Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Pick-up: 2 single coil V-Mod II (manico e centro) e 1 humbucker V-Mod II Double Tap (ponte)
1 controllo per il volume e 2 per il tono
2 controlli di tono con funzione push/pull per il controllo dell'humbucker double tap al ponte (suono single coil selezionabile senza perdita di volume)
Selettore a 5 vie
Tremolo a 2 punti sincronizzato con sellette arcuate in acciaio
Braccio del tremolo pop-in e blocco in acciaio laminato a freddo
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Amore a prima vista, ma mi aspettavo più cura nei dettagli
AndPrr 03.02.2025
Suono strepitoso, l’humbucker al ponte è cristallino, ti da quella potenza che la rende più aggressiva rispetto ad una classica stratocaster, ma con il magnete spittabile ecco che puoi ottenere il suono di un single coil. Una versatilità che ti consente di avere tante configurazioni in un unico strumento. Il suono che più mi ha entusiasmato è al manico, caldo, definito, meraviglioso è proprio quello che cercavo.
Ora veniamo agli aspetti negativi, per una chitarra made in USA di questo prezzo mi aspetto più attenzione ai dettagli, invece ho dovuto constatare alcune rifiniture poco curate, ne cito alcune: il tappo della leva tremolo non era fissato ed è caduto in terra sfilandosi da solo, non sembrava neanche il suo, l’ho bloccato con del teflon; il battipenna non era avvitato correttamente; il potenziometro del tono al ponte (quello push/pull) si gira facilmente e quindi mentre suoni ti cambia suono anche senza volerlo, devi sempre mettere la mano per verificare che non si sia girato accidentalmente. La mia vecchia Strato Giapponese dell’88, pur non essendo USA, non ha nulla da invidiagli a livello di dettagli. Forse perché al tempo le cose le facevamo meglio.
Detto tutto questo, lo strumento mi ha fatto letteralmente innamorare, l’adoro, non riesco a togliergli le mani di dosso. Ma ricordate, se fate questo acquisto tenete in considerazione la spesa da un liutaio e poi sarà amore.
Suono strepitoso, l’humbucker al ponte è cristallino, ti da quella potenza che la rende più aggressiva rispetto ad una classica stratocaster, ma con il magnete spittabile ecco che puoi ottenere il suono di un single coil. Una versatilità che ti consente di avere tante configurazioni in un unico strumento. Il suono che più mi ha entusiasmato è al manico, caldo,
Suono strepitoso, l’humbucker al ponte è cristallino, ti da quella potenza che la rende più aggressiva rispetto ad una classica stratocaster, ma con il magnete spittabile ecco che puoi ottenere il suono di un single coil. Una versatilità che ti consente di avere tante configurazioni in un unico strumento. Il suono che più mi ha entusiasmato è al manico, caldo, definito, meraviglioso è proprio quello che cercavo.
Ora veniamo agli aspetti negativi, per una chitarra made in USA di questo prezzo mi aspetto più attenzione ai dettagli, invece ho dovuto constatare alcune rifiniture poco curate, ne cito alcune: il tappo della leva tremolo non era fissato ed è caduto in terra sfilandosi da solo, non sembrava neanche il suo, l’ho bloccato con del teflon; il battipenna non era avvitato correttamente; il potenziometro del tono al ponte (quello push/pull) si gira facilmente e quindi mentre suoni ti cambia suono anche senza volerlo, devi sempre mettere la mano per verificare che non si sia girato accidentalmente. La mia vecchia Strato Giapponese dell’88, pur non essendo USA, non ha nulla da invidiagli a livello di dettagli. Forse perché al tempo le cose le facevamo meglio.
Detto tutto questo, lo strumento mi ha fatto letteralmente innamorare, l’adoro, non riesco a togliergli le mani di dosso. Ma ricordate, se fate questo acquisto tenete in considerazione la spesa da un liutaio e poi sarà amore.