purtroppo devo dare una sola stella, il controllo sui frets è imbarazzante, ho misurato il capotasto al primo tasto e riportava un valore di 0,90mm, quindi altissimo (valore ottimale della 6 corda 0,30/0,35. Mi chiedevo come mai un valore così alto... poi ho scoperto perché. Abbasso il capotasto tramite dima per tenerlo in squadra su base di carta vetra e lo porto ad un prudenziale 0,40. La situazione migliora ma c'è qualcosa che non mi convince, metto il capotasto al 3 tasto e quasi tutte le corde toccano il primo tasto! Premetto che action e curvatora del truss rod sono perfette quindi mi viene un dubbio e controllo la planeità dei frets con apposito strumento, ebbene un disastro, il primo fret più alto (e qui si spiegano tutti i problemi), ma anche il secondo poi 3, 4, 5 regolari e 6 ancora alto .... insomma un disastro. Ora non posso rendere la chitarra perchè ho ribassato il capotasto e neanche ho voglia di spendere più di 100 euro dal liutaio per una rettifica su una chitarra da 250 euro. Mi sta bene così imparo ad acquistare chitarre economiche...