Nonostante la grande versatilità data dai 10 pulsanti più i due per il cambio dei banchi, e sopratutto la presenza di due pedali d'espressione, la qualità costruttiva non è delle migliori, un tasto ha iniziato a darmi problemi già dopo un mese, ovvero qualche volta se lo premo con troppa poca forza non invia il segnale midi.
Ma sono riuscito a programmare qualsiasi cosa, usandolo con un multieffetto e una testata che riceve i MIDI, tap tempo per delay sempre a tempo, cambiare i canali della testata e contemporaneamente richiamere dei preset sul multieffetto, e gestire in tempo reale gli effetti con i pedali di espressione (esempio, quantità di delay, di phaser, di chorus, feedback di delay o di phaser, mix di delay, ecc...) e anche con i pulsanti (effetto on/off, alcuni pulsanti richiamano preset altri agiscono su di essi).
La presenza sul web di programmi per gestire la pedaliera da PC (backup dei dati o anche gestione dei pedali) mi convince che nel caso questa si rompesse, ne prenderei una uguale per caricarci le vecchie impostazioni.
L'alternativa sarebbe spendere molto di più comprando singolarmente pedali d'espressione e pedaliera MIDI, senza contare la spesa ulteriore in cavi e in termini di ingombro.