Al contenuto della pagina

Behringer UMC404HD

1589 Valutazioni dei clienti

4.6 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

216 Recensioni

Behringer UMC404HD
€ 99
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
SF
4 IN e pre MIDAS per l'home studio a un prezzo piccolo piccolo.
Scugnizzo Funky 14.01.2019
Ho un piccolo home studio in casa e avevo bisogno di più ingressi simultaneamente.
Behringer, con la sua UMC404HD faceva al caso mio.
Il suo prezzo la rendono davvero appeitibile!
Avevo scaricato, prima di ordinare su Thomann, il manuale di istruzioni.
Il manuale di istruzione sembrava chiaro. Invece, in fase di cablaggio, mi sono reso conto che non è affatto chiaro. Ho dovuto ricorrere ai forum per capire come collegarla. Ma una volta montata e cablata, ne sono pienamente soddisfatto.
I pre Midas (di cui ora è proprietaria), lavorano molto bene. La scheda UMC404HD ha un gain più alto rispetto le sue concorrenti.
La scheda viene alimentata da un trasformatore (in dotazione), ma manca di un interruttore ON/OFF, rendendola di fatto SEMPRE ACCESA.
Le sue 4 uscite permettono di collegare anche eventuali "spie", rendendola adatta anche ad un uso LIVE.
Tutti gli ingressi hanno un PAD attenuatore per segnali troppo alti. Ed ogni ingresso ha un commutatore LINE/INSTRUMENT.
I potenziometri danno al sensazione di essere "poco fluidi", invece favoriscono la precisione nella regolazione.
Ogni canale ha una spia per eventuali clip.
Tutti gli ingressi hanno l'alimentazione phantom (48V) attivabile da retro (posizione scomoda, non raggiungibile immediatamente).
Ho testato la scheda registrando una chitarra "dritta" nella scheda. Risultato molto positivo! La scheda lavora bene: silenziosa e senza fruscii.
Ho fatto anche un test dei pre registrando una voce con un "57" (per non fare pubblicità!), e il risultato è stato positivo.
Insomma, per essere una scheda economica, c'è tutto
La scheda da un senso di solidità. E il suo peso è importante.

PRO:
4 IN/4 OUT (e non è poco!)
Pre MIDAS
SILENZIOSA

CONTRO:
Manuale povero di informazioni per il corretto cablaggio (a prima vista sembra di si, invece...).
Switch attivazione alimentazione phantom (48V) scomodo da raggiungere.
Manca un interruttore per l'accensione/spegnimento.

Volendo dare un giudizio finale darei un 6 1/2. Il 7 pieno non lo raggiunge per i CONTRO suelencati.

La consiglierei? Certo!
Per questo prezzo, non c'è di meglio!
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
8
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

DR
Ottima scheda in fascia media
Daniele Ronchi 03.11.2019
Ho acquistato questa scheda audio per il mio piccolo home studio, dunque la mia valutazione è un risultato di utilizzo appena sopra l'entry level.

La scheda si posiziona tranquillamente nei primi posti della fascia intermedia, dopo di lei ci sono veramente poche schede migliori senza andare su prezzi folli (per le esigenze di un home studio).

-La fabbricazione è ottima, tutta in metallo a parte i pomelli in plastica che però dopo due anni di maltrattamenti sono ancora illesi e mantengono ancora un movimento molto fluido.

-Per quanto riguarda il suono sono abbastanza soddisfatto, i preamp sono midas (uguali a quelli dell' x32) quindi nulla da dire. Rumore di fondo praticamente assente se non a gain assurdi a cui non si arriverà mai anche perchè ha molto più gain rispetto ad altre schede che ho provato in precedenza.

-L'utilizzo è abbastanza semplice e intuitivo (anche se è tutto scritto nel manuale). Molto comoda la possibilità di scegliere tramite apposito knob quanto segnale mandare in out tra il segnale che arriva dai pre e il segnale che arriva dal pc; in questo modo in registrazione si potra ascoltare direttamente senza latenza ciò che arriva alla scheda.

Consigliata: Si per chi ha un home studio o anche uno studio professionale ma magari ha necessità di una scheda comoda da spostare facilmente
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
1
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

M
A questo prezzo difficile trovare di meglio
McPi 13.12.2021
Premetto che non sono un esperto audiofilo o tecnico ecc.
Avevo bisogno di crearmi uno "studio" in casa per le mie registrazioni di video, podcast, radiodrammi, registrare i miei allievi, ecc.

Dopo una ricerca e varie recensioni ho acquistato questa scheda audio esterna, che funziona bene anche su Linux (sistema che uso io).

