Set composto da
Cabinet per basso
Testata per basso
Dal suo lancio sul mercato nel 1969, non ci sono più stati eguali all'originale SVT di Ampeg. Il leggendario modello conquista con il suo suono unico e i suoi 300 W di potenza in uscita 'valvolari'.
Ora, a quasi quattro decenni di distanza, Ampeg presenta una versione in miniatura del leggendario amplificatore, che è stata lanciata sul mercato con il nome di SVT Micro Head. Il nuovo modello è perfetto per palchi e studi di registrazione più piccoli, dove un SVT originale sarebbe decisamente troppo grande e troppo rumoroso.
Il Micro Head riprende l'estetica dell'originale SVT – con il pannello frontale argentato, la copertura nera, gli angoli cromati e la rete blu-argentata, comunicando chiaramente la sua robustezza e professionalità. Nonostante le sue dimensioni compatte di 14 cm (altezza), 30 cm (larghezza) e 25 cm (profondità), il Micro Head vanta un autentico preamplificatore Ampeg e una potente sezione finale a transistor da 200 W.
Per le sessioni di registrazione, SVT Micro Head è dotato di un ingresso Aux-Stereo, che viene miscelato con l’ingresso principale e inviato all’uscita per le cuffie. Questa funzione consente al musicista di ascoltare contemporaneamente una traccia clic o guida, registrare il segnale diretto dall'uscita 'Pream-Out' e registrare il suono dell'amplificatore tramite un microfono. Per le applicazioni live, sono disponibili i noti comandi del preamplificatore Ampeg: Pad da 15 dB, Gain, Bass, Ultra-Mid, Treble, Volume e Limiter-Defeat, che permettono al musicista di trovare rapidamente ed efficacemente il suono desiderato. L'alimentatore a commutazione, utilizzabile in tutto il mondo, e le dimensioni compatte rendono l'amplificatore il compagno di viaggio ideale.
Cavo per diffusori