Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Sono un chitarrista acustico ed elettrico e da qualche mese mi sono appassionato al mondo della classica e quindi ho cominciato a cercare una buona chitarra per studiare e che durasse comunque negli anni senza farmi venire voglia di cambiarla dopo qualche mese. Così sono arrivato a questo modello. Dico questo solo per dire che la mia valutazione è quella di una persona assolutamente inesperta rispetto al mondo della chitarra classica.
Una cosa oggettiva che posso dire è quella scritto nel titolo della recensione: ho dovuto mandare la chitarra indietro 2 volte prima di ricevere un esemplare quasi senza difetti. Questo non fa onore ad Alhambra ma fa onore a Thomann che senza problemi ha gestito il tutto.
Il suono della chitarra è molto profondo e pronunciato sulle basse; le alte sono morbide e molto belle ma con poco volume (questo potrebbe anche derivare dal fatto che non so ancora tirare fuori tutto il meglio da lei).
Esteticamente è stupenda: i legni sono bellissimi e anche il profumo è eccezionale. Tutto questo comunque cambia molto da esemplare a esemplare quindi ci vuole anche un po' di fortuna a ricevere quello che incontra il vostro gusto.
Le meccaniche sono precise e fanno il loro lavoro anche se alcune sono molto rumorose. In generale la tenuta dell'accordatura è molto buona.
L'action è giusta in questo esemplare; è al limite dei ronzii ma più alta sarebbe stata davvero impegnativa da suonare. Anche questo è un aspetto che cambia molto da esemplare a esemplare: la prima che mi è arrivata era perfetta; la seconda altissima ma con capotasto e ponticello già bassi quindi senza possibilità di intervenire; questa giusta ma al limite come ho scritto.
Particolarità di questo esemplare è la corda del sol non proprio piacevolissima: molto ovattata. Spero migliori con il tempo, o che magari sia proprio la corda e che quindi con il cambio corde si risolva, ma sinceramente credo sia una particolarità di questo esemplare che rimarrà.
Infine la custodia è davvero di tutto rispetto (se voleste acquistare una custodia di questo livello a parte spendereste quasi 1/6 del prezzo della chitarra) e da quello che ho potuto constatare viene fornita solo qui su Thomann.
In generale il suono Alhambra ha un non so che di diverso e particolare rispetto a quello di altri marchi che ho provato, quindi se siete disposti a qualche piccolo compromesso estetico/funzionale, vi consiglio decisamente questo strumento, sia per iniziare con lo studio della classica sia per continuare per un bel po' senza che vi venga voglia di cambiare con qualcosa di più costoso.