Al contenuto della pagina

Friedman BE-OD

213 Valutazioni dei clienti

4.8 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

105 Recensioni

Friedman BE-OD
€ 199
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
j
Con questo pedale tocchiamo, finalmente, la perfezione.
johnny_92 30.08.2019
Il pedale perfetto esiste, ha un nome, e si chiama Friedman BE-OD!
Un overdrive/distorsore che tutti i chitarristi prima o poi dovrebbero avere nella propria pedalboard perchè è quel pedale che può essere usato in qualsiasi situazione (mi riferisco sia a situzioni a livello di genere musicale che a situzioni a livello di equipaggiamento, quindi amp, chitarra, ecc..)
Il pedale presenta una classica configurazione a 6 pot che sono Bass, Treble, Volume, Gain e poi la magia: Pres (presence) e Tight. I primi 4 controlli sono conosciuti da tutti e quindi non necessitano di presentazioni ma gli altri due vanno illustrati un po’.
Presence: è un potenziometro che spesso si trova sulle testate valvolari e serve semplicemente a dare più, o meno, brillantezza al suono. E siccome il BE-OD è l'esatta riproduzione della leggendaria testata BE-100 il controllo Presence non poteva mancare. Idem per il Tight, controllo che serve a modellare le basse frequenze per evitare che il sound si impasti, specie quando si aumenta il gain. E quindi agendo su questi due strepitosi controlli riusciamo ad avere il suono del Friedman BE-100 (che tra l'altro ricorda molto quello di un Marshall) su qualsiasi amplificatore. E come è possibile ciò? Semplice, ogni amplificatore ha le sue peculiarità (c'è quello che esalta le alte frequenze, quello che esalta le medie, o quello che enfatizza le basse), e con un qualsiasi pedale andremmo ad agire soltanto sul cosiddetto "tonestack", cioè sulla classica equalizzazione (alti, medi e bassi) e pertanto il suono tipico dell’amplificatore continuerebbe a fare da padrone, ma non è così col BE-OD, in quanto attraverso il Presence e il Tight andiamo ad agire sul sound finale potendo così fornire all'amplificatore ciò che necessita in termini di presenza (attraverso il Presence, quindi aggiungendo o diminuendo questo effetto a seconda dell'amplificatore che si usa) e di medio/basse (attraverso il Tight, modellando il "corpo" del suono).

All’interno del pedale troviamo un ulteriore trim pot (regolato di fabbrica a metà) che consente di diminuire o aumentare il livello di gain generale del pedale.

In conclusione: io che ho posseduto, e posseggo, innumerevoli overdrive e distorsori anche di un certo livello, non posso fare altro che confermare ciò che tanti altri possessori di questo pedale hanno detto: è il miglior overdrive che sia mai stato costruito! È così, credetemi.
Vale più di quello che costa e per dirla tutta in confronto ad altri overdrive dovrebbe costare di più, vista l’altissima qualità di costruzione e di materiali usati.
Questo non è un pedale ma una vera e propria testata che vi farà fare un enorme salto di qualità a livello di sound che sarà percettibile anche da chi di chitarre ne capisce poco.

Come al solito eccellente ed impeccabile il servizio offerto da Thomann, ormai mio unico fornitore di: pedali, chitarre, amplificatori, accessori, ecc..
Grazie al Team di Thomann: professionisti seri, competenti, preparati e capaci!
Caratteristiche
Suono
Qualità
uso
3
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Finalmente ho trovato il "mio" distorsore! :)
Anonimo 06.10.2016
Che dire...ottimo prodotto! Il suono è molto bello e i potenziometri sono molto sensibili. Modificando un po' i settaggi si è in grado di riprodurre ottime sonorità sia per le parti ritmiche che soliste. Un occhio di riguardo, a mio avviso, va ai potenziometri del Presence e del Tight. Questi ti permettono di regolare in maniera soddisfacente il colore generale del suono, e il Tight in particolare è veramente fantastico, riesce ad aprire la timbrica della chitarra evidenziando delle frequenze senza diventare mai fastidioso (alte) o troppo tappato (basse). Internamente al pedale c'è un trimmer che ti dà la possibilità di regolare facilmente la quantità generale del gain. Personalmente non l'ho modificato perché ho trovato il livello di gain che volevo con l'impostazione standard (che si trova al 50%).
Ho provato molti pedali, ne ho accoppiati alcuni ma mi lasciavano sempre insoddisfatto per varie motivazioni. Con questo Friedman BE-OD ho finalmente quello che cercavo! Lo consiglio a tutti coloro che amano il rock e le sonorità più dure.
Cosa molto buona è pure che il pedale non è per niente rumoroso nonostante sia in grado di darvi veramente moltissima distorsione.

P.S. scordatevi la classica "zanzara", questo è vero suono!!
Caratteristiche
Suono
Qualità
uso
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Z
Frizzantino
Ziofender 05.04.2022
La qualita c'è tutta, ma l'ho rivenduto per comprare il secondo dirty shirley che gia avevo su un'altra pedaliera e che trovo più caldo. Il be-od mi risultava, almeno con la strato, un po'zanzaroso. Cosa che il dirty invece non è. Consiglio il dirty shirley
Caratteristiche
Suono
Qualità
uso
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

FC
Friedman BE OD, un distorsore con la D maiuscola
Francesco Cagnacci 09.11.2021
sono passato al friedman dopo un pedale mxr.
questo era un prodotto che avevo sotto gli occhi da tanto tempo. dopo un anno e passa di utilizzo posso dire di essere completamente soddisfatto. trasforma ogni amplificatore in cui viene messo in una macchina da guerra, tagliente e incazzato, un marshall moddato sotto steroidi. suono scolpibilissimo, peccato però per la mancanza di un controllo dei medi, che su questo tipo di pedale e con quel tipo di suono poteva tornare molto più utile. il controllo del tight è un asso nella manica. non ho ancora sperimentato con il trim pot all' interno del pedale, ma con il gain a 0 ottengo un suono crunch stupendo che mantiene il feel e la dinamica di un amplificatore valvolare, e per i miei lead il potenziomentro del gain è posto alle ore 13, cosi da darmi la possibilità di ottenere un sono ritmico abbasssando il volume dello strumento.
Caratteristiche
Suono
Qualità
uso
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

VM
ottima fattura
Veneri Michael 02.05.2021
Pedale perfetto persino nel confezionamento.
Una bomba atomica. Non c'è bisogno nemmeno di presentarla. Quasi la perfezione consigliato in 18v se si vuole spingere in modo estremo
Caratteristiche
Suono
Qualità
uso
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

M
distorsero definitivo.
M-della96 11.04.2021
Molto potente e molto hi gain. perfetto per vare il timbro di distorsione tipicamente britannico. consigliassimo.
Caratteristiche
Suono
Qualità
uso
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Il pedale distorsore definitivo.
Anonimo 20.09.2016
Comprando questo pedale, ho concluso la ricerca. Ha tutto quello che si può desiderare da un pedale distorsore. La chiarezza e la trasparenza delle note è qualcosa di unico, che non si può trovare neanche negli amplificatori più blasonati. Ogni volta che lo attivo ho voglia di suonare per ore ed ho riscoperto la voglia di cercare nuove sonorità, che sono del tutto raggiungibili ora. La cosa più sorprendente è il potenziometro del tight, che all'aumentare, simultaneamente con il gain, fornisce all'amplificatore, qualsiasi esso sia, british/american style, una purezza del suono anche nella modalità ad altissimo guadagno. Mi sento di consigliarlo vivamente, lo dimostra anche il fatto che vanno a ruba e sono disponibili ad intervalli di settimane.
Caratteristiche
Suono
Qualità
uso
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Z
Dal Blues al Metal più estremo.
Zorrobus 28.08.2020
Un pedale Overdrive che si comporta anche da distorsore per generi musicali estremi. Un sustain pazzesco, anche con gain al minimo. Provato con vari amplificatori valvolari.
Caratteristiche
Suono
Qualità
uso
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

G
Ottimo anche se costoso
Gustavoguitar 25.12.2017
Ottimo pedale per distorsioni spinte, suono definito e preciso. La distorsione è già fin troppo consistente anche a livelli bassi di gain, tuttavia c'è un trimmer interno per regolare il livello di intervento del gain, e così si compensa bene a seconda del genere suonato. Consigliato su chitarre con humbucker hi-gain.
Unico difetto è il prezzo è, forse un po' troppo alto.
Caratteristiche
Suono
Qualità
uso
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

R
Da provare! Top!
RobbiFel 21.04.2024
Distorsore paragonabile tranquillamente al canale di un ampli valvolare! I controlli a bordo danno un ampio range sulle regolazioni, molto dinamico anche con Gain elevato! Vorrei la sua testata in casa!
Caratteristiche
Suono
Qualità
uso
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Friedman BE-OD