Sono più che soddisfatto. Non ho termini di paragone con sistemi di fascia alta e sicuramente avranno meno latenza, meno fruscio, meno di qua e più di là... ma davvero non saprei dirvi.

Quello che vi posso dire è che fa tutto ciò per cui l'ho presa e lo fa bene. Non ho praticamente fruscio (non che non ci sia, ma è talmente basso che l'orecchio medio non lo percepisce, se poi hai una traccia audio che accompagna non lo senti proprio). Per dire se lo ascoltate in cuffia e tagliate l'audio tra l'audio in silenzio e il silenzio assoluto prima che ricomincia la traccia che avete tagliato, si avverte che c'era un fruscio. Ma altrimenti ascolti e basta. Spero renda l'idea.

Io lo monto su un sistema Linux appunto e l'ho usata con uno Shure SM58 e un audio-Technica AT 875 R, risultati più che soddisfacienti.

Ho registrato podcast/radiodramma, video, letture di brani e anche una canzone. E in remoto, attaccato a un computer portatile abbiamo registrato l'audio di un saggio/video (corto metraggio) di bambini/ragazzi.

Attraverso gli insert ho collegato anche un Lexicon Mx200 e funziona perfettamente. Uso più gli effetti in post produzione, ma se a qualcuno serve, gli insert sono molto comodi.

Ha un comodissimo tasto per sentire l'audio in modo (esempio del microfono) in entrambi i padiglioni della cuffia e non solo a sinistra. Quando si passa un discreto tempo in montaggio è comodo.

Spero possa esservi utile. Grazie.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

L
Behringer UMC404HD
Leomila 23.03.2025
Ottima scheda audio per acquisizione di audio bilanciato, ottima per dirette streaming o per registrare i live
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

B
Non riesco a registrare
Bobolla 18.01.2024
Con chitarra e microfono collegati in due ingressi diversi, in cuffia sento tutto, poi in registrazione non sento la chitarra ma solo il microfono. Uso audacity. C'è la soluzione ???? Grazie
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

MC
Sì... Ma
Massimo Campagna 27.12.2021
Niente... È buona ma mi aspettavo di più dalla recensioni che avevo visto
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

G
Buon rapporto qualità prezzo
Guise 04.08.2023
Tra le economiche si fa notare per i 4 canali i diversi ingressi e uscite molto comodi e difficili da trovare su questa fascia di prezzo. La scocca metallica è piacevole al tatto e anche le plastiche sono di qualità. Completano i preamplificatori incorporati midas ottimi! Per chi ha un budget limitato è straconsigliata!
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Scheda audio intermedia
Anonimo 27.12.2016
La Behringer UMC404HD è una scheda audio di livello intermedio, ottima per chiunque voglia far fare quel passo in più al proprio set-up di base.
Perfetto per l'utilizzo in studio per l'affidabilità dei preamplificatori ma soprattutto per la possibilità di monitoring che permette l'isolamento di ciò che viene suonato in diretta con il minimo della latenza (~4.5ms) attraverso due canali stereo selezionabili con autonome uscite jack/rca.
Fantastico anche per l'utilizzo live per la sua maneggevolezza e comodità: latenza complessiva tra scheda e computer ridottissima e stabilità incredibile.

Personalmente utilizzata sia in studio (registrazione synth, chitarra elettrica con e senza amplificazione, drum machine) sia live (diversi synth amplificati con la scheda, passati attraverso la DAW e poi il tutto in uscita dalla scheda) e devo dire che mi sono trovato molto molto bene: la sua versatilità è il suo punto di forza.
Unica nota negativa rimane la possibile difficoltà iniziale nell'interpretare l'interfaccia che, assieme alla mancanza di un vero e proprio manuale di riferimento, sostituito da un ridotto "How to start guide", può rappresentare da subito un'ostacolo al pieno godimento di questo strumento.

Giudizio finale: 4,5/5
Consigliatissima
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

P
Per il prezzo che ha, fa ciò che deve
Procione 05.03.2021
Utilizzo il prodotto nel mio home studio. La fabbricazione è ottima, sembra tutto resistente, sia i knob che i pulsanti. La presenza del midi, avendo sintetizzatori, è stata sicuramente una feature piacevole: tutto lavora bene, a differenza di come era andata con interfacce midi usb. Per il resto è una scheda audio economica e sicuramente c'è di meglio, ma anche di peggio.
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

B
ottimo prodotto
Bobkat 19.01.2022
ottimo prodotto. Solo il manuale, come sempre per behringer, non è proprio intuitivo, ma con un po' di pratica si supera
Qualità
Caratteristiche
uso
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Behringer UMC404HD