Al contenuto della pagina

Convertitore AD/DA

  • Successore del Behringer ADA8000 Ultragain
  • Interfaccia AD/DA a 8 canali e 24 bit a 44,1/48 kHZ
  • 8 preamplificatori microfonici integrati (progettati da MIDAS)
  • Sincronizzazione della frequenza di campionamento
  • Tutti gli ingressi microfonici/linea indirizzabili verso le uscite ADAT e tutti gli ingressi ADAT indirizzabili verso le uscite di linea
  • Alimentazione phantom a 48 V su ogni ingresso
  • Alimentatore "Planet Earth" integrato
  • Design: 19" / 1 U

Collegamenti:

  • 8 XLR Mic-In
  • 8 jack 6,3 mm Line-In bilanciati
  • 8 XLR Line-Out bilanciati
  • ADAT I/O
  • Wordclock
  • In catalogo dal Settembre 2013
  • Numero di articolo 317776
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Canali 8
  • Conversione AD Si
  • Conversione Digitale/Analogica Si
  • Risoluzione 24 bit
  • Frequenza di campionamento (max) 48 kHz
  • Connetorre S/PDIF No
  • Connettore AES/EBU No
  • Adat Si
  • Word Clock Si
  • Quantità di entrate Analogiche 8
  • Quantità di Uscite Analogiche 8
  • Jack per cuffie No
  • Ingressi microfonici 8
  • Alimentazione phantom Si
  • Uscite analogiche XLR
  • Uscite digitali ADAT
  • Caratteristiche speciali 8 preamp microfonici, 48V Phantom power
  • Level Meter Si
  • Tipo 19", 1 HE
€ 166
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1
100
Visitatori
considerano questo prodotto
1
Classifica vendite
in Convertitori Digitali

Preamplificatore a otto canali a un prezzo stracciato

Il Behringer ADA8200 Ultragain è un modulo di preamplificazione a otto canali che include piena conversione AD/DA e connettività ADAT. Permette di aggiungere in modo economico ingressi e uscite analogici supplementari a qualsiasi interfaccia audio o mixer digitale compatibili. Gli otto preamplificatori microfonici integrati sono stati sviluppati da Midas e, oltre al loro suono nitido, offrono fino a 60dB di gain, una caratteristica impressionante a questo prezzo. I convertitori interni sono prodotti da Cirrus Logic e supportano frequenze di campionamento fino a 24bit/48kHz. Grazie alla convenienza e al suo design armonioso, oltre al caratteristico prezzo abbordabile, il Behringer ADA8200 è da anni uno dei prodotti preferiti sul mercato audio.

Dettaglio pannello frontale del convertitore AD/DA Behringer ADA8200 Ultragain

Opzioni di routing ADAT esaustive

Il Behringer ADA8200 Ultragain offre alimentazione phantom per i microfoni a condensatore tramite l'interruttore master e dispone di prese TRS aggiuntive su ogni canale per connettere sorgenti di linea. Ciascun ingresso analogico è indirizzato verso l'uscita ADAT del modulo. Le uscite di linea sul pannello posteriore permettono di avere a disposizione otto ulteriori canali in uscita, indirizzati dall'ingresso ADAT. Ciò espande enormemente le funzionalità dell'ADA8200 e permette, ad esempio, di collegare unità di effetti esterne o amplificatori per cuffie per creare mix dei monitor diversi.

Dettaglio pannello posteriore del convertitore AD/DA Behringer ADA8200 Ultragain

Ottimo per registrare in studio o in movimento

Grazie a otto preamplificatori microfonici Midas ad alto gain dal suono nitido, otto uscite di linea aggiuntive, conversione AD/DA completa interna e, per concludere in bellezza, un incredibile rapporto qualità-prezzo, il Behringer ADA8200 Ultragain è una scelta pratica ed economica da usare in progetti a casa o in studio. L'alloggiamento compatto, che racchiude tutte queste caratteristiche in una unità rack da 19", permette di trasportarlo comodamente, rendendolo quindi un elemento perfetto per configurazioni di registrazione mobili. L'ADA8200 è dunque un prodotto interessante non solo per i principianti, ma per molti altri utenti.

Logo sul convertitore AD/DA Behringer ADA8200 Ultragain

Su Behringer

Fondata in Germania da Uli Behringer e attualmente con produzione in Cina, Behringer è conosciuta fin dal lancio del suo primo prodotto (lo Studio Exciter F) per i suoi prodotti di qualità a prezzi accessibili. Una vasta gamma di console di mixaggio (come l'Eurodesk MX8000), processori di segnale e, successivamente, attrezzature per l'amplificazione sonora e il monitoring ha permesso a un grandissimo numero di musicisti di allestire i propri studi casalinghi, sale prove e sistemi di amplificazione portatili con budget in passato impensabili. L'acquisizione di altre aziende tra cui Midas, Klark Teknik e TC Electronic, ha portato all'aggiunta di nuovi prodotti, permettendo anche d'incorporare l'esperienza tecnica di queste compagnie in fase di sviluppo.

Un compagno per il multitraccia affidabile e versatile

Grazie alla connettività ADAT intuitiva e alle opzioni di routing, il Behringer ADA8200 Ultragain è una soluzione pratica per quando è necessario aggiungere ingressi e uscite a un'interfaccia audio o a un mixer digitale compatibili. Registrare a lungo batterie o addirittura intere band non è mai stato così facile. Quando viene utilizzato insieme a dei convertitori supplementari (come master o slave), la sincronizzazione necessaria avviene tramite l'interfaccia ADAT o, in alternativa, WordClock.

806 Valutazioni dei clienti

4.6 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

487 Recensioni

A
Ottimo per uscite/entrate aggiuntive
Anonimo 03.11.2016
Questo convertitore mi ha dato una grande mano.
Ho un piccolo studio di registrazione e avevo bisogno di alcune entrate e uscite aggiuntive a quelle che avevo già.
Le 8 uscite le uso per fare i mix cuffia (così da poter avere dei mix indipendenti su 4 cuffie)
Le 8 entrate le uso per fare le pre-produzioni o le linee guida dei brani.
È collegato con un cavo ottico e un cavo word clock a uno dei convertitori già presenti nel mio studio.
L'istallazione è stata semplicissima e veloce.
Se si tira troppo il gain i pre sono un po' rumorosi, ma a questo prezzo non si può pretendere il mondo.
Per il lavoro che fa, è uno strumento impagabile.
Non so se lo consiglierei come convertitore principale.
Sarebbe meglio averne uno di qualità e con preamp migliori e poi casomai affiancarci questo per poter rendere il lavoro più snello e comodo.
Sono sicuro che a un prezzo più basso, sarà impossibile trovare di meglio.
La costruzione è solida e Behringer da questo punto di vista è una garanzia.
Riassumendo:
Pro:
- prezzo
- 8in/8out con preamp microfonici
- robusto
Contro:
- preamp un po' rumorosi se il gain è vicino al massimo

Se ti servono dei buoni preamp, non comprarlo. Spendi più soldi, ma almeno li spendi bene.
Se hai bisogno di uscite/entrate aggiuntive per mix cuffie o cose dove si può scendere a compromessi con la qualità, allora è lo strumento che fa per te.
uso
Caratteristiche
Qualità
Suono
16
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

d
Qualità - Prezzo: Al Top
dany1971 19.02.2020
Avevo bisogno di più ingressi rispetto a quelli disponibili con la mia scheda audio. Ho potuto provare questo convertitore presso lo studio di un mio conoscente. Diciamo da subito che i preamplificatori, pur essendo MIDAS, sono buoni ma un po' rumorosi quando il livello di guadagno è su valori alti. Direi comunque che stiamo parlando di un problema irrilevante soprattutto in relazione al prezzo ed alla qualità generale dello strumento. Facile da installare e da gestire. Per chi ha necessità di modificare il routing dello studio aggiungendo nuove linee penso possa essere un buonissimo acquisto.
uso
Caratteristiche
Qualità
Suono
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

M
Il mio primo Preamp
Mark_drums 21.01.2020
Come ben sapete per registrare un batteria con tanto di: (ambienti, due microfoni per cassa e due per rullo), non bastano più gli 8 canali della nostra scheda... quindi arriva in soccorso in nostro Behringer ADA8200 Ultragain! Dotato di 8 pre by Midas e 8 ingessi di linea, ci da la possibilità di estendere fino a 16 canali la nostra scheda audio, con un semplice cavo ottico. Qualità prezzo imbattibile! Ottima la finitura color rosso da l'impressione di possedere uno strumento più importante.
per tutti quelli che si avvicinano per la prima volta al mondo della registrazione, non posso che consigliarvelo!
uso
Caratteristiche
Qualità
Suono
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

E
ADA8200
EmaDrummer 15.02.2021
Che dire, behringer ha progettato un convertitore che per il prezzo supera di gran lunga la qualità. In ambito di homerecording , a questo prezzo (abbordabile per molti) non si trova nulla. Certo, siamo lontani dalla qualità che si trova negli studi, ma posso confermare che regala molte soddisfazioni. Se non si spinge troppo con il gain, il rumore di fondo rimane quasi nullo. Purtroppo non è comodissima la phantom non gestibile per i canali separati, ma non può essere una critica per questo pezzo. Consapevole dei limiti, la consiglio vivamente per chi deve ampliare i suoi canali per un homestudio.
uso
Caratteristiche
Qualità
Suono
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso