Al contenuto della pagina

Tastiera MIDI/USB

  • Tastiera Fatar (TP/110) con azione a martelletto e 88 tasti pesati con aftertouch
  • 12 performance pad illuminati, sensibili alla dinamica del tocco e alla pressione
  • 9 fader sensibili al tocco e manopola rotante a 360°
  • Modalità scala, arpeggiatore e accordi
  • Controllo del trasporto e del DAW (Play, Pause, Save, Undo, Redo)
  • Rotella per pitch e modulazione
  • Ingresso per pedale Sustain, Expression e ausiliario
  • Ingresso e uscita MIDI
  • Porta USB-C
  • Alimentazione tramite bus USB-C
  • Schermo a colori da 3,5" (480 x 320 pixel) con 8 tasti di controllo
  • Robusto alloggiamento in alluminio con pannelli laterali in legno
  • Supporto NKS per il controllo diretto di oltre 2.000 strumenti ed effetti compatibili con NKS
  • Include il bundle Native Instruments Komplete 15 Select gratuito per un genere a scelta, per provare subito e utilizzare la funzionalità NKS
  • Dimensioni (L x P x A): 1295 x 323 x 113 mm
  • Peso: 15,7 kg
  • Colore: nero
  • Software inclusi (download): Analog Lab Pro, Mini V, Piano V, Augmented Strings, Rev PLATE-140, Ableton Live Lite, NI The Gentleman, Loopcloud e Melodics
  • Include leggìo, supporto per computer, cavo USB (C/A)
  • In catalogo dal Maggio 2025
  • Numero di articolo 612849
  • Unità incluse 1 Pezzo
  • Meccaniche a martello Si
  • Aftertouch Si
  • Split zone 1
  • Funzione layer Si
  • Pitch Bend / Modulation Si
  • Encoder rotanti 9
  • Fader 9
  • Pads 12
  • Visualizzazione Si
  • Interfaccia MIDI 1x In, 1x Out
  • Connessione Per Pedale Sustain Si
  • Connessione USB Si
  • Funzionamento a rete No
  • Bus-Powered Si
  • Dimensioni 1295 x 323 x 113 mm
  • Peso in kg 15,7 kg
  • Caratteristiche speciali software incluso (download): Analog Lab Pro, Mini V, Piano V, Stringhe aumentate, Rev PLATE-140, Ableton Live Lite, NI The Gentleman, Loopcloud & Melodics;
€ 959
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1

Unità di controllo per eccellenza

Tastiera MIDI USB Arturia KeyLab 88 mk3 Black

L'Arturia KeyLab 88 mk3 Black è la terza e più avanzata generazione di master keyboard dell’azienda, ora potenziata con nuove funzionalità e uno schermo più grande per migliorare ulteriormente le produzioni musicali. Tra le novità spiccano una nuova modalità “scala”, un arpeggiatore e una modalità “accordi”, l’interfaccia utente è stata ottimizzata e la tastiera a 88 tasti completamente rivista in termini di bilanciamento, peso e sensibilità. Oltre a eseguire melodie, i 12 pad permettono di lanciare campioni in quattro banchi mentre i nove encoder e fader garantiscono impostazioni e input precisi. In questo modo, si è perfettamente equipaggiati per le esigenze dei moderni studi di registrazione: dal controllo degli strumenti virtuali alla gestione tattile del mixer DAW.

Sample Pads dell’Arturia KeyLab 88 mk3 Black

Controller MIDI completo

L’interfaccia utente è organizzata in tre sezioni per una panoramica completa. Le rotelle sulla sinistra, permettono di modificare intonazione (pitch) e modulazione, mentre i pulsanti sottostanti gestiscono trasposizione e ottava. I 12 pad dotati di aftertouch polifonico attivano i campioni DAW, consentono di suonare accordi, nonché inviare dati MIDI. Subito a destra vi sono i pulsanti dedicati agli effetti MIDI come la modalità “accordo”, la funzione sustain (Hold), la modifica delle scale e gli arpeggi. Al di sotto di questi vi sono i controlli di trasporto, che permettono di gestire rapidamente riproduzione e registrazione della DAW. Al centro, un ampio schermo con pulsanti multifunzione e una manopola principale semplificano estremamente la navigazione dei menu. Infine, le manopole rotanti e i fader consentono una regolazione precisa di volume, parametri, panorama stereo e altre configurazioni.

Pulsanti e controlli della tastiera MIDI Arturia KeyLab 88 mk3 Black

Avanzato controllo DAW

Progettata per i produttori musicali più esigenti, l’Arturia KeyLab 88 mk3 Black offre un controllo completo e intuitivo di strumenti virtuali e DAW, risultando ideale anche per le esibizioni dal vivo. Al fine di massimizzarne la versatilità, dispone di quattro ingressi sul retro per pedale di espressione, sustain e due Aux. Per la trasmissione dei dati MIDI è disponibile un ingresso dedicato. Oltre al collegamento USB, il controller funziona anche tramite un alimentatore da 12V. È infine incluso un ampio pacchetto software, pensato per permettere anche ai principianti di mettersi subito all’opera, e comprende: Analog Lab Pro, Mini V, Augmented STRINGS e Rev PLATE-140.

