Collegamenti:
Il Behringer ADA8200 Ultragain è un modulo di preamplificazione a otto canali che include piena conversione AD/DA e connettività ADAT. Permette di aggiungere in modo economico ingressi e uscite analogici supplementari a qualsiasi interfaccia audio o mixer digitale compatibili. Gli otto preamplificatori microfonici integrati sono stati sviluppati da Midas e, oltre al loro suono nitido, offrono fino a 60dB di gain, una caratteristica impressionante a questo prezzo. I convertitori interni sono prodotti da Cirrus Logic e supportano frequenze di campionamento fino a 24bit/48kHz. Grazie alla convenienza e al suo design armonioso, oltre al caratteristico prezzo abbordabile, il Behringer ADA8200 è da anni uno dei prodotti preferiti sul mercato audio.
Il Behringer ADA8200 Ultragain offre alimentazione phantom per i microfoni a condensatore tramite l'interruttore master e dispone di prese TRS aggiuntive su ogni canale per connettere sorgenti di linea. Ciascun ingresso analogico è indirizzato verso l'uscita ADAT del modulo. Le uscite di linea sul pannello posteriore permettono di avere a disposizione otto ulteriori canali in uscita, indirizzati dall'ingresso ADAT. Ciò espande enormemente le funzionalità dell'ADA8200 e permette, ad esempio, di collegare unità di effetti esterne o amplificatori per cuffie per creare mix dei monitor diversi.
Grazie a otto preamplificatori microfonici Midas ad alto gain dal suono nitido, otto uscite di linea aggiuntive, conversione AD/DA completa interna e, per concludere in bellezza, un incredibile rapporto qualità-prezzo, il Behringer ADA8200 Ultragain è una scelta pratica ed economica da usare in progetti a casa o in studio. L'alloggiamento compatto, che racchiude tutte queste caratteristiche in una unità rack da 19", permette di trasportarlo comodamente, rendendolo quindi un elemento perfetto per configurazioni di registrazione mobili. L'ADA8200 è dunque un prodotto interessante non solo per i principianti, ma per molti altri utenti.
Fondata in Germania da Uli Behringer e attualmente con produzione in Cina, Behringer è conosciuta fin dal lancio del suo primo prodotto (lo Studio Exciter F) per i suoi prodotti di qualità a prezzi accessibili. Una vasta gamma di console di mixaggio (come l'Eurodesk MX8000), processori di segnale e, successivamente, attrezzature per l'amplificazione sonora e il monitoring ha permesso a un grandissimo numero di musicisti di allestire i propri studi casalinghi, sale prove e sistemi di amplificazione portatili con budget in passato impensabili. L'acquisizione di altre aziende tra cui Midas, Klark Teknik e TC Electronic, ha portato all'aggiunta di nuovi prodotti, permettendo anche d'incorporare l'esperienza tecnica di queste compagnie in fase di sviluppo.
Grazie alla connettività ADAT intuitiva e alle opzioni di routing, il Behringer ADA8200 Ultragain è una soluzione pratica per quando è necessario aggiungere ingressi e uscite a un'interfaccia audio o a un mixer digitale compatibili. Registrare a lungo batterie o addirittura intere band non è mai stato così facile. Quando viene utilizzato insieme a dei convertitori supplementari (come master o slave), la sincronizzazione necessaria avviene tramite l'interfaccia ADAT o, in alternativa, WordClock.