Al contenuto della pagina

Console mixer digitale

  • 16 ingressi Mic/Line: XLR
  • 8 Return FX stereo
  • 16 mix bus
  • 6 matrix bus con insert
  • 6 gruppi Mute
  • 8 gruppi DCA
  • 8 uscite XLR
  • 6 ingressi Aux su jack da 6,3 mm (2 su RCA in opzione)
  • 6 uscite Aux su jack da 6,3 mm (2 su RCA in opzione)
  • Collegamento regolabile per le cuffie
  • Interfaccia audio USB 32 in/32 out
  • Ingresso microfonico Talkback su XLR
  • Fader motorizzati da 100 mm
  • Schermo a colori TFT da 5"
  • EQ a 4 bande completamente parametrico per ciascun canale
  • Delay regolabili in tutti i canali
  • Rack di effetti virtuali con 8 slot FX
  • Registratore stereo USB integrato
  • Controllo remoto via Ethernet
  • Compatibile con il sistema di monitoraggio personale Behringer P-16
  • Completa implementazione MIDI
  • Dimensioni (L x P x A): 490 x 506 x 163 mm
  • Peso: 11,4 kg
  • Include kit per il montaggio su rack da 19"
  • Case consigliato: art. 326942 (non incluso, acquistabile separatamente)
  • Schede di espansione adatte: Dante: art. 334096, Madi: art. 337831 (entrambe non inclse, acquistabili separatamente)
  • In catalogo dal Novembre 2013
  • Numero di articolo 317778
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Interfaccia di controllo fisico/remoto
  • Numero di fader 17
  • Input DSP Chan 32
  • Mic Preamp 16
  • Output fisici 14
  • Collegamento Stagebox digitale AES50
  • Hotspot No
  • Registrazione Multitraccia Si
  • Player/Rec via USB/SD integrato stereo
  • Unità Rack 19'' Si
  • Numero di canali in ingresso (max) 32
  • Ingressi microfonici 16
  • Entrate di linea analogiche 16
  • Outputs DSP Chan 24
  • Uscite di linea analogiche 8
  • Busses 16
  • In / Out analogici con plug-in card espandibile Si
  • Ingressi digitali Nessuno
  • Mono-Line Input 6
  • Uscite digitali AES
  • Ingressi e uscite digitali espandibili Si
  • Stereo-Line Input 0
  • Fader motorizzati Si
  • Ethernet Ethernet
  • Interfaccia Computer USB, Ethernet
  • Connettore/i MIDI Si
  • Caratteristiche speciali Compatibile con il Personal Monitoring System del BEHRINGER P-16, interfaccia con 32 ingressi e uscite firewire
  • Interfaccia Audio USB-B
  • Formato registrazioni WAV
  • RTA Si
  • Processore effetti 8
  • 31 Band EQ 8
  • Delay Input Si
  • Delay Output Si
  • Matrix 6
  • Gruppi DCA/VCA 8
  • Connettore MIDI Midi-Din
  • Samplerate 48 kHz
  • Monitor Apps Si
  • Sistema Monitor personali separati Opzionale
  • Slot espansione scheda 1
  • Digital ADAT Opzionale
  • Digital SPDIF No
  • Digital AES3/ASESEB No
  • Digital MADI Opzionale
  • Digital Dante Opzionale
  • 110V Si
  • Cover inclusa
  • Altezza 163 mm
  • Larghezza 490 mm
  • Profondità 506 mm
  • Peso 11,4 kg
€ 979
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile entro 5-7 settimane
1

Mixer potente e compatto

Pietra miliare tra le console di mixaggio digitali di prezzo medio fin dal suo lancio, la console Behringer X32 non ha da allora perso nulla del suo fascino. La chiarezza del flusso di lavoro, l'interfaccia utente interattiva e la ricchezza delle funzioni offerte hanno lasciato un segno indelebile sul mercato, entusiasmando una miriade di utenti. La versione "Producer" dell'X32 ha otto fader in meno rispetto alla sorella maggiore, e quindi è 41cm più stretta, ma senza sacrificare nessuna funzionalità. L'X32 Producer consente di mixare facilmente 16 ingressi microfonici o di linea e sei segnali AUX in modo intuitivo, sia dal vivo che in studio. Inoltre, i plug-in interni e la moderna connettività di rete si rivelano particolarmente efficaci nel mixaggio di gruppi con line-up complessi, dimostrando che le sue prestazioni sono all'altezza del suo aspetto. Come console di mixaggio FOH (front-of-house), è facile da usare e può essere utilizzata in combinazione con dispositivi compatibili con AES50 e Ultranet, come stage box, mixer per monitor e diffusori.

