Al contenuto della pagina

Doepfer A-110-1

83 Valutazioni dei clienti

4.6 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Qualità

34 Recensioni

Doepfer A-110-1
€ 158
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
A
Classico Oscillatore
Anonimo 07.01.2016
Classico Oscillatore controllato in tensione in formato Eurorack.
Il modulo A-110-1 è un VCO ben costruito, il pannello è in alluminio colore naturale, le indicazioni sono chiare e autoesplicative.
La larghezza è di 10 HP, quindi occupa anche poco spazio in un case eurorack, che solitamente ha 2 x 84 HP.
La profondità è di 55 mm, in quanto la scheda elettronica è perpendicolare al pannello frontale. Tale profondità è comunque sicura anche per i case eurorack più sottili, i quali permettono moduli tra 60 mm e 75 mm di profondità.
Il modulo A-110-1 ha in uscita 4 forme d'onda, le classiche forme d'onda di un synth analogico a sintesi sottrattiva: Sawtooth, PWM, Triangle e Sine.
All'oscilloscopio ho notato che le prime due sono alquanto conformi alle rispettive forme d'onda ideali, Triangle e Sine un pò meno. Musicalmente parlando comunque non inficiano in nessun modo il risultato.
Un selettore rotativo a 5 posizioni permette di scegliere la frequenza base di operatività. Questo almeno quanto indicato sul pannello frontale. In realtà ho notato che il selettore permette altri scatti che cambiano la frequenza verso l'alto, quindi nominalmente fuori dalle indicazioni.
Con il potenziometro di Tune è possibile affinare la frequenza scelta.
Due ingressi CV1 e CV2, permettono il controllo della modulazione di frequenza tramite un segnale CV. L'ingresso CV2 è regolabile tramite un potenziometro.
E' possibile modulare la frequenza solo esponenzialmente, il modulo A-110-1 non permette la FM lineare. Questo è purtroppo uno svantaggio rispetto ad altri VCO.
E' possibile impostare il duty cycle della PWM tra 0% e 100% tramite un potenziometro, inoltre due ingressi PWM1 e PWM2 ne permettono il controllo tramite CV. L'ingresso PWM2 è anche regolabile tramite un apposito potenziometro.
Presente anche un ingresso SYNC, utile per sincronizzare il VCO a un altro VCO esterno che fa da master.
Il manuale è esaustivo, chiaro e semplice, reperibile online sul sito del produttore.
In definitiva un modulo dall'ottimo rapporto prezzo prestazioni, utile per chi inizia a conoscere il mondo eurorack, per fare i primi passi e passare poi a moduli dalle funzionalità più ricche e articolate.
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

k
La leggenda
klaussualk 05.02.2022
Questo è il leggendario VCO analogico di Dieter Doepfer.

4 forme d'onda che escono SIMULTANEAMENTE da 4 uscite separate, PWM controllata da CV e possibilità di FM grazie ai 2 ingressi CV.
Possibilità di sincronizzazione tramite ingresso dedicato.

E la frequenza può anche essere trasposta (manualmente) 1 o 2 ottave sia verso l'alto, sia verso il basso.

E con questo secondo modulo identico, il mio sintetizzatore diventa bifonico!
uso
Caratteristiche
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Indispensabile
Anonimo 18.02.2016
Il VCO standard della Doepfer: dieci ottave di estensione con quattro forme d'onda simultanee: quadrata, dente di sega, triangolare e sine. Naturalmente PWM sull'onda quadrata e la funzione Sync. Essenziale e indispensabile.
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Doepfer A-110-1