I motivi che mi hanno portato a questo acquisto sono due: la convenienza del prezzo e la curiosità e il desiderio di costruire una chitarra.
Prima di procedere alla sagomatura della paletta e alla verniciatura del body, ho deciso di fare un montaggio con le parti grezze. Il compito, in verità, lo ha svolto tutto mia nipote (ventenne, buona chitarrista, graphic designer ma con nessuna esperienza di bricolage), con una minima supervisione da parte mia. Mi sono riservato la giunzione manico-body, perché l'avvitatura richiede la giusta forza. La chitarra ha emesso i suoi primi "vagiti" in meno di un'ora di montaggio, prendendocela con tutta calma. I fori e le alesature sono sufficientemente centrati e non c'è stato bisogno di aggiustamenti.
Il risultato è gradevolissimo: il suono Tele c'è tutto, anche con questi pickup economici. Il manico, fortunatamente, non è un "baseball bat", che avrebbe messo in difficoltà le mani minuscole di mia nipote e non sarebbe piaciuto nemmeno a me.
Vero è che per una suonabilità ottimale (sono molto pignolo) ho poi passato un bel po' di tempo a fare un completo setup, lucidatura dei tasti compresa. E ho anche montato delle corde migliori, in sostituzione delle anonime a corredo.
La mia più grande preoccupazione, nell'ordinarla, era di ritrovarmi tra le mani una chitarra troppo pesante. Ebbene, il body pesa 2,7 Kg, pienamente accettabile, per me. In ogni caso ho intenzione di sagomarlo in modo ergonomico, tipo Stratocaster cosa che lo alleggerirà di almeno mezzo chilo. Un'altra modifica che farò saranno i fori passanti per le corde. Non sento la necessità di schermare le cavità, perché la chitarra è silenziosa e capta ronzio solo se mi avvicino a una spanna all'ampli. I componenti elettronici sono molto, molto economici, ma fanno il loro onesto mestiere e non li cambio.
Insomma, con questo kit ho una chitarra che mi dà piena soddisfazione. L'unico inconveniente in tutta questa esperienza è che mi è stata requisita dalla nipote e mi toccherà comprarne un'altra per me...