Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Di dimensioni più ridotte rispetto al Big Muff Pi originale, che è enorme, presenta lo stesso suono grosso, con tanto gain e tanto sustain.
Tuttavia non è adatto a tutti i generi del rock e bisogna saperlo usare. Personalmente trovo che uccida la dinamica e non esalti gli armonici, ma è una caratteristica. Inoltre manca di bassi ma è ottimo per creare dei muri sonori compatti e distorti.
Si può però correggere questo suo carattere boostandolo con un overdrive (Gilmour docet).
Tra i lati negativi la decidsa perdita di volume quando viene inserito ma a questo sopperisce la manopola del volume.
Inoltre la qualità costruttiva non mi pare eccelsa.
Forse ci sono fuzz migliori ma non a questo prezzo?
Caratteristiche
Suono
Qualità
uso
0
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
E
Little big muff
Eliele 18.01.2024
Sebbene le dimensioni compatte siano un punto a favore, il pedale mostra limiti nel suo suono, spesso non abbastanza potente per emergere in modo significativo dal mix anche boostato con rat o bd2. Questa mancanza di presenza può risultare deludente per chi cerca un muff stile gilmour.