Al contenuto della pagina

Tastiera MIDI/USB

  • Tastiera Fatar (TP/110) con azione a martelletto e 88 tasti pesati con aftertouch
  • 12 performance pad illuminati, sensibili alla dinamica del tocco e alla pressione
  • 9 fader sensibili al tocco e manopola rotante a 360°
  • Modalità scala, arpeggiatore e accordi
  • Controllo del trasporto e del DAW (Play, Pause, Save, Undo, Redo)
  • Rotella per pitch e modulazione
  • Ingresso per pedale sustain, di espressione e ausiliario
  • Ingresso e uscita MIDI
  • Porta USB-C
  • Alimentazione tramite bus USB-C
  • Schermo a colori da 3,5" (480 x 320 pixel) con 8 tasti di controllo
  • Robusto alloggiamento in alluminio con pannelli laterali in legno
  • Supporto NKS per il controllo diretto di oltre 2.000 strumenti ed effetti compatibili con NKS
  • Include il bundle Native Instruments Komplete 15 Select gratuito per un genere a scelta, per provare subito e utilizzare la funzionalità NKS
  • Dimensioni (L x P x A): 1295 x 323 x 113 mm
  • Peso: 15,7 kg
  • Colore: bianco
  • Software inclusi (download): Analog Lab Pro, Mini V, Piano V, Augmented Strings, Rev PLATE-140, Ableton Live Lite, NI The Gentleman, Loopcloud e Melodics
  • Include leggìo, supporto per computer, cavo USB (C/A)
  • In catalogo dal Marzo 2025
  • Numero di articolo 612845
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Meccaniche a martello Si
  • Aftertouch Si
  • Split zone 1
  • Funzione layer Si
  • Pitch Bend / Modulation Si
  • Encoder rotanti 9
  • Fader 9
  • Pads 12
  • Visualizzazione Si
  • Interfaccia MIDI 1x In, 1x Out
  • Connessione Per Pedale Sustain Si
  • Connessione USB Si
  • Funzionamento a rete No
  • Bus-Powered Si
  • Dimensioni 1295 x 323 x 113 mm
  • Peso in kg 15,7 kg
  • Caratteristiche speciali software incluso (download): Analog Lab Pro, Mini V, Piano V, Stringhe aumentate, Rev PLATE-140, Ableton Live Lite, NI The Gentleman, Loopcloud & Melodics;
€ 939
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

Unità di controllo per eccellenza

Tastiera MIDI USB Arturia KeyLab 88 mk3 White

L’Arturia KeyLab 88 mk3 White è la terza e più avanzata generazione di master keyboard dell’azienda, ora potenziata con nuove funzionalità e uno schermo più grande per migliorare ulteriormente le produzioni musicali. Tra le novità spiccano una nuova modalità “scala”, un arpeggiatore e una modalità “accordi”, l’interfaccia utente è stata ottimizzata e la tastiera a 88 tasti completamente rivista in termini di bilanciamento, peso e sensibilità. Oltre a eseguire melodie, i 12 pad permettono di lanciare campioni in quattro banchi mentre i nove encoder e fader garantiscono impostazioni e input precisi. In questo modo, si è perfettamente equipaggiati per le esigenze dei moderni studi di registrazione: dal controllo degli strumenti virtuali alla gestione tattile del mixer DAW.

Controller Wheels e Sample Pads dell’Arturia KeyLab 88 mk3 White

Controller MIDI completo

L’interfaccia utente è organizzata in tre sezioni per una panoramica completa. Le rotelle sulla sinistra, permettono di modificare intonazione (pitch) e modulazione, mentre i pulsanti sottostanti gestiscono trasposizione e ottava. I 12 pad dotati di aftertouch polifonico attivano i campioni DAW, consentono di suonare accordi, nonché inviare dati MIDI. Subito a destra vi sono i pulsanti dedicati agli effetti MIDI come la modalità “accordo”, la funzione sustain (Hold), la modifica delle scale e gli arpeggi. Al di sotto di questi vi sono i controlli di trasporto, che permettono di gestire rapidamente riproduzione e registrazione della DAW. Al centro, un ampio schermo con pulsanti multifunzione e una manopola principale semplificano estremamente la navigazione dei menu. Infine, le manopole rotanti e i fader consentono una regolazione precisa di volume, parametri, panorama stereo e altre configurazioni.

Schermo della tastiera MIDI Arturia KeyLab 88 mk3 White

Avanzato controllo DAW

Progettata per i produttori musicali più esigenti, l’Arturia KeyLab 88 mk3 White offre un controllo completo e intuitivo di strumenti virtuali e DAW, risultando ideale anche per le esibizioni dal vivo. Al fine di massimizzarne la versatilità, dispone di quattro ingressi sul retro per pedale di espressione, sustain e due Aux. Per la trasmissione dei dati MIDI è disponibile un ingresso dedicato. Oltre al collegamento USB, il controller funziona anche tramite un alimentatore da 12V. È infine incluso un ampio pacchetto software, pensato per permettere anche ai principianti di mettersi subito all’opera, e comprende: Analog Lab Pro, Mini V, Augmented STRINGS e Rev PLATE-140.

Logo del produttore sulla tastiera USB-MIDI Arturia KeyLab 88 mk3 White

Su Arturia

Il successo di Arturia ha inizio con l'emulazione in formato software di sintetizzatori analogici rinomati, come il Minimoog di Moog, il Prophet-5 di Sequential e il SEM di Oberheim. I popolari strumenti software inclusi nella V Collection sono tuttora una delle punte di diamante dell'azienda francese. Nel tempo, Arturia ha lentamente esteso la sua gamma di prodotti fino ad aggiungere l'odierna varietà di dispositivi hardware, dai sintetizzatori ai controller a tastiera, passando per i sequencer. In questo modo, Arturia si è trasformata da un'azienda di sviluppo di software a un nome di spicco nel mondo dei sintetizzatori analogici, e non solo.

Parte posteriore dell’Arturia KeyLab 88 mk3 White con collegamenti

Perfetta integrazione in qualsiasi setup

Grazie al supporto MCU e HUI, l’Arturia KeyLab 88 mk3 White si collega in modo affidabile alle DAW più diffuse tramite la porta USB-C sul retro. Una volta accesa, è possibile selezionare la modalità DAW e, nel menu “Global Settings”, personalizzare la gestione tramite i preset dedicati, tra cui Ableton Live, Apple Logic Pro, Bitwig Studio, FL Studio e Steinberg Cubase. La tastiera premium del controller, con tasti semipesati, sensibilità al tocco e aftertouch, offre un’esperienza autentica durante l’esecuzione. L’Arturia KeyLab 88 mk3 White è realizzata con materiali robusti e di alta qualità, al fine di garantire performance eccellenti sia in studio che sul palco. Il design ergonomico assicura un flusso di lavoro intuitivo e confortevole anche durante le sessioni più lunghe.

2 Valutazioni dei clienti

5 / 5

uso

Caratteristiche

Qualità

2 Recensioni

google translate de
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
m
Wunderbares Masterkeyboard
matzulmer 29.07.2025
Die Regler fühlen sich alle sehr fertig an laufen fest und gut aber nicht zu schwer.
Tastatur: ist sehr gut gerichtet und fühlt sich sehr angenehm an.Synthies lassen sich super spielen, Pianos auch aber da sind gute Digitalpianos wie z.B. mein Kawai Mp 11SE doch noch besser "abgestimmt". Allerdings kann man eine seiner Spielweise angepasste Velocity-kurve erstellen, wer sich die Zeit nimmt , bekommt da bestimmt auch ein super Ergebnis. Auch Orgel lässt sich gut spielen, wenn auch nicht so gut wie mit einer "Waterfall" Tastatur. dafür geht sie zu schwer und man kann nicht so gut binden. ist aber bei allen gut gewichteten Tastaturen so.
Die mitgelieferten Sounds : sind hervorragend und angenehm anders als was ich sonst habe.(Omnisphere, Diva,Nexus,Avenger etc.) Der Arturia Minimoog ist komplett editierter dabei, Die anderen Synth´s muss man kaufen, wenn man Sie im detail editieren will.Man kommt aber mit leicht editierten presets schon sehr weit.Piano Modelle auch sehr gut, wobei ich da Samples immer noch ein bisschen besser finde.
Logic ist gut eingebunden.
MainStage gibt es leider (noch?) keine script, wo man z.B. wie beim Nektar Panorama das MainStage Patch auf dem Display sieht.Main Stage lässt sich aber super über Midi Befehle einbinden.Man kann im User Mode alle Buttons beschriften,
Alles in allem ist das Keyboard sein Geld wirklich wert.
uso
Caratteristiche
Qualità
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate de
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
V
Bisher sehr zufrieden
VinceMusic 02.06.2025
Ich besitze das Keylab jetzt seid einer Woche:
- das Keylab wirkt sehr gut verarbeitet
- für mich hat es alle wichtigen Features
- mir gefallen die Piano Sounds in der Software sehr gut.
Es könnte meiner Meinung nach ein paar mehr Sounds zu anderen Instrumenten geben, aber ich bin noch längst nicht alles durch.
- jedes Preset lässt sich schön und vielfältig anpassen durch die Regler
- ich bin kein professioneller Klavierspieler, aber die Tasten gefallen mir gut
- ich habe das Keylab auf Linux zum Laufen bekommen, aber ich wünschte Linux wäre direkt unterstützt.
Insgesamt bin ich bisher sehr zufrieden
uso
Caratteristiche
Qualità
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso