L’S1 Pro Plus Mic/Line TX di Bose è un trasmettitore wireless specificamente pensato per il sistema PA compatto Bose S1 Pro Plus. Dotato di batteria integrata con un’autonomia di sei ore, il dispositivo wireless può essere collegato direttamente all’uscita di uno strumento per prelevarne il segnale audio. Grazie all’interruttore Mute, il musicista può eventualmente silenziare il proprio segnale. La portata di 10 metri consente di trasmettere un segnale wireless al Bose S1 Pro Plus, tramite collegamento XLR, da un normale microfono o da un segnale di linea di un mixer, sul palco o nell’intera location dell’evento.
Il Bose S1 Pro Plus Mic/Line TX, con il suo alloggiamento nero, è discreto nelle dimensioni e pesa appena 102g. È dotato di un connettore XLR per collegarlo direttamente a uno strumento e la trasmissione avviene con una frequenza di 2,4GHz. Sul lato destro del trasmettitore si trova l’interruttore on/off affiancato dal pulsante Mute. Il Bose S1 Pro Plus Mic/Line TX si ricarica tramite la porta USB-C, che si trova sul lato opposto al connettore XLR, o tramite uno dei due slot di ricarica del Bose S1 Pro Plus situati sul retro, accanto agli ingressi per i canali.
Molti cantanti, presentatori e intrattenitori preferiscono trasmettere la loro voce in wireless per una maggiore libertà di movimento. In questo modo, possono cantare o parlare al proprio pubblico da diversi punti del palco, o addirittura passare il microfono a uno spettatore: la trasmissione wireless del segnale offre così tantissime nuove possibilità per l'organizzazione di un evento. Il Bose S1 Pro Plus Mic/Line TX è inoltre particolarmente facile e sicuro da usare, basta collegarlo al microfono premendo il pulsante argentato sulla presa XLR e il gioco è fatto. Occorre solamente controllare che il trasmettitore sia acceso e che il pulsante Mute non sia attivo.
Fondata nel 1964, Bose è un'azienda americana conosciuta per i suoi prodotti audio progettati con particolare attenzione alla psicoacustica. L'idea è di concentrarsi non sulle prestazioni di un altoparlante, ma su come il suono viene percepito. Il sistema di diffusori 901, prodotto fra il 1968 e il 2008, è diventato leggendario. Bose produce tecnologia audio sia per uso privato che professionale, dagli apparecchi acustici agli impianti audio, dalle cuffie agli impianti stereo per veicoli.
Utilizzando due Bose S1 Pro Plus Mic/Line TX è possibile inviare un segnale stereo wireless al Bose S1 Pro Plus, offrendo ad esempio ai tastieristi la libertà di muoversi comodamente sul palco con una keytar. Accendendo e spegnendo sapientemente il trasmettitore, si può risparmiare batteria e disporre di sufficiente carica per un’esibizione senza interruzioni. In caso di interferenze, è possibile disattivare il segnale audio dal trasmettitore tramite il pulsante Mute e verificare se l’interferenza provenga dalla sorgente stessa o dal PA compatto S1 Pro Plus. Il trasmettitore è disponibile anche nella versione con jack da 6,3mm per la trasmissione del segnale da strumento a Bose S1 Pro Plus.