Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Suono, display retro e controlli basati sul delay digitale per rack SDE-3000
2 impostazioni del range: 0 - 1500 ms e 0 - 3000 ms
EQ regolabile
100 spazi di memoria utente
Footswitch assegnabile
Pulsanti: Time, Feedback, Out, Rate, Depth, Memory: 1-4, Bank A, Bank B, Left & Right, Filter, Timex2, Delay Phase, Mod, Feedback Phase, Digital Delay 1, Digital Delay 2, Setup
LED: DDL1 , DDL2, TAP/CTL1, Memory: 1-4, Bank A, Bank B, Left & Right, Filter, Timex2, Delay Phase, Mod, Feedback Phase, Digital Delay 1, Digital Delay 2, Setup
Schermo: display LED retro
Footswitch: DDL1, DDL2 e TAP/CTL1
Assorbimento di corrente: 450 mA
Funziona tramite alimentatore da 9 V DC (incluso nella fornitura)
Dimensioni (L x P x A): 199 x 135 x 54 mm
Peso: 1100 g
Include alimentatore
Attenzione: Il funzionamento a batteria non è supportato
Collegamenti:
Ingresso L/mono: jack da 6,3 mm
Ingresso R: jack da 6,3 mm
Uscita L/mono: jack da 6,3 mm
Uscita R: jack da 6,3 mm
CTL 2,3/Exp 1: jack stereo da 6,3 mm
CTL 4,5/Exp 2/GA-FC: jack stereo da 6,3 mm
Ingresso e uscita MIDI: jack stereo da 3,5 mm
Connettore per l'alimentatore: presa a spina cava 5,5 x 2,1 mm, polo negativo interno
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Una riedizione (aggiornata) di un prodotto storico!
Pito76 23.10.2024
L'effetto a pedale in questione è esteticamente molto gradevole, ha un'ottima qualità audio e riproduce abbastanza fedelmente le caratteristiche del suo predecessore con l'aggiunta di una seconda linea di Delay.
Nell'utilizzo basilare la macchina è semplice e abbastanza immediata.
Non posso negare che il prezzo sia impegnativo ma, se come nel mio caso lo si trova ad un prezzo decisamente scontato, vale la pena l'acquisto.
Uno dei suoi punti di forza è indubbiamente la possibilità di regolare due linee di delay e la capacità di poter fare anche da Chorus.
Segnalo però l'assenza di un software per poterlo controllare da remoto (pc/mac/tab/tel.) che in questo caso specifico avrebbe agevolato molto l'utilizzo, anche l'accesso ai tanti sotto-menu non è cosa immediata e, purtroppo, anche l'aggiornamento all'ultimo firmware!
Vero però che, una volta effettuate le regolazioni basilari di sistema, difficilmente ci si va a rimettere le mani.....
L'SDE 3000D rappresenta una macchina storica usata (e ancora in uso) per tantissimo tempo da tantissimi straordinari musicisti/chitarristi.
Mi ripeto, se c'è un prezzo conveniente o un B-Stock, ne consiglierei l'acquisto senza esitazione.
Grazie
L'effetto a pedale in questione è esteticamente molto gradevole, ha un'ottima qualità audio e riproduce abbastanza fedelmente le caratteristiche del suo predecessore con l'aggiunta di una seconda linea di Delay.
Nell'utilizzo basilare la macchina è semplice e abbastanza immediata.
Non posso negare che il prezzo sia impegnativo ma, se come nel mio caso lo si
L'effetto a pedale in questione è esteticamente molto gradevole, ha un'ottima qualità audio e riproduce abbastanza fedelmente le caratteristiche del suo predecessore con l'aggiunta di una seconda linea di Delay.
Nell'utilizzo basilare la macchina è semplice e abbastanza immediata.
Non posso negare che il prezzo sia impegnativo ma, se come nel mio caso lo si trova ad un prezzo decisamente scontato, vale la pena l'acquisto.
Uno dei suoi punti di forza è indubbiamente la possibilità di regolare due linee di delay e la capacità di poter fare anche da Chorus.
Segnalo però l'assenza di un software per poterlo controllare da remoto (pc/mac/tab/tel.) che in questo caso specifico avrebbe agevolato molto l'utilizzo, anche l'accesso ai tanti sotto-menu non è cosa immediata e, purtroppo, anche l'aggiornamento all'ultimo firmware!
