Con i nostri cookie, vorremmo offrirti la migliore esperienza di shopping possibile, con tutto ciò che ne consegue. Questo include, ad esempio, offerte adatte, annunci personalizzati e il salvataggio delle preferenze. Se per te va bene, acconsenti semplicemente all'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing cliccando su 'Va bene!' (show all). Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento tramite le impostazioni dei cookie (qui)
Devi effettuare il login per poter lasciare una recensione.
IMPORTANTE: Per evitare di inserire informazioni per sentito dire, non complete o sbagliate, permettiamo di dare un giudizio delle attrezzature solo ai nostri clienti che hanno comprato la merce direttamente da noi.
Dopo il Login trovi nella tua area cliente troverete sotto la sezione "Giudica i prodotti" tutti gli articoli ai quali potrete dare un giudizio
Bel suono, nonostante la plastica! Certo, occorre prestare molta attenzione a non "pestare" pesantemente le chiavette premute dal mignolo destro, anch'esse in plastica, e forse l'ancia andrebbe sostituita con una di canna (per cercare di ottenere un suono più corposo). Per un flautista, poi, è davvero agevole suonare lo strumento, dal momento che la diteggiatura (portavoce escluso) è quella del flauto diritto barocco. Se uscirà una versione in metallo del Venova, sarò il primo a comprarlo!
3
0
Segnala un abuso
Segnala un abuso
GC
Un brevetto interessante
Giuseppe Cannavo - MESSINA (ITALIA) 03.01.2021
Acquistato per pura curiosità, alla fine sono abbastanza contento. Anche se ha una strana estensione, comunque essendo in DO leggo direttamente dallo spartito suonando con altri musicisti senza dover trasporre. Articolo veramente interessante.