Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Dal punto di vista delle caratteristiche elettriche il cavo è buono. Buon rame ofc, doppia schermatura (calza di rame e materiale semiconduttivo) e bassa impedenza. Un cavo con conduttore interno da 0,75 mm2 ha una bassa impedenza ed è più robusto, ma la capacità aumenta rispetto a cavi con una sezione minore. Questo è uno svantaggio su grandi lunghezze e quindi dobbiamo chiederci se l'aspetto che più ci interessa sia la resistenza del cavo ai maltrattamenti. Perchè questo è prima di tutto un cavo resistente: lo si capisce subito quando si deve tagliare la guaina e perfino la calza è intrecciata in un modo che si fa fatica ad attorcigliarne un po' per saldarla.
Francamente non lo ricomprerei. Non è più rigido o più spesso, ma per l'uso modesto che ne faccio io preferisco il cordial CGK 175 o esteticamente il Sommer Cable The Spirit Black Zilk. Si fa meno fatica a saldare i jack, capacità minore, costo minore.
Ma se volete un cavo resistente è questo.