi) non amo la saturazione delle valvole finali e mi piace molto l' idea di poter suonare con dei suoni che a diversi volumi restino "fedeli" al suono del pre e non si sporchino via via che si alza il volume. Se si usano molti effetti di ambiente penso che questa sia una caratteristica importante. In questo senso questo finale è veramente eccezzionale a mio avviso!

Pro
-utilizzabile in stereo o mono
-presence e resonance molto utili ed efficaci per modifiche "al volo" sui suoni
-buon volume
-uscite 8 e 16 ohm
-prezzo incredibile!!!!
-leggerissimo!!!!

Contro
- Ha un volume più che sufficente ma pensavo ne avesse ancora di più leggendo altre recensioni. Comunque è largamente più-più che sufficiente!!!
-Ho messo 4 stelle alla fabbricazione perchè è un po' un "plasticone" in effetti e non da il senso di essere indistruttibile. Ma proprio per questo il peso è ridotto e comunque questo non toglie nulla alle straordinarie caratteristiche dell' oggetto in questione!

In conclusione un' acquisto consigliato a chi vuole provare un setup che preveda l'utilizzo di pre e finale separati ed abbia la necessità di un' amplificazione molto pulita e fedele.
Caratteristiche
Qualità
Suono
uso
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

G
Harley Benton GPA-400+ Rocktrone Piranha
Guggero 11.11.2018
Utilizzo il GPA-400 in un sistema rack accoppiato ad un Piranha della Rocktrone ed una cassa Peavey 2x12. Ho comprato questo finale attirato dal prezzo e dal fatto che sia un transistor, quindi possibilmente solido e di poca manutenzione. Il prodotto ha rispettato le mie aspettative in termini di rapporto qualità/prezzo. Dal punto di vista sonoro il finale ha una buona potenza ed una buona definizione di suono. DI contro c'è che i potenziometri non sono molto leggibili e leggeri poichè fatti in plastica. A parte questo il peso modesto lo rende facile da trasportare.
Caratteristiche
Qualità
Suono
uso
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso