Al contenuto della pagina

Dexibell Vivo S4

Stage Piano

  • 73 tasti pesati con azione a martelletto (tastiera TP-100)
  • 100 preset di organo
  • 180 suoni + suoni utente scaricabili da dexibell.com
  • Dual/Layer, split, accompagnamento automatico con l'app X Mure (gratuita) per iOS
  • Polifonia illimitata con 320 oscillatori
  • Schermo LCD da 128 x 64 pixel
  • Registrazione audio (.wav, 48 kHz, 32 bit, su supporto USB)
  • Effetti: rotary, overdrive, vibrato/chorus per organo
  • 12 DSP indipendenti
  • Audio e MIDI Bluetooth (BLE 4.2)
  • Pitch bend e rotella di modulazione
  • Funziona con alimentatore
  • Dimensioni (L x P x A): 1077 x 370 x 136 mm
  • Peso: 11,8 kg
  • Colore: bianco/azzurro
  • Include pedale sustain e alimentatore

Collegamenti:

  • Uscita stereo main: XLR L/R + R
  • Main/Sub: jack mono da 6,3 mm L/Mono, R, sbilanciato
  • Pedale 1: sustain
  • Pedale 2: assegnabile
  • Pedale 3: espressione/assegnabile
  • Pedale 4: morphing/assegnabile
  • MIDI (In/Out/Thru)
  • USB to Host (Midi & Audio)
  • USB to Device
  • Ingresso Aux: mini jack stereo da 3,5 mm
  • Uscita per le cuffie: jack stereo da 6,3 mm
  • In catalogo dal Ottobre 2023
  • Numero di articolo 576542
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Numero di tasti 73
  • Meccaniche a martello Si
  • Numero di suoni 180
  • Effetti Si
  • Speaker No
  • Uscite cuffia 1
  • Sequencer Si
  • Funzione Master Keyboard Si
  • Pitch Bend Si
  • Rotella di modulazione Si
  • Funzione layer Si
  • Interfaccia MIDI 1x Out, 1x USB
  • Accessori inclusi Pedale sustain, alimentatore
  • Peso 11,8 kg
€ 2.490
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1

In viaggio con suoni eccellenti

La serie Dexibell Vivo combina un sofisticato generatore di suoni, una tastiera di alta fascia, e un controllo semplice e perfetto per le esibizioni dal vivo. Il modello Vivo S4 è lo stage piano, dotato di meccanica a martelletto, più compatto e leggero della casa produttrice italiana. Il motore sonoro, la qualità del suono e le opzioni di memoria sono identici al modello di punta S10: la tecnologia “Advanced T2L” (True to Life) combina campionamento e Physical Modeling per produrre suoni naturali e ricchi di sfumature. Dexibell punta sulla sostanza piuttosto che sulla quantità di suoni: la selezione si concentra sugli strumenti più importanti, ma che offrono tutto ciò che serve per serate di gala, concertini, festicciole, party, festival e sagre popolari, sempre al massimo della qualità.

Rotelle di controllo dello stage piano Dexibell Vivo S4

Facile da trasportare

Il Vivo S4 è dotato di una tastiera TP-100 LR Fatar da 73 tasti. Nonostante la meccanica a martelletto, pesa solo 11,8kg ed è possibile collegare quattro pedali come supporto all’esecuzione. Il generatore di suoni funziona con un processore quad-core in grado di generare 320 oscillatori, il che implica una polifonia praticamente illimitata. I 180 suoni includono pianoforti della libreria premium di Dexibell, pianoforti elettrici, fiati, archi, sintetizzatori e strumenti a corda. La memoria utente permette inoltre di caricare file SoundFont e strumenti in formato dxs del produttore. Sono anche disponibili oltre 100 preset di organo con suoni Hammond, Farfisa e Vox, nonché un organo a canne. È possibile modificare i tiranti per le sezioni superiore, inferiore e pedale, nonché impostazioni come il rotary speaker. Grazie al lettore audio integrato si possono infine riprodurre file WAV, AIFF e mp3 come semi-playback e accompagnamenti.

Comandi dello stage piano Dexibell Vivo S4

Performance di alto livello

Un suono HD di alta qualità, una tastiera sofisticata, un’interfaccia intuitiva e un peso contenuto, fanno del Dexibell Vivo S4 uno strumento per tastieristi professionisti sempre in viaggio, che non necessitano di tutti gli 88 tasti e vogliono concentrarsi esclusivamente sul suono, senza dover costantemente intervenire sui comandi. Artisti solisti o pianisti accompagnatori possono riprodurre pianoforti, pianoforti elettrici e altri strumenti insieme alle loro basi musicali nel lettore audio, mentre i tastieristi possono utilizzarlo per riprodurre accompagnamenti essenziali di strumenti che non possono essere presenti sul palco, come batterie o fiati. Per le esibizioni occasionali è sufficiente trasportare il Vivo S4 in una custodia imbottita, mentre nei tour più lunghi e frequenti è consigliabile una flightcase.

Parte superiore dello stage piano Dexibell Vivo S4

Su Dexibell

L’azienda italiana Dexibell, fondata a metà degli anni ‘90, unisce l’esperienza di ingegneri e musicisti con l’obiettivo di riprodurre fedelmente il suono di strumenti acustici rari, come i pianoforti a coda dell’epoca romantica o gli organi di chiese storiche, in pianoforti digitali e moduli sonori. La tecnologia T2L da loro sviluppata non solo garantisce un’eccezionale qualità sonora, ma permette anche di personalizzare i parametri per ottenere un suono unico grazie al Physical Modelling. Con una polifonia illimitata, supportata da ben 320 oscillatori, i prodotti Dexibell sono stati scelti da artisti di calibro internazionale come Brian Culbertson, Sheléa Frazier e Loren Gold (dei The Who e Chicago).

Collegamenti sul retro dello stage piano Dexibell Vivo S8

Supporto tramite App Vivo

L’interfaccia utente dello stage piano è progettata principalmente per selezionare rapidamente i suoni e regolare gli effetti con precisione. Sebbene i primi possano essere modificati dallo schermo del pannello di controllo, l’App gratuita Vivo Editor (iOS) consente di personalizzare i suoni e gli organi, nonché le impostazioni del mixer e degli effetti, le assegnazioni dei controller, le zone della tastiera e la gestione della memoria in modo molto più comodo. Per i musicisti che preferiscono creare i propri arrangiamenti è disponibile l’App Music Arranger xMure (iOS) con supporto specifico per gli stage piano Vivo. Con Live Chord Progression, riconoscimento degli accordi, Drum Control, Auto-Fill e Harmony Poly-Fragmentor, gli arrangiamenti possono essere creati in modo del tutto flessibile e successivamente reindirizzati come file audio stereo.