Console per il mixaggio Behringer X32 Producer

Un genio digitale

Il Behringer X32 Producer è un mixer digitale rivoluzionario che per molti anni ha soddisfatto un'ampia gamma di esigenze a un prezzo conveniente. Vuoi dei fader motorizzati di 100mm? Il mixer X32 li ha. Uscite XLR? Ce ne sono 8. Controlli retroilluminati? Non serve neanche chiedere. Consente anche di registrare tramite unità USB esterna, di controllare il mix in remoto con un iPad e di visualizzare i parametri in dettaglio sul suo display TFT a colori da 5". E come se non bastasse, ogni sezione di canale è dotata di un mini schermo LCD retroilluminato che garantisce una panoramica chiara in ogni momento, anche con una scarsa illuminazione. È perfino possibile espandere il mixer X32 fino all'incredibile numero di 96 ingressi tramite un bus AES50 e a stage box supplementari. È anche ideale per l'uso da studio grazie alla sua interfaccia audio USB a 32 ingressi e 32 uscite con connettività DAW.

Manopole del Behringer X32 Producer

La line-up è troppo complessa? Nessun problema.

Il mixer X32 Producer di Behringer è completamente attrezzato per quei locali di piccole e medie dimensioni in cui è necessario gestire il mixaggio front-of-house e una selezione chiara di mix per monitor da una sola fonte e senza complicazioni superflue. Offre "cue lists" (liste di scene) in cui possono essere memorizzate e richiamate sequenze di scene di mix, particolarmente utili quando si tratta di configurare impostazioni di mixaggio complesse e ricorrenti, ad esempio durante tour musicali con diverse band o esibizioni in cui il cast sul palco cambia costantemente. Il flusso di lavoro è facilitato anche dai gruppi DCA, che consentono di controllare i canali chiave con un solo fader. Il fonico può così concentrarsi completamente sul suono, lasciando molte delle preoccupazioni organizzative al chiaro flusso di lavoro del Behringer X32 Producer.

Connessioni del Behringer X32 Producer
Logo sul Behringer X32 Producer

Su Behringer

Fondata in Germania da Uli Behringer, e attualmente con produzione in Cina, Behringer è conosciuta fin dal lancio del suo primo prodotto (lo Studio Exciter F) per i suoi prodotti di qualità a prezzi accessibili. Una vasta gamma di console di mixaggio (come l'Eurodesk MX8000), processori di segnale e, successivamente, attrezzature per l'amplificazione sonora e il monitoring ha permesso a un grandissimo numero di musicisti di allestire i propri studi casalinghi, sale prove e sistemi di amplificazione portatili con budget in passato impensabili. L'acquisizione di altre aziende tra cui Midas, Klark Teknik e TC Electronic, ha portato all'aggiunta di nuovi prodotti, permettendo anche d'incorporare l'esperienza tecnica di queste compagnie in fase di sviluppo.

Schermo del Behringer X32 Producer

Un tuttofare "illuminante"

La console Behringer X32 Producer è un impressionante mixer front-of-house che include praticamente tutte le caratteristiche più richieste dai mixer digitali della sua fascia di prezzo. Ovviamente, le uscite "Send" dei canali possono essere utilizzate per creare mix per monitor, eliminando la necessità di una seconda console di mixaggio dedicata. Inoltre, i controlli retroilluminati rendono questo mixer completo e facile da usare in ambienti bui come club e sale da concerto. Quest'ultima funzionalità è una parte integrante dell'aspetto dell'X32 Producer: dallo schermo a colori TFT e le manopole illuminate, fino ai mini schermi LCD che permettono di distinguere ogni canale grazie a colori di sfondo, nomi e simboli assegnabili, questa console è davvero "illuminante".

Per approfondire

231 Valutazioni dei clienti

4.8 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

111 Recensioni

a
IL MIGLIORE AL MONDO PER USO CASALINGO
alessio912 20.06.2024
Mi viene da sorridere, al tempo (2021) lo pagai 1155 euro oggi costa 1659 euro... :)
Il prodotto è molto buono e fa quello che promette. Per situazioni casalinghe quindi pratiche (extra studio), per fare un pò di tutto a casa, streming, registrazioni con gli amici ed altro, è quello che serve per avere tante entrate ed uscite pulite e di alta qualità. I pre sono trasparenti, belli e SILENZIOSISSIMI, la scheda audio integrata la puoi mettere ovunque, io la uso su LINUX e la vede IMMEDIATAMENTE!!! Ovviamente non ha una qualità audio professionale da studio di registrazione, ma per l'uso appena descritto basta e AVANZA, nessuno se ne accorgerà.
Il mixer è indistruttibile come discorso generale, ma nello specifico i fader sono plasticosi e uno una volta uno mi cadde a terra, lo riattaccai a pressione e ancora stà lì, quindi bene così.
Ci puoi attaccare tutto, pre esterni, eq-comp- esterni e allora ottieni quella magia analogica che cerchi se vuoi spaziare, e non dovrai abbasare la testa davanti a nessuno.
In conclusione, i professionali del settore già sanno tutto quindi NON dobbiamo dirgli NULLA, ma se sei un musicista, uno streaming o altro, puoi tenerlo in considerazione; è pratico, silenzioso, indistruttibile (dopo 50'nni ancora funzionerà, a patto che non lo porti per tutto il continente e lo sbatti a destra e manca), buona qualità, molte uscite, channel strip interna di ottimissima fattura e silenziosissima, insomma molto divertente da utilizzare.
Invece per i Studio professionali attaccateci i musicisti, le cuffie ed altro!
Bella!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
1
3
Segnala un abuso

Segnala un abuso

SA
Ottimo prodotto di altissima qualità!
Stefano Alberati 28.08.2025
Il mixer ha un ottimo rapporto con un rapporto prezzo/qualità molto elevato.
Il mixer è molto intuibile e facile da usare.
È molto curato nei dettagli ed è molto robusto nella sua parte meccanica.
Lo uso nei live e nelle registrazioni.
Un prodotto al top per gli standard qualitativi per quanto riguarda il mio lavoro.
Grazie a Behringer e il distributore Thomann.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

H
Prodotto di qualità
Harriet 04.09.2025
Le parole non possono descrivere quanto sono felice del mio acquisto. Sentitevi liberi di acquistare da Thomann perché sono affidabili e rapidi nel rispondere a qualsiasi dubbio sul vostro acquisto. Anche il prodotto è di buona qualità.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
B
Brian5815 08.01.2016
We recently upgraded to the X32 producer from our old peavey desk, this was a huge upgrade for us so we looked at a number of desks, the reason we chose this desk was because for the price, it was the best on the market.

We went for this desk rather than the X32 compact because, although the X32 compact has stribble scrips,it doesn?t fit into a standard size rack housing which we needed.
The preamps in this desk are phenomenal, loads of headroom, and everything is crystal clear through the front of house.

Having 32 fully programmable channels is brilliant, having the ability to use one vocal channel for front of house with reverb on it, and being able to use another vocal channel for monitors with no reverb is fantastic. We also set it up so that there is a main guitar channel in the centre, with 2 more guitar channels panned left and right, with a slight mismatched delay on those channels to give a more 3D sound, and 2 kick drum channels, one has more bottom end and compression than the other, so we can mix those two channels depending on the individual room, to take out the boominess of the kick drum you sometimes get.

Having individual parametric equalisers on each channel is great, as is the ability to put a 32 band GEQ on separate channels.

The RTA is fantastic when trying to EQ channels, as it gives a clear visual indicator as to which frequencies need boosting and cutting.

We also use 5 separate monitor mixes, with compressors and equalisers available on each of these channels.

We use our desk with the X32 mixing station app, using a separate router, this makes it very easy to do front of house sound, and to control monitor mixes while not right next to the desk.
The desk is very straightforward to program as well, selecting the source and destination for each channel takes only a few seconds once you?re used to the desk.

Having separate DCA groups and busses as well is brilliant, 8 DCA groups and 16 Mix Busses are very useful ? we use 7 DCA groups for a variety of things. We also use 2 Mix busses for the drums ? the ability to put a compressor on the mix buss for the whole drum set rather than on individual drums gives a much more defined and punchy mix.

Overall this was a fantastic purchase and I would recommend it to anyone looking to upgrade their current desk to a digital desk, there is a bit of a learning curve to it but it?s a fantastic tool once you?re able to use it properly.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
15
3
Segnala un abuso

Segnala un abuso