L’U29 di CAD Audio è un microfono a condensatore USB plug & play con cui è possibile ottenere facilmente registrazioni professionali e senza l’utilizzo di ulteriori interfacce audio. Collegando il cavo USB incluso al computer, si può trasmettere il segnale al software senza dover installare driver o registrare il prodotto. L’U29 è compatibile sia con Windows che Mac e, oltre al cavo USB, sono inclusi un supporto da tavolo, una pinza per microfono e un filtro antivento.
La conversione analogico-digitale avviene con una frequenza di campionamento di 44,1kHz e una profondità di 16bit. Non sono valori altissimi, ma è sicuramente un prezioso aiuto per compiere i primi passi nel mondo delle registrazioni in studio. La frequenza di campionamento descrive quante volte al secondo un segnale analogico viene convertito in digitale, mentre la profondità di bit indica il numero di bit utilizzati durante la quantizzazione per valore di campionamento. La gamma di frequenza è compresa tra 20 e 20.000Hz e la sensibilità è di 7,1mV/Pa. La figura polare cardioide lo rende particolarmente maneggevole e al tempo stesso garantisce una buona soppressione dei rumori di sottofondo.
L’U29 di CAD Audio è un ottimo modello per i principianti ed è perfetto per chi sta muovendo i primi passi nel mondo delle registrazioni professionali. Grazie alla conversione analogico-digitale integrata e agli accessori in dotazione, non è necessario acquistare ulteriori interfacce audio, cavi per microfoni o supporti. Inoltre, l’ottimo rapporto qualità-prezzo aiuta a mantenere i costi di investimento iniziali limitati. L’U29 di CAD Audio è quindi particolarmente interessante per coloro che non sono ancora certi del percorso che intraprenderanno o preferiscono non spendere troppo, soprattutto all’inizio.
CAD (Conneaut Audio Devices) è stata fondata nel 1988 come divisione Pro Audio di Astatic per lo sviluppo e la produzione di microfoni da studio e da palco. Le origini di questo marchio americano risalgono tuttavia al 1931, il che testimonia la sua ampia esperienza nel settore. CAD si distingue come leader nella produzione di microfoni di qualità, innovativi e dal prezzo competitivo. Gli acclamati microfoni della serie Equitek - E100, E200 ed E300 - hanno letteralmente segnato un punto di svolta per le registrazioni in studio alla fine degli anni ’80 e inizio degli anni ’90, confermando l’eccellenza del brand. Le innovazioni più recenti di CAD includono l’introduzione di diversi sistemi wireless, che completano perfettamente l’offerta attuale.
I vantaggi di un microfono USB sono indiscutibili, nonostante alcune limitazioni che, per chi è alle prime armi, non rappresentano però un grosso problema. Il microfonaggio della maggior parte degli strumenti potrebbe risultare complicato con l’attrezzatura fornita, o meglio, l’U29 potrebbe non essere il microfono ideale a tal scopo. Il modello è stato infatti pensato per il microfonaggio delle voci e, ad esempio, è perfetto per le prime prove vocali e rap o per le prime produzioni di podcast. Grazie a queste caratteristiche, riesce a soddisfare chi sta muovendo i primi passi sia all’interno del panorama musicale che nell’ampio settore dei media.