Sono un bassista, mi serviva una chitarra acustica principalmente per divertimento e per registrare qualche traccia guida. Avendo provato tante chitarre di diverse marche nel range dei 150/200 Euro, constatato che la qualità era comunque bassa, ho deciso di provare questa Harley Benton dal prezzo concorrenziale.
Partiamo proprio dal prezzo: IMBATTIBILE. Come già detto, inutile comprare chitarre del doppio del prezzo che sono comunque di qualità bassa, si paga praticamente solo il marchio.
Ho scelto la finitura Vintage Sunburst, le finiture sono abbastanza buone, qualche sbavatura qua e là ma visto il prezzo non mi aspettavo altro (compresi nella confezione anche dei battipenna incollabili, li trovo inutili quindi li ho scartati).
Il manico è dritto, action accettabile anche col setup di fabbrica, le corde sono abbastanza vecchie e la tastiera è molto secca.
Va detto che qualsiasi chitarra si compri, la prima cosa è portarla dal liutaio per un setup generale in modo da apprezzarne le vere qualità.
Prima del setup del liutaio la chitarra presentava un suono accettabile unplugged, come già detto la tastiera era secca e, una volta collegata all'amplificatore, c'era uno sbilanciamento del pickup verso le corde sottili.
L'ho portata subito al liutaio per verificarne le condizioni, è stata nutrita la tastiera con olio di limone, cambio corde, settaggio pickup e regolazione action, tutto perfetto.
La chitarra non ha niente da invidiare a chitarre che costano il doppio/triplo, ho provato persino a registrarla e il risultato è sorprendente, suono equilibrato, un po' carente in corposità. Testato anche il pickup che presenta un equalizzatore attivo a 4 bande (i fader sono dei veri e propri volumi), abbiamo il volume master generale, poi bassi, medi, alti e altissimi (presence) e in più c'è il test per il livello della batteria (una 9v compresa nella chitarra).
Naturalmente le finiture e le meccaniche non sono di alta qualità ma bisogna sempre ricordare che per certi prezzi non si può pretendere le finiture Martin, il consiglio è di farla settare da un liutaio capace e montare una cordiera di qualità, il suono e la suonabilità ne gioveranno immediatamente.
Ormai la uso anche in gruppo per parti ritmiche e arpeggiate, e chiunque la senta si stupisce per quanto l'ho pagata.
Menzione a thomann: scatola di imballaggio perfetta, nessun difetto, chitarra arrivata perfettamente integra senza graffi e ammaccature.
Riassumendo:
-pro: estetica, prezzo, pickup con eq attiva.
-contro: fragilità, suono poco corposo, finiture approssimative in alcuni punti.
Per me un best buy per chi vuole iniziare senza svenarsi.