Al contenuto della pagina

Sistema Wireless a 2,4 GHz per microfono

  • Appositamente progettato per l'utilizzo con il sistema Bose S1 Pro Plus
  • Portata fino a 10 m
  • Interruttore Mute
  • Batteria ricaricabile integrata - ricaricabile tramite USB-C o nello slot di ricarica integrato di Bose S1 Pro+
  • Autonomia della batteria fino a 6 ore
  • Collegamento: XLR femmina
  • Dimensioni (L x P x A): 29 x 86 x 30 mm
  • Peso: 102 g
  • Colore: nero
  • In catalogo dal Giugno 2023
  • Numero di articolo 566836
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Emittente trasmettitore ad innesto
  • Caratteristica No
  • Sistema di caricamento No
  • Batteria Inclusa No
  • Indicatore del livello della batteria No
  • Frequenza fino a - Frequenza da 2400 MHz
  • Capsula intercambiabile No
€ 177
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

Segnale wireless per Bose S1 Pro Plus

Bose S1 Pro+ Mic/Line Transmitter visto lateralmente

L’S1 Pro Plus Mic/Line TX di Bose è un trasmettitore wireless specificamente pensato per il sistema PA compatto Bose S1 Pro Plus. Dotato di batteria integrata con un’autonomia di sei ore, il dispositivo wireless può essere collegato direttamente all’uscita di uno strumento per prelevarne il segnale audio. Grazie all’interruttore Mute, il musicista può eventualmente silenziare il proprio segnale. La portata di 10 metri consente di trasmettere un segnale wireless al Bose S1 Pro Plus, tramite collegamento XLR, da un normale microfono o da un segnale di linea di un mixer, sul palco o nell’intera location dell’evento.

Il trasmettitore viene inserito nel vano ricarica del Bose S1 Pro Plus

Solo due tasti

Il Bose S1 Pro Plus Mic/Line TX, con il suo alloggiamento nero, è discreto nelle dimensioni e pesa appena 102g. È dotato di un connettore XLR per collegarlo direttamente a uno strumento e la trasmissione avviene con una frequenza di 2,4GHz. Sul lato destro del trasmettitore si trova l’interruttore on/off affiancato dal pulsante Mute. Il Bose S1 Pro Plus Mic/Line TX si ricarica tramite la porta USB-C, che si trova sul lato opposto al connettore XLR, o tramite uno dei due slot di ricarica del Bose S1 Pro Plus situati sul retro, accanto agli ingressi per i canali.

Bose S1 Pro Plus Mic/Line TX su un microfono

Piena libertà di movimento

Molti cantanti, presentatori e intrattenitori preferiscono trasmettere la loro voce in wireless per una maggiore libertà di movimento. In questo modo, possono cantare o parlare al proprio pubblico da diversi punti del palco, o addirittura passare il microfono a uno spettatore: la trasmissione wireless del segnale offre così tantissime nuove possibilità per l'organizzazione di un evento. Il Bose S1 Pro Plus Mic/Line TX è inoltre particolarmente facile e sicuro da usare, basta collegarlo al microfono premendo il pulsante argentato sulla presa XLR e il gioco è fatto. Occorre solamente controllare che il trasmettitore sia acceso e che il pulsante Mute non sia attivo.

Bose S1 Pro Plus Mic/Line TX con collegamento XLR

Su Bose

Fondata nel 1964, Bose è un'azienda americana conosciuta per i suoi prodotti audio progettati con particolare attenzione alla psicoacustica. L'idea è di concentrarsi non sulle prestazioni di un altoparlante, ma su come il suono viene percepito. Il sistema di diffusori 901, prodotto fra il 1968 e il 2008, è diventato leggendario. Bose produce tecnologia audio sia per uso privato che professionale, dagli apparecchi acustici agli impianti audio, dalle cuffie agli impianti stereo per veicoli.

Trasmissione dei segnali semplice ed efficace

Utilizzando due Bose S1 Pro Plus Mic/Line TX è possibile inviare un segnale stereo wireless al Bose S1 Pro Plus, offrendo ad esempio ai tastieristi la libertà di muoversi comodamente sul palco con una keytar. Accendendo e spegnendo sapientemente il trasmettitore, si può risparmiare batteria e disporre di sufficiente carica per un’esibizione senza interruzioni. In caso di interferenze, è possibile disattivare il segnale audio dal trasmettitore tramite il pulsante Mute e verificare se l’interferenza provenga dalla sorgente stessa o dal PA compatto S1 Pro Plus. Il trasmettitore è disponibile anche nella versione con jack da 6,3mm per la trasmissione del segnale da strumento a Bose S1 Pro Plus.

Informazioni sui range di frequenza supportati

Qui puoi vedere quali frequenze supporta questo sistema wireless e i paesi nei quali queste frequenze sono/saranno permesse per applicazioni wireless.

Tutte le informazioni sono senza garanzia

44 Valutazioni dei clienti

4.7 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

32 Recensioni

C
Top
Carlabruna 08.07.2024
Molto performante, suono pulito ,niente interferenze, molto lunga la durata della batteria, si ricarica molto velocemente.
Top
uso
Caratteristiche
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

FS
Gioiellino tecnologico
FRANCESCO SAX MAN 13.09.2023
Accoppiato alla mia s1 pro+...devo dire uno sballo...grazie bose
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
RD
Fantastic addition to my S1 pRO PLUS
Ronnie D. 07.05.2025
It's only when you get one that you realise the game changer it really is. Gives great versatility to my one man show set up.
uso
Caratteristiche
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
S
Excellent addition to any PA system.
Stv1da 22.06.2023
Versatile, great quality and sound
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso