Figura polare: omnidirezionale
Il Behringer ECM8000 è un microfono di misurazione a condensatore progettato per offrire alta precisione a un prezzo accessibile. Dotato di una figura polare omnidirezionale (indipendente dalla frequenza) e una risposta in frequenza ampia e lineare, è ideale per misurazioni acustiche accurate. Perfetto in combinazione con il Behringer DEQ2496 Ultracurve, l’ECM8000 si adatta altrettanto bene a qualsiasi analizzatore software o hardware compatibile, permettendo di ottenere informazioni dettagliate sulle condizioni acustiche di un ambiente. Per garantire un trasporto sicuro, il microfono è dotato di una robusta custodia imbottita in plastica, completa di una pinza per microfono e un filtro antivento in schiuma.
A differenza dei microfoni per voce e strumenti, progettati per valorizzare le caratteristiche sonore degli elementi registrati, i microfoni da misurazione sono completamente neutri, senza alcuna colorazione estetica del suono. L’ECM8000 mantiene questa filosofia, promettendo deviazioni inferiori a 2dB su una gamma di frequenza ampia che va da 20Hz a 20.000Hz (dati del produttore). Un elemento distintivo dei microfoni di misurazione è la figura polare omnidirezionale, che nell’ECM8000 si distingue per la stabilità e l'affidabilità anche nelle frequenze più estreme. Come tutti i microfoni a condensatore, l’ECM8000 richiede un’alimentazione phantom, supportata in un intervallo compreso tra 15V e 48V.
Il Behringer ECM8000 non si presenta come uno strumento di misurazione altamente professionale per applicazioni avanzate, anche perché il produttore non fornisce un file di calibrazione dedicato. Tuttavia, è una soluzione economica e ben costruita, in grado di offrire dati di misurazione affidabili se usato con analizzatori adatti. Questo rende l’ECM-8000 perfetto per i principianti che desiderano avvicinarsi al mondo dell’acustica e affrontare i primi problemi o apportare ottimizzazioni in modo autonomo, senza investire cifre elevate in apparecchiature di gamma alta.
Fondata in Germania da Uli Behringer e attualmente con produzione in Cina, Behringer è conosciuta fin dal lancio del suo primo prodotto (lo Studio Exciter F) per i suoi prodotti di qualità a prezzi accessibili. Una vasta gamma di console di mixaggio (come l'Eurodesk MX8000), processori di segnale e, successivamente, attrezzature per l'amplificazione sonora e il monitoring ha permesso a un grandissimo numero di musicisti di allestire i propri studi casalinghi, sale prove e sistemi di amplificazione portatili con budget in passato impensabili. L'acquisizione di altre aziende tra cui Midas, Klark Teknik e TC Electronic, ha portato all'aggiunta di nuovi prodotti, permettendo anche d'incorporare l'esperienza tecnica di queste compagnie in fase di sviluppo.
Il Behringer ECM8000, usato in combinazione con software dedicati e disponibili gratuitamente come REW (Room EQ Wizard), è una scelta eccellente per creare una configurazione economica per la misurazione acustica. Il processo è semplice: basta posizionare l’ECM8000 nel punto di ascolto desiderato, montandolo su un supporto per microfono, per poi collegarlo tramite cavo XLR a un’interfaccia audio dotata di alimentazione phantom. Questo approccio permette di valutare l’impatto di absorber, diffusori e altri elementi acustici, aiutando a ottimizzare la qualità sonora di un ambiente.