Vero però che, una volta effettuate le regolazioni basilari di sistema, difficilmente ci si va a rimettere le mani.....
L'SDE 3000D rappresenta una macchina storica usata (e ancora in uso) per tantissimo tempo da tantissimi straordinari musicisti/chitarristi.
Mi ripeto, se c'è un prezzo conveniente o un B-Stock, ne consiglierei l'acquisto senza esitazione.
Grazie
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
eN
Sounds OK, awful interface
el Nibbo 10.08.2024
I can't vouch for how accurate the sound is. It sounds cleaner than I expected.
The big disappointment is the interface which is absolutely dire. This isn't just because they are trying to mirror the original, it is because they have chosen buttons that are far too small and too closely spaced, they are too firm to press and there is almost zero tactile feedback. It is super super fiddly to use. Parameters are slow to change because it goes step by step (there are two accelerators but they are still too slow).
The whole panel needs buttons with space around them and a much more friendly feel to the buttons.
Then there is the display which tries to be authentic when it really shouldn't need to so you have cryptic parameter descriptions and menus which are unintuitive. This is 2024, you can emulate 7 segment displays and still have normal text when needed and designing elegant menu systems should be a stroll in the park - but not here.
To be blunt, this pedal is an ergonomic disaster (unless you have very tiny fingers, enjoy getting old while changing parameters and don't mind decoding the cryptic display and cryptic menu system and the cryptic button sequences).
So that leaves the sound which is OK but I haven't picked up any vintage digital vibe from it so far.
I never thought I would regret buying a Boss pedal but I have here. I would advise caution with this one.
I can't vouch for how accurate the sound is. It sounds cleaner than I expected.
The big disappointment is the interface which is absolutely dire. This isn't just because they are trying to mirror the original, it is because they have chosen buttons that are far too small and too closely spaced, they are too firm to press and there is almost zero tactile feedback.
I can't vouch for how accurate the sound is. It sounds cleaner than I expected.
The big disappointment is the interface which is absolutely dire. This isn't just because they are trying to mirror the original, it is because they have chosen buttons that are far too small and too closely spaced, they are too firm to press and there is almost zero tactile feedback. It is super super fiddly to use. Parameters are slow to change because it goes step by step (there are two accelerators but they are still too slow).
The whole panel needs buttons with space around them and a much more friendly feel to the buttons.
Then there is the display which tries to be authentic when it really shouldn't need to so you have cryptic parameter descriptions and menus which are unintuitive. This is 2024, you can emulate 7 segment displays and still have normal text when needed and designing elegant menu systems should be a stroll in the park - but not here.
To be blunt, this pedal is an ergonomic disaster (unless you have very tiny fingers, enjoy getting old while changing parameters and don't mind decoding the cryptic display and cryptic menu system and the cryptic button sequences).
So that leaves the sound which is OK but I haven't picked up any vintage digital vibe from it so far.
I never thought I would regret buying a Boss pedal but I have here. I would advise caution with this one.
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
T
Two Rack SDE’s in a Pedal!! Best dual delay!
Thatguyoverthere 14.02.2024
This pedal is deep. Comes with 8 onboard presets, more with midi. Dual delay with adjustable eq, modulation, and much more. It is a deep pedal so a read of the manual is required.
But, it is rewarded with awesome sounding delays. Each delay can also have a L/R delay time, so you can technically have 4 delays going!! Series, parallel, and panning!
There’s so much more, but this is the best dual delay out there! Boss is the Boss!
This pedal is deep. Comes with 8 onboard presets, more with midi. Dual delay with adjustable eq, modulation, and much more. It is a deep pedal so a read of the manual is required.
But, it is rewarded with awesome sounding delays. Each delay can also have a L/R delay time, so you can technically have 4 delays going!! Series, parallel, and
This pedal is deep. Comes with 8 onboard presets, more with midi. Dual delay with adjustable eq, modulation, and much more. It is a deep pedal so a read of the manual is required.
But, it is rewarded with awesome sounding delays. Each delay can also have a L/R delay time, so you can technically have 4 delays going!! Series, parallel, and panning!
There’s so much more, but this is the best dual delay out there! Boss is the Boss!
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
A
A lot of features
AZ218 10.09.2024
It's not just a delay, it's a double delay which can be combined. You have a lot of settings and also possibilities to save your presets.
Yes, it is digital and if you're looking for a good delay with a lot of features - this is it. I am impressed how good it is. Complex yet simple.