Al contenuto della pagina

AKG K-702

967 Valutazioni dei clienti

4.6 / 5

Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.

IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.

Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio

Suono

comfort

Qualità

142 Recensioni

AKG K-702
€ 139
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
Disponibile

Questo prodotto è disponibile e può essere spedito immediatamente.

Informazioni sulla spedizione
1
LS
Senza rivali in questa fascia di prezzo!
Luca Simoncini 27.09.2023
Cercavo una cuffia per l'ascolto al computer di notte e da usare anche con un lettore portatile, ma che fosse di buona qualità per un futuro uso Hi-Fi. Volendo stare sotto i 150€ le AKG K 701 e K 702 erano per me le più interessanti. Tra le due ho scelto le K 702 per una lieve superiorità sui bassi e per la possibilità di sostituire il cavo.

Le K 702 si presentano di fattura adeguata al prezzo: abbastanza robuste anche se non al top nella qualità costruttiva e nei materiali (molta plastica). Il cavo è sottile solo 3,5mm e piutosto delicato, ed essendo lungo tre metri risulta fastidioso nell'uso ravvicinato al pc e col lettore portatile (è pensato per un vero impianto Hi-Fi, seduti ad una certa distanza). Comunque con un po' d'attenzione non ci saranno problemi, non sono certo cuffie da usare all'esterno.

Le K 702 sono comode per l'uso prolungato: abbastanza leggere, calzano bene e non scaldano orecchie o testa. Se però indossate occhiali, attenzione al fatto che i padiglioni premono sulle stanghette e queste nel tempo possono causare fastidio o dolore.

Dopo 150 ore di rodaggio, la risposta in frequenza è abbastanza lineare; l'enfasi (minima) è sui medi superiori e gli acuti inferiori, da cui la voce caratteristica di questo modello: veloce, brillante e dettagliata, con una buona ricostruzione del palcoscenico sonoro. Il suono è aperto e trasparente, anche se non a livelli eccelsi. I bassi scendono molto in basso (scusate il gioco di parole) ma sono piuttosto blandi: questo è il punto debole delle K702. Ma si tratta di cuffie aperte con membrane da 40mm e non si può pretendere di più. In ogni caso l'ascolto è sempre piacevole e mai affaticante, e se cercate un suono equilibrato e non ruffiano queste cuffie fanno per voi.
L'impedenza di 62 Ohms permette loro di essere pilotate con facilità da pc, lettori portatili, e anche da smartphones. Tuttavia in questi ambiti sono sprecate: seppur entry level, queste sono vere cuffie Hi-Fi, e pertanto meritano un'amplificazione dedicata che permetta loro di esprimersi al meglio. Ricordiamoci che Quincy Jones in studio usa le sorelle K 701 che suonano identiche al 95% (un filo di bassi in meno e un pelo di alti in più). Vista la possibilità, vale la pena di investire in un cavo di qualità superiore, magari più corto, che ne migliorerà la già buona resa sonora.

Infine, e cosa più importante, per avere cuffie della concorrenza con prestazioni pari o superiori, bisogna spendere almeno il doppio: il rapporto qualità / prezzo è il punto forte delle AKG K 702.

PRO:
- rapporto qualità / prezzo
- qualità audio

CONTRO:
- scomode con gli occhiali
Suono
comfort
Qualità
0
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

r
Suono fedele - cuffie confortevoli
rolippo 04.09.2023
Provengo da AKG 141MKII - prima avevo le 141 MK I- Sono rimasto stupito dal suono che queste K-702 restituiscono in fase di ascolto. Suono nitido e cristallino, nessuna enfatizzazione perciò suono neutro. Al primo impatto ho avuto come l'impressione che il suono provenisse da due monitor studio di discreta qualità. Sembra come che l'onda sonora, il suono prima di arrivare al nostro orecchio sfrutti la pressione dell'aria circostante esattamente come accade con monitor esterni. Unica pecca che poi ho verificato anche leggendomi altre recensioni, il volume è sostanzialmente basso anche a livelli massimi. Ho letto che bisogna optare per un ampli che ne aumenti la potenza. Ho letto anche che sono cuffie piuttosto delicate e che potrebbero rompersi e che l'assistenza di AKG è sostanzialmente assente. Staremo a vedere nel tempo, per adesso posso dire di essere estremamente soddisfatto anche perchè, a differenza delle cuffie precedenti, queste non stancano le nostre orecchie.
Suono
comfort
Qualità
0
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

z
Suono lineare.
zart 26.06.2016
Dotate di una risposta piuttosto lineare con bassi asciutti e controllati però troppo indietro rispetto al resto tanto da non permettere di capire cosa stia succendendo nel mix sotto i 180Hz. Piuttosto dettagliate nei medio alti, buone particolarmente nel controllo delle voci. Headstage tra i migliori nella categoria di prezzo. Gamma alta un po' spigolosa che però risente molto dell'amplificazione che viene utilizzata. Anche se hanno bassa impedenza (62 Ohm) necessitano di buona potenza per rendere al 100%. Confort sufficiente. Cavo sostituibile senza dover fare alcuna saldatura. In definitiva un suono lineare ma troppo esile e sottile in basso.
Suono
comfort
Qualità
1
1
Segnala un abuso

Segnala un abuso

MB
Uno Standard Assoluto
Marco Bolognesi 12.05.2024
Consiglio per tutti quelli che si vogliono approcciare al mix e all'home recording ma anche per chi è già più esperto e che possiede altri paia di cuffie standard alle quali accoppiarle.
Il loro design ergonomico di estrema comodità e la risposta delle frequenza ben bilanciata garantiscono all'utente un riferimento di ascolto essenziale per completare al meglio ogni progetto.
Accostandole ad altri riferimenti di ascolto come dei buoni monitor, porteranno ad avere sotto controllo ogni frequenza di mix e master, garantendo infine un'ottima resa su ogni dispositivo.
Suono
comfort
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

M
Cuffie ottime
MaxDDD 09.05.2018
Dopo un periodo di "riscaldamento" il suono che hanno queste cuffie è molto buono. Tenete però in considerazione che necessitano di un buon finale cuffie per avere sufficiente energia e che non sono totalmente chiuse! Molto comode anche dopo molte ore di lavoro.
Io le ho comprate quando costavano oltre il doppio di adesso, ora le comprerei ad occhi chiusi.
Suono
comfort
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

MT
Prodotto soddisfacente
Mr. Tambourine 28.06.2024
Cuffie che soddisfano per la qualità del suono, per i materiali di ottima fattura con cui è costruita, anche se manca l'ultima spinta per classificare tra le migliori....
Comunque consigliabile.
Suono
comfort
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Bellissime
Anonimo 11.06.2016
Queste cuffie ti avvolgono nella musica e ti fanno apprezzare bene i dettagli, le ho utilizzare anche per controllare dei Mix e non mi è dispiaciuto il paragone , molto affidabili
Suono
comfort
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

AKG K-702