Al contenuto della pagina

Yamaha THR10II

183 Valutazioni dei clienti

4.8 / 5

uso

Caratteristiche

Suono

Qualità

121 Recensioni

Yamaha THR10II
€ 333
Tutti i prezzi incl. IVA
Disponibile
1
g
Grande prodotto
gluca 10.02.2020
Ho avuto in precedenza sia la versione classica che la versione C e posso dire con certezza che questa nuova versione ha migliorato la resa complessiva del suono sia per l'orecchio che sotto le dita. E' incredibile la resa anche in cuffia (consiglio vivamente per chi volesse usarlo prevalentemente con la cuffia di scegliere una cuffia semiaperta ad alta impedenza tipo beyerdynamic dt 990 pro da 250 ohm) con suono pieno e ricco di dinamica; personalmente scelgo ancora i classic come migliori ampli del lotto insieme ai modern. I 5 boutique li vedo appropriati maggiormente con single coil e/o P90. L'introduzione in app della possibilità di variare i cabinet è senz'altro il plus di maggior pregio nella scelta e flessibilità della costruzione dei suoni. Inoltre con l'app si gestiscono in modo fantastico anche gli effetti allargando di fatto a 6 gli effetti usabili contemporaneamente, rispetto alle 3 manopole fisiche. Non sto qui a spiegare come interagiscono fra loro le possibilità di scelta degli effetti perchè sarà molto facile per chiunque al primo utilizzo comprenderne la logica di interazione. Devo dire che ho preferito vendere il mio Helix lt che per un uso prevalentemente domestico mi risultava meno funzionale rispetto al THR. Posso rinunciare ad avere dei monitor per suonare senza cuffia avendo una soluzione unica tecnicamente ineccepibile per suonare con grande gusto anche a bassi volumi. E se amate usare sempre per le vostre scalette i soliti 4 o 5 suoni preferiti allora il THR secondo me sarà la soluzione vincente!! Avrete meno effetti con cui sperimentare ma posso dire con convinzione che al mio gusto ed orecchio trovo migliori i suoni del THR che quelli di Helix. La dinamica e la sensazione suonando sono quanto di più vicino ad un vero ampli...e non è solo un modo di dire. Helix suona bene senz'altro ma ho sempre trovato quel qualcosa che non mi convinceva fino in fondo. Sentire un effetto wow sotto le dita quando suono è per me la cosa più importante e se a questo aggiungo un suono che asseconda le mie intenzioni, provoca soddisfazione ed emozione, allora vuol dire che ho fatto centro e ho scelto giusto.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
3
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Yamaha THR10II
Ammotrago 19.03.2021
Ho preso questo amplificatore per fare un upgrade rispetto al mio piccolo combo economico precedente. Suono esclusivamente in casa, a volte anche la sera, ed ho poco spazio, perciò mi sono diretto verso un amplificatore digitale da scrivania; mi interessava anche che fosse compatibile con il basso. Alla fine, nonostante il prezzo un po’ più alto rispetto ad altri prodotti dello stesso genere, ho deciso di dare fiducia a Yamaha ed alla sua fama di casa di grande qualità. Fama che, almeno a giudicare da questo prodotto, è decisamente meritata. Elenco gli aspetti che mi hanno più colpito del prodotto:

1) Estetica/costruzione: compatto e leggero, ma sembra solido; inoltre, è molto bello a vedersi.

2) Facilità d’uso/funzionalità: sull’ampli si hanno tutti i comandi per poter imbastire un suono piacevole in poco tempo; poi, con l’app (configurata in un secondo), si può andare più a fondo, settando in modo più specifico i parametri degli effetti e scegliendo vari tipi di cabinet. Sono molto soddisfatto di questa sorta di doppia opzione, cioè un’interfaccia “hardware” semplice e basilare ed una software più dettagliata, ma comunque intuitiva. A volte si ha voglia di suonare e basta, altre di sperimentare con gli effetti, e l’ampli dà entrambe le possibilità. Ottima la possibilità di usare il bluetooth, lo uso spesso anche come cassa.

3) Suono: partiamo dal volume, che è una delle caratteristiche distintive di questo tipo di prodotto: si può passare da un volume appena udibile sopra il rumore della chitarra suonata acusticamente, ad uno ben più alto di quanto mi aspettassi che può tranquillamente dare fastidio a tutta la famiglia! Il tutto senza cambiare il tono che si è impostato. Sui suoni in sé non so dare un giudizio molto competente, perché vengo da un ampli di fascia bassa e non ho esperienza con amplificatori più “seri” né con molti degli effetti integrati; quello che posso dire è che sia i vari canali sia gli effetti mi soddisfano pienamente e mi consentono di esplorare tutti i generi che mi piacciono, quindi per me sono ottimi.

L’unico aspetto non eccellente (non posso dire “negativo”) è il prezzo, appunto un po’ più alto di alcuni concorrenti simili. Tuttavia, vista la qualità del prodotto, immagino che si paghi ciò che si ottiene, perciò la valutazione che do e la considerazione che ho dell’ampli non è inficiata dal costo.
In conclusione, si tratta di un prodotto che ha completamente soddisfatto tutte le mie necessità ed aspettative. Consigliato a chi, come me, vuole una soluzione compatta per suonare a casa senza dare fastidio a nessuno, ma sempre godendosi dei gran bei suoni, sia in modalità plug’n play che con la possibilità di giocare con le molte opzioni dell’app.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

M
Soddisfacente e pratico!!!
MaxDex82 18.03.2022
Cercavo un ampli da scrivania.. non sono rimasto deluso. Infatti lo utilizzo sempre, tutti i santi giorni. Davvero pratico e anche gradevole alla vista. L’utilizzo del volume è molto comodo e consente realmente di suonare, senza dar fastidio agli altri coinquilini e/o ai vicini. Lo suono quasi sempre in modalità “flat”, sfruttando poi le regolazioni della mia pedaliera multifleffetto. Un consiglio: non dateci troppo dentro con i suoni molto bassi, per non sollecitare troppo i mini altoparlanti. Credo sia un problema abbastanza comune per gli ampli più “piccini”. Bel prodotto!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

NA
Un'ottimo amplificatore da appartamento
Nicholas Albano 26.08.2020
Un p'ò di tempo fà ho deciso di voler cambiare il mio amplficatore con uno nuovo: avevo bisogno di un'amplificatore con un buon range di toni con un prezzo accessibile e utilizzabile principalmente a bassi volumi, visto che vivo in un'appartamento; e questo amplificatore è stato la mia scelta finale e devo dire che sono più che soddisfatto.
L'amplificatore si presenta come ben costruito e solido, e per quello che ho provato, tra i vari effetti,simulazioni di amp e cabinati può essere usato per quasi ogni genere senza bisogno di una pedaliera. Inoltre la possibilità di usarlo bluetooth per avere traccie in sottofondo allo strumento e poter regolare individualmente sia il volume della traccia che dello strumento è perfetto sia per suonare con le backing track che per imparare nuovi pezzi. Gli unici fattori negativi che ho trovato sono l'assenza di un fx loop, la necessità di dover usare l'applicazione per telefono per accedere ad alcune funzionalità dell'amplificatore e il prezzo,che trovo leggermente elevato. Consiglio caldamente questo amplificatore a chiunque ha le mie stesse esigenze
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

E
Qualità del suono e comodità di utilizzo. Si sente la mancanza della batteria al litio
Egosumfa 24.09.2020
Prodotto eccellente per chi come me ha a disposizione poco tempo e poco spazio per esercitarsi. Funzionamento molto intuitivo e divertente.
Si riescono ad ottenere suoni rock/metal credibili, ma anche dei puliti jazzy.

Ho apprezzato molto gli effetti di ambiente e la risposta fedele ad ogni minima modifica sui potenziometri e nel cambio dei pickup sulla chitarra.
La possibilità di collegare il basso e la chitarra acustica poi è una chicca!

Passerò però alla versione "wireless" perché è un vero peccato avere a disposizione un ampli così leggero e non poterlo trasportare in libertà da una stanza all'altra o addirittura all'aperto. Il vincolo del cavo di alimentazione si sente.

In conclusione: consiglio il THR10II chi ha bisogno di esercitarsi nei ritagli di tempo o per fare una piccola jam in salotto senza disturbare i vicini.
Prima di acquistarlo valutate bene le differenze con il fratello maggiore THR10II "Wireless" che integra una batteria al litio e il ricevitore line 6 G10.
La versione wireless costa un 30% in più ma sembra essenziale per sfruttare al massimo la portabilità e comodità dell'ampli.

Grazie Yamaha per progettare simili giocattoli e grazie a Thomann per il servizio impeccabile.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

G
Thr 10 ll
Gpl79 01.07.2020
..esteticamente è il più bel combo in circolazione, non ho confronti con altri del genere, ma mi sembra molto buono, il suono e gli effetti che si ricavano non sono niente male. La connettività bluetooth è soddisfacente e la possibilità di usare un app thr remote per gli effetti è fantastico. Per studiare a casa ed avere un buon suono della tua chitarra è la scelta migliore.
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

A
Ottimo ampli da cameretta
AntSonc 01.10.2025
Trovo i suoni sono molto convincenti: clean, crunch, lead, high gain, special. Quasi tutti vanno bene con gain a metà e master al massimo, tranne lo special, dove preferisco il contrario. Uso il canale bass per avere un suono ovattato da jazz. L'ideale sarebbe avere una chitarra per ogni canale, tipo una Strato per i primi tre... Be', io ho una Variax Tyler 89 jvf presa sempre su Thomann! Comodissimo sia l'accordatore che il bluetooth per suonare sulle basi. Certo non ha tutto (mancano send-return, pedali d'espressione...) ma sarebbe chiedere troppo e direi che il punto forte sono i timbri, che poi sono il motivo per cui l'ho preso!
uso
Caratteristiche
Suono
Qualità
0
0
Segnala un abuso

Segnala un abuso

Yamaha THR10II