Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Microfoni eccellenti sia in sede live che studio. Ottimi dettaglio, profondità e sound. Pensati per la microfonazione delle batterie acustiche, li ho comunque usati con successo su chitarre, bassi, ottoni e qualsiasi strumento abbia bisogno di microfoni dinamici. E' molto importante distinguere i timbri dei vari microfoni che compongono il set: il D2 è estremamente versatile su tutti i pezzi di un drum set, amplificatori da chitarra e da basso, il D4 ottimo sempre per basso, chitarre molto squillanti e ottoni, il D6 è definitivo per ogni tipo di strumento in cui le basse sono necessarie.
Come costruzione i microfoni sono molto solidi (l'unico a cui bisogna stare veramente attenti è il D6, paradossalmente più delicato).
Microfoni eccellenti sia in sede live che studio. Ottimi dettaglio, profondità e sound. Pensati per la microfonazione delle batterie acustiche, li ho comunque usati con successo su chitarre, bassi, ottoni e qualsiasi strumento abbia bisogno di microfoni dinamici. E' molto importante distinguere i timbri dei vari microfoni che compongono il set: il D2 è estremamente versatile su tutti i pezzi di un drum set, amplificatori da chitarra e da basso, il D4 ottimo sempre per basso, chitarre molto squillanti e ottoni, il D6 è definitivo per ogni tipo di strumento in cui
Microfoni eccellenti sia in sede live che studio. Ottimi dettaglio, profondità e sound. Pensati per la microfonazione delle batterie acustiche, li ho comunque usati con successo su chitarre, bassi, ottoni e qualsiasi strumento abbia bisogno di microfoni dinamici. E' molto importante distinguere i timbri dei vari microfoni che compongono il set: il D2 è estremamente versatile su tutti i pezzi di un drum set, amplificatori da chitarra e da basso, il D4 ottimo sempre per basso, chitarre molto squillanti e ottoni, il D6 è definitivo per ogni tipo di strumento in cui le basse sono necessarie.
Come costruzione i microfoni sono molto solidi (l'unico a cui bisogna stare veramente attenti è il D6, paradossalmente più delicato).