Doepfer A-199 è un modulo di riverbero a molla che riproduce elettronicamente l'effetto riverbero con l'ausilio di molle a spirale. I sistemi di riverbero a molla hanno un comportamento sonoro tipico, che dipende dalle caratteristiche meccaniche (insufficienti) delle molle usate, come ad esempio ritardi del segnale, risonanze intrinseche, gamma di frequenze limitata, comportamento di risonanza acustica, sensibilità agli influssi meccanici come urti ecc. Sono proprio queste caratteristiche a rendere il suono del riverbero a molla così inconfondibile. L'A-199 utilizza un sistema con 3 molle separate, che rendono il riverbero molto “denso” grazie alle diverse caratteristiche delle molle.
Il modulo A-199 presenta inoltre alcune caratteristiche specifiche di cui non dispongono molti altri sistemi a molla: la prima particolarità è che il segnale di riverbero può essere ricondotto all'ingresso, con un feedback che può portare alla risonanza intrinseca del sistema. Il feedback può avvenire all'interno del modulo con il controllo Feedback, ma il segnale di feedback può anche essere inviato a moduli esterni (ad es. VCA, filtro, phaser, frequency shifter, vocoder, distortion/waveshaper, ring modulator ecc.) In questo caso, il segnale di riverbero puro (Reverb Out) viene convogliato attraverso il/i modulo/i esterno/i e ricondotto alla presa “ext. Feedback In”. Questa è concepita come presa di commutazione, ciò significa che il collegamento di feedback interno viene interrotto non appena vi si inserisce una spina. Come ulteriore particolarità, il modulo dispone di un controllo di enfasi con cui è possibile aumentare ulteriormente le gamme di frequenza medie (frequenza centrale circa 2 kHz)