Schermo della tastiera USB MIDI Arturia KeyLab 88 mk3 Black

Su Arturia

Il successo di Arturia ha inizio con l'emulazione in formato software di sintetizzatori analogici rinomati, come il Minimoog di Moog, il Prophet-5 di Sequential e il SEM di Oberheim. I popolari strumenti software inclusi nella V Collection sono tuttora una delle punte di diamante dell'azienda francese. Nel tempo, Arturia ha lentamente esteso la sua gamma di prodotti fino ad aggiungere l'odierna varietà di dispositivi hardware, dai sintetizzatori ai controller a tastiera, passando per i sequencer. In questo modo, Arturia si è trasformata da un'azienda di sviluppo di software a un nome di spicco nel mondo dei sintetizzatori analogici, e non solo.

Parte posteriore dell’Arturia KeyLab 88 mk3 Black con collegamenti

Perfetta integrazione in qualsiasi setup

Grazie al supporto MCU e HUI, l’Arturia KeyLab 88 mk3 Black si collega in modo affidabile alle DAW più diffuse tramite la porta USB-C sul retro. Una volta accesa, è possibile selezionare la modalità DAW e, nel menu “Global Settings”, personalizzare la gestione tramite i preset dedicati, tra cui Ableton Live, Apple Logic Pro, Bitwig Studio, FL Studio e Steinberg Cubase. La tastiera premium del controller, con tasti semipesati, sensibilità al tocco e aftertouch, offre un’esperienza autentica durante l’esecuzione. L’Arturia KeyLab 88 mk3 Black è realizzata con materiali robusti e di alta qualità, al fine di garantire performance eccellenti sia in studio che sul palco. Il design ergonomico assicura un flusso di lavoro intuitivo e confortevole anche durante le sessioni più lunghe.

5 Valutazioni dei clienti

4.4 / 5

uso

Caratteristiche

Qualità

5 Recensioni

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
R
Incredible 88-key midi keyboard
RulesOfDelta 09.06.2025
The overall build quality is amazing. The keybed itself is also really good. I can recommend it overall.

As for the sustain pedal issues; go to the pedal settings on the KeyLab 88 and calibrate the pedal, otherwise you'll get inverted sustain pedal controls. After that it should work fine.
uso
Caratteristiche
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate gb
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
S
Must buy from Thomann!
Sibling 30.08.2025
A beautifully made MIDI Keyboard with every feature you could desire. Thomann made everything smooth, convenient and easy. Real high quality and premium feeling. Just buy it already!
uso
Caratteristiche
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate se
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
M
Som önskat
Mille91 14.05.2025
För genomskinlighet: incitamentet till själva recensionen är sidans lotteri som en kvalificeras genom sitt deltagande.

Så, jag fick varan levererad idag. Jag gjorde en massa tidigare research online och var fast mellan Digital Workspace-keyboard, E-Pianon, tittar på Roland, Kawaii, Studiologic, Nativeinstruments, över en nästan ohälsosam period. Då tittade jag på Arturia Mk2 medan jag gjorde jämnföringar. Mitt behov, med vreden, sliders, universal DAW kompabilitet, allmän tålighet, medan jag fortfarande vill ha en bra pianokänsla (Fatar-keybädden sägs vara toppen i sin prisklass).

Nu, utöver funktionalitet så blev jag rädd då många kommenterat över tangenternas tyngd, hur det var den huvudsakliga motivatorn till varför keyboarden kanske inte är rätt produkt. Det och avsaknad av after touch.

När det var dags att köpa (efter månaders sparande), så hade Mk3 precis kommit ut. Jag tittade, och jämförde ännu en gång, från Mk2 till Mk3. 12 lite högre kvalitiva trumpaddar istället för 16 och en frän ny display, och enligt omdömen, nästan lika mycket tryckmotstånd, bara snäppet lättare än Mk2.

Än så länge, fylls de behov och förväntningar jag satt. Jag är van vid piano och föredrar lite tryckmotstånd, men jag kände inget av den ökända tyngden som får köpare att ångra, vilket var min största rädsla. Med den ur vägen har jag inget att vara missnöjd över. En ny keyboard efter 30 år. Jag är nöjd.
uso
Caratteristiche
Qualità
8
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

google translate de
Sfortunatamente si è verificato un errore, La preghiamo di riprovare più tardi.
n
Tolles Keyboard mit wunderbaren Tastenanschlag
nicolaswohlleben 15.07.2025
Ich habe ewig auf ein Keyboard wie das neue KeyLab gewartet, weil es für mich viele Dinge vereint: umfangreiche Features, sehr hochwertige Verarbeitung und zudem ein schickes Design. Ganz besonders toll finde ich den Tastenanschlag, der für mich persönlich noch besser ist als bei vergleichbaren Modellen der Konkurrenz.
Einen Punkt Abzug bei Features (auch wenn das sehr subjektiv ist): Ich hätte mir gewünscht, dass die Fader tendenziell auf der linken Seite des Keyboards angebracht wären. Gerade für orchestrale VST-Instrumente kann man dann Modulation, Expression, Breath, etc. direkt vom Keyboard steuern mit der linken Hand steuern, anstatt einen weiteren Midi-Controller nutzen zu müssen.
In jedem Fall: klare Kaufempfehlung!
uso
Caratteristiche
Qualità
